Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio

Ho dimenticato qualcosa?
Dimentichi che si rischia di finire OT e fuori regolamento a toccare certe corde, anche se io non me ne faccio al momento un problema.

Al di là di ciò, quello che citi è sicuramente possibile, anche se io, siccome all'epoca non c'ero, non posso giurare sul fatto che fosse estremisticamente tutto vero o tutto falso.

Del resto, come sempre accade nella storia, i santi e i peccatori sono sempre esistiti, così come le persone che credono o meno a certi discorsi spacciati per certezze, e che magari poi si scoprono essere delle montature costruite ad arte per stimolare certe faziosità. In fondo, chi non crede a livello "religioso", spesso... crede a ciò che viene raccontato da chi è avverso a certe tematiche.

A dirla tutta, nel Museo dell'Opera del Duomo e nel Camposanto Monumentale di Pisa sono proprio rappresentati degli immensi affreschi dove si vedono benissimo frati, preti, vescovi e quant'altro che vanno verso il Paradiso, ma altrettanti personaggi degli stessi ruoli esplicitamente diretti verso le fiamme. E' tutto già messo in conto: più chiaro di così...


Ritornando parzialmente OT, con questi ulteriori spunti, l'italiano non si sta impoverendo solo nella sintassi, ma anche nella semantica: i termini usati sono sempre meno per indicare anche cose molto diverse tra loro, e soprattutto la comunicazione si sta "parzializzando", facendo passare solo le cose che a chi ascolta fa piacere sentirsi dire.