Risultati da 1 a 25 di 266

Discussione: L'Italiano questo sconosciuto ...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #38
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: L'Italiano questo sconosciuto ...

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Prima della seconda guerra mondiale???? Stai parlando di quasi un secolo fa!!!!!!!!
    Mio nonno del 1910, che comunque parlava un discreto Italiano, aveva la 3a elementare obbligatoria ed era fortunato a vivere in città, altrimenti nemmeno quella!!!!
    Ora interagisci con giovani che hanno almeno 2 anni di superiori alle spalle (obbligatori) e si esprimono peggio!!!
    Nascondersi dietro al fatto che "in tanti non apprendono" non è una scusante ma un aggravante.
    Insegnare è un'arte, è forse il mestiere più difficile del mondo.
    Saper passare e far capire le proprie nozioni ed i propri concetti ad un'altra persona non è da tutti.
    Sai, io rammento quando in 32 in classe avevamo una sola Maestra (con la M maiuscola) che, forse non a tutti ma alla maggior parte, è riuscita a passare il suo sapere insegnando con il cuore.
    Ti chiedo: "Ora è così??? Esistono ancora Maestri che sanno insegnare?"
    Forse è questo il dramma delle nuove generazioni che "escono il latte" o "pisciano il cane": Il non avere insegnanti degni di questo nome!!!
    Chiaro che non parlo di tutti, c'è chi ha questo dono ed insegna benissimo, ma sono sempre più rare queste persone.
    Certo, non dobbiamo giudicare, ma nemmeno fingere di non vedere.
    Migliaia di anni di storia saranno pur serviti a qualcosa no?


    Gg
    Non sono d'accordo,secondo me le cose non sono tanto cambiate rispetto agli anni '60-'70.
    Ci sono ancora giovani che non conoscono le regole grammaticali e maestri che non sanno insegnare,non tutti ovviamente,ma il fenomeno è sempre esistito.
    Oggi però sembra accentuato per il semplice fatto che esiste internet;qui tutti possono scrivere e leggere liberamente ed è più che normale cogliere degli "strafalcioni".
    Sarei proprio curioso di leggere quello che avrebbero scritto i giovani 30 o 40 anni fa,secondo me ci sarebbero stati gli stessi errori che ci sono oggi,ma in quegli anni dove poteva esprimersi un ragazzo???
    Poi per quanto riguarda certe espressioni tipo: "scendere o salire il motore",penso che siano delle semplici espressioni gergali che non vanno assolutamente demonizzate,visto che esistono in ogni disciplina;ad esempio in F1 si dice "pittare",anche se come verbo non esiste.
    E lo stesso vale per altre espressioni colloquiali derivate dal dialetto,presenti in ogni regione d'Italia.....

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    Tutti abbiamo delle lacune, altrimenti saremo dei geni; basterebbe applicare le nozioni base, che dovrebbero insegnare alla scuola dell' obbligo, sicuramente ci sarebbe meno ignoranza e si sentirebbero meno castronate.
    Magari leggere un po' di più, soprattutto per mantenere il cervello in allenamento.
    Ciao Lux
    Su questo concetto,sono pienamente d'accordo con te.
    Ognuno è consapevole delle proprie lacune ed è necessario fare il possibile per colmarle...
    Ultima modifica di d.uca23; 24-08-12 alle 16:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •