
Originariamente Scritto da
Echospro
Prima della seconda guerra mondiale???? Stai parlando di quasi un secolo fa!!!!!!!!
Mio nonno del 1910, che comunque parlava un discreto Italiano, aveva la 3a elementare obbligatoria ed era fortunato a vivere in città, altrimenti nemmeno quella!!!!
Ora interagisci con giovani che hanno almeno 2 anni di superiori alle spalle (obbligatori) e si esprimono peggio!!!
Nascondersi dietro al fatto che "in tanti non apprendono" non è una scusante ma un aggravante.
Insegnare è un'arte, è forse il mestiere più difficile del mondo.
Saper passare e far capire le proprie nozioni ed i propri concetti ad un'altra persona non è da tutti.
Sai, io rammento quando in 32 in classe avevamo una sola Maestra (con la M maiuscola) che, forse non a tutti ma alla maggior parte, è riuscita a passare il suo sapere insegnando con il cuore.
Ti chiedo: "Ora è così??? Esistono ancora Maestri che sanno insegnare?"
Forse è questo il dramma delle nuove generazioni che "escono il latte" o "pisciano il cane": Il non avere insegnanti degni di questo nome!!!
Chiaro che non parlo di tutti, c'è chi ha questo dono ed insegna benissimo, ma sono sempre più rare queste persone.
Certo, non dobbiamo giudicare, ma nemmeno fingere di non vedere.
Migliaia di anni di storia saranno pur serviti a qualcosa no?

Gg