per curiosità, non è che hai schiavettato in modo tanto soft da non accorgertene e hai tutto fuori fase?
controlla un attimo il volano, va..
per curiosità, non è che hai schiavettato in modo tanto soft da non accorgertene e hai tutto fuori fase?
controlla un attimo il volano, va..
Non hai distrutto niuente stai tranquillo. Bisogna solo vedere con molta calma punto per punto dove trovare il problema. spesso è talmente semplice che è difficilissimo trovare l'inghippo.
Il motore della vespa vive su piccoli eqilibri basta riportare al centro l'ago della bilancia.
Non ti scoraggiare e vedra iche pian opiano risolvi senza spendere neanche soldi.
![]()
Dopo una doccia rilassante e visto gli incoraggiamenti o deciso che procedero' in questo modo:
Cambio carburatore con un altro che ho sempre 20/20 ma non raccordato e poi controllero la messa in fase.
Domani compro goniometro e blocca pistone e poi giu di misurazioni.
Questa sera dopo aver messo a nanna il miio bimbone che oggi ho trascurato per la mia bella mi metto a studiare le fasi leggendo i vari post.
Grazie e vi rompero' ancora.
Ciaoo
Roberto
Ho studiato tutto il giorno e forse ho capito Hahahahahaha che Parlona per me, comunque mi sono fatto un blocca pistone e il goniometro, mentre ci sono ho ordinato statore e bobina per trasformarlo in accensione elettronica , appena mi arriva il tutto posto i risultati, se riesco in questo miracolo offro birra a tutti.
Ciaooooooo
CErto che è lo stesso. motivo per il quale è necessario modificare la posizione dello statore.
http://old.vesparesources.com/offici...ettronica.html