Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Elaborare lo specialino

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Imola
    Età
    39
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Elaborare lo specialino

    Ciao a tutti, circa due settimane fa ho comprato la mia prima vespa, una 50 special del 72 con blocco a 3 marce; quando l'ho presa montava un 75 polini, carburatore 19 19 e marmitta proma. Ora é completamente smontata, blocco compreso, e ne vorrei approfittare per rivedere l'elaborazione. Premetto che non voglio fare un missile, quello che mi interessa é avere una vespa guidabile e divertente che abbia una velocità di crocera di 70-75 km/h e una buona affidabilità... Ho già letto alcune discussioni al riguardo ma non mi sono ancora convinto del tutto, però mi sono fatto pressapoco un'idea dell'elaborazione; come cilindro opterei per un 102 o un 130 polini ( visto che comunque avrei intenzione di cambiare l'albero ero propenso per il 130) albero mazzucchelli anticipato, carburatore 19 19 oppure in alternativa ho un 21 da scooter, rapporti 27/69 e come marmitta terrei la proma... Che ne pensate? Grazie mille in anticipo!!

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Elaborare lo specialino

    Citazione Originariamente Scritto da Ale9g Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, circa due settimane fa ho comprato la mia prima vespa, una 50 special del 72 con blocco a 3 marce; quando l'ho presa montava un 75 polini, carburatore 19 19 e marmitta proma. Ora é completamente smontata, blocco compreso, e ne vorrei approfittare per rivedere l'elaborazione. Premetto che non voglio fare un missile, quello che mi interessa é avere una vespa guidabile e divertente che abbia una velocità di crocera di 70-75 km/h e una buona affidabilità... Ho già letto alcune discussioni al riguardo ma non mi sono ancora convinto del tutto, però mi sono fatto pressapoco un'idea dell'elaborazione; come cilindro opterei per un 102 o un 130 polini ( visto che comunque avrei intenzione di cambiare l'albero ero propenso per il 130) albero mazzucchelli anticipato, carburatore 19 19 oppure in alternativa ho un 21 da scooter, rapporti 27/69 e come marmitta terrei la proma... Che ne pensate? Grazie mille in anticipo!!
    Se vai di 130 vanno bene i 27 dd o i 24 de, sono uguali come rapporto ma la elicoidale non fischia mentre se vai di 102 allora devi utilizzare una 24 dd o una 22 de, anche queste due abbastanza simili nel rapporto ma diverse nel solito fischio.

    Che poi la storia del fischio è anche un po' come capita. Da ragazzo la prima primaria che montai sulla mia pk 102 dr era una 24 de che fischiava maledettamente. Al "giro" successivo passai ad un 102 polini doppia e misi una 24 dd che non fischiava

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Imola
    Età
    39
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborare lo specialino

    Mmmm, mi sa che opto per de... Vorrei meno casino possibile visto che già quando avevo scooter o college ho pagato almeno uno stipendio a qualcuno della municipale a suon di multe... Il mio dubbio principale è sul cilindro non conoscendoli andrei praticamente ad occhi chiusi... È affidabile il 130? La durata degli altri organi meccanici è buona nonostante l'aumento di potenza?? Andrà troppo veloce per i modesti freni dello specialino?? Inoltre pensavo di dare un'irrobustita alla carrozzeria per evitare crepe, lavoro abbastanza necessario giusto?!?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di passodirigano
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    palermo
    Età
    31
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborare lo specialino

    intanto la proma la devi cambiare se vuoi montare un 130 quindi corsa lunga la tua marmitta è per corsa corta, poi se vuoi meno rumore possibile monta la denti elicoidali..
    il 130 se fatto bene è molto affidabile poi se tu non vuoi un missile che ti consiglio il 130 dr che è affidabilissimo

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Elaborare lo specialino

    Citazione Originariamente Scritto da Ale9g Visualizza Messaggio
    Mmmm, mi sa che opto per de... Vorrei meno casino possibile visto che già quando avevo scooter o college ho pagato almeno uno stipendio a qualcuno della municipale a suon di multe... Il mio dubbio principale è sul cilindro non conoscendoli andrei praticamente ad occhi chiusi... È affidabile il 130? La durata degli altri organi meccanici è buona nonostante l'aumento di potenza?? Andrà troppo veloce per i modesti freni dello specialino?? Inoltre pensavo di dare un'irrobustita alla carrozzeria per evitare crepe, lavoro abbastanza necessario giusto?!?
    102 e 130 polini sono affidabili entrambi e il resto della meccanica sopporta tranquillamente tali upgrade. Poi, visto quanto scrivi in merito al modo di spenderti lo stipendio ti direi 102 quindi cuffia bassa "50" e carburatore 19 similoriginale, una siluro che fa il suo sporco lavoro in maniera abbastanza riservata e considerato il tutto sarai anche abbastanza in pace con i freni

    La scocca lasciala com'è.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di passodirigano
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    palermo
    Età
    31
    Messaggi
    558
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborare lo specialino

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    102 e 130 polini sono affidabili entrambi e il resto della meccanica sopporta tranquillamente tali upgrade. Poi, visto quanto scrivi in merito al modo di spenderti lo stipendio ti direi 102 quindi cuffia bassa "50" e carburatore 19 similoriginale, una siluro che fa il suo sporco lavoro in maniera abbastanza riservata e considerato il tutto sarai anche abbastanza in pace con i freni

    La scocca lasciala com'è.

    quoto alex con la proma fai molto casino anche con il 102

  7. #7

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Imola
    Età
    39
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaborare lo specialino

    Grazie mille per i consigli... Mi sa che oterò per 130 e siluro ( oggi ne ho vista una magnifica cromata), mentre per il carburatore proverò con il 19 per iniziare... A livello di accensione pensavo di sostituire puntine, condensatori e bobina, il volano andrebbe alleggerito?? Per la frizione invece credo sostituirò i dischi quasi finiti con degli altri originali piaggio e monterei una molla rinforzata... Che ne pensate??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •