Citazione Originariamente Scritto da Ale9g Visualizza Messaggio
Ciao a tutti, circa due settimane fa ho comprato la mia prima vespa, una 50 special del 72 con blocco a 3 marce; quando l'ho presa montava un 75 polini, carburatore 19 19 e marmitta proma. Ora é completamente smontata, blocco compreso, e ne vorrei approfittare per rivedere l'elaborazione. Premetto che non voglio fare un missile, quello che mi interessa é avere una vespa guidabile e divertente che abbia una velocità di crocera di 70-75 km/h e una buona affidabilità... Ho già letto alcune discussioni al riguardo ma non mi sono ancora convinto del tutto, però mi sono fatto pressapoco un'idea dell'elaborazione; come cilindro opterei per un 102 o un 130 polini ( visto che comunque avrei intenzione di cambiare l'albero ero propenso per il 130) albero mazzucchelli anticipato, carburatore 19 19 oppure in alternativa ho un 21 da scooter, rapporti 27/69 e come marmitta terrei la proma... Che ne pensate? Grazie mille in anticipo!!
Se vai di 130 vanno bene i 27 dd o i 24 de, sono uguali come rapporto ma la elicoidale non fischia mentre se vai di 102 allora devi utilizzare una 24 dd o una 22 de, anche queste due abbastanza simili nel rapporto ma diverse nel solito fischio.

Che poi la storia del fischio è anche un po' come capita. Da ragazzo la prima primaria che montai sulla mia pk 102 dr era una 24 de che fischiava maledettamente. Al "giro" successivo passai ad un 102 polini doppia e misi una 24 dd che non fischiava