Subito prima delle ferie ho montato sulla mia vespa 200 (225 pinasco) una campana frizione 7 molle con anello di rinforzo comprata da Tonazzo:
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Frizioni - SCATOLA FRIZIONE 7 MOLLE CON ANELLO DI RINFORZO VESPA PX 200 - T5
La campana era imbustata in una confezione riportante il logo SeriePro.com, credo sia di origine SIP, e già ad occhio era molto robusta, realizzata in metallo molto spesso e di conseguenza sensibilmente più pesante di un'altra campana 7 molle standard con la quale l'ho confrontata.
Come al solito avevo fretta di montarla e non ho pesato niente, mi mangio le mani per questo, anche perché non credevo che la cosa fosse così importante: e invece appena ritiro la vespa dal meccanico, subito mi accorgo che il motore è meno pronto, meno scattante e più lento a prendere i giri, e pur raggiungendo più meno la stessa velocità massima in quarta, nelle marce inferiori mura molto prima... come contropartita ora parte da fermo con un filo di gas, quando prima dovevo sfrizionare un po'.
Purtroppo adesso mi è chiaro che questa campana ha l'effetto di appesantire le masse volaniche, rendendo il motore meno pronto e in generale più spento, e sinceramente ne sono molto deluso, perché la cosa divertente del mio motore era proprio la grande vivacità e prontezza di risposta pur con rapporti molto lunghi (24/63).
Visto che non vorrei cambiare di nuovo campana, anche perché a fronte del maggior peso mi sembra proprio ben fatta, ho pensato che forse potrei risolvere alleggerendo un po' il volano (è il modello elestart), penso di 100 o 200 grammi al max.
Che ne pensate, potrebbe essere una buona idea?
Thanks![]()