Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: ecco la sua storia: vespa 50 special 1980- restauro!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: ecco la sua storia: vespa 50 special 1980- restauro!

    benvenuto! il consiglio che vale per tutti quelli che restaurano è: si ordianto, fotografa lo smontaggio e archivia tutto per argomento... altrimenti al rimontaggio ti trovi una pentola di rondelle che ti avanzano
    Citazione Originariamente Scritto da elvespista Visualizza Messaggio
    ora volevo chiedere se i lavori sono difficili e soprattutto quali sono i principali pezzi che si usurano col tempo per poi valutare come iniziare il lavoro.. grazie in anticipo!
    io ti consiglio di smontare piano piano, e recuperare il recuperabile. Ad esempio io le strisce pedana le ho restaurate... le originali erano meglio delle repliche... ho cambioato solo i puntali e la gomma, ma questo poi dipende dallo stato delle tue...

    quindi ricapitolando, sii ordinato, fotografa e smonta piano piano capendo quello che fai. Poi quando avrai bisogno di chiedere aiuto, documenta con una foto, così ti possiamo aiutare meglio!
    Ciao Gioweb

  2. #2
    L'avatar di elvespista
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    trento
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ecco la sua storia: vespa 50 special 1980- restauro!

    [QUOTE=Gioweb;651831] Ad esempio io le strisce pedana le ho restaurate... le originali erano meglio delle repliche... ho cambioato solo i puntali e la gomma, ma questo poi dipende dallo stato delle tue...

    eheh le mie sono un po' problematiche da riutilizzare dato che le piu esterne sono rotte come si può vedere dall unica foto che c'è..
    Appena possibile comincerò a smontarla e a fare le foto
    riguardo al motore volevo chiedere quali sono le parti che probabilmente sono da cambiare dato che:
    - la terza non entra( entra direttamente la 4)
    -la folle fa fatica ad entrare
    -la vespa senza filtro è lenta, quasi intasata mentre togliendo il filtro va perfettamente
    -l'ammortizzatore anteriore affondo in maniera terrificante quando si frena
    -la vespa spande un liquido(prob. olio) nero abbastanza denso dal carter sotto il copri volano
    probabilemtente ho qualche problema con la citazione
    grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Età
    27
    Messaggi
    1 009
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ecco la sua storia: vespa 50 special 1980- restauro!

    bella bella vespa complimenti

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: ecco la sua storia: vespa 50 special 1980- restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da elvespista Visualizza Messaggio
    la terza non entra( entra direttamente la 4)
    potrebbe essere la crocera o anche un serraggio sbagliato dei cavi.
    Citazione Originariamente Scritto da elvespista Visualizza Messaggio
    -la folle fa fatica ad entrare
    idem
    Citazione Originariamente Scritto da elvespista Visualizza Messaggio
    -la vespa senza filtro è lenta, quasi intasata mentre togliendo il filtro va perfettamente
    con il filtro è lenta vorrai dire ;)
    Citazione Originariamente Scritto da elvespista Visualizza Messaggio
    -l'ammortizzatore anteriore affondo in maniera terrificante quando si frena
    sarà da sostituire ma non pensare che dopo sia molto meglio potresti usare quelli rossi a gas...
    Citazione Originariamente Scritto da elvespista Visualizza Messaggio
    -la vespa spande un liquido(prob. olio) nero abbastanza denso dal carter sotto il copri volano
    classico, c'è da cambuiare guarnizioni e oring del motore, poi l'olio si fermerà o quasi...
    Ciao Gioweb

  5. #5
    L'avatar di elvespista
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    trento
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ecco la sua storia: vespa 50 special 1980- restauro!

    tutto risolvibile quindi!

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: ecco la sua storia: vespa 50 special 1980- restauro!

    nelle vecchie vespe tutto è sempre risolvibile!
    Ciao Gioweb

  7. #7
    L'avatar di elvespista
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    trento
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ecco la sua storia: vespa 50 special 1980- restauro!

    ho appena finito di leggere tutto il tuo restauro.. complimenti veramente bravo!!

    volevo chiedere se è possibile costruire un sistema di "stacca candela" mettendo un interruttore sul cavo della candela e posizionare poi l'interruttore sotto la sella che non essendo l'originale ha la chiave in modo tale da poter essere veramente tranquilli quando la si lascia parcheggiata!:D

    sto cominciando a informarmi dato che essendo in montagna e non avendo quindi la vespa sotto mano appena rientro possa cominciare a lavorare come si deve!
    grazie

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ecco la sua storia: vespa 50 special 1980- restauro!

    [QUOTE=elvespista;651851]
    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Ad esempio io le strisce pedana le ho restaurate... le originali erano meglio delle repliche... ho cambioato solo i puntali e la gomma, ma questo poi dipende dallo stato delle tue...

    eheh le mie sono un po' problematiche da riutilizzare dato che le piu esterne sono rotte come si può vedere dall unica foto che c'è..
    Appena possibile comincerò a smontarla e a fare le foto
    riguardo al motore volevo chiedere quali sono le parti che probabilmente sono da cambiare dato che:
    - la terza non entra( entra direttamente la 4)
    -la folle fa fatica ad entrare
    -la vespa senza filtro è lenta, quasi intasata mentre togliendo il filtro va perfettamente
    -l'ammortizzatore anteriore affondo in maniera terrificante quando si frena
    -la vespa spande un liquido(prob. olio) nero abbastanza denso dal carter sotto il copri volano
    probabilemtente ho qualche problema con la citazione
    grazie
    non ho letto granchè ma ti faccio una domanda: tu sei sicuro che il motore sia un 4 marce e non un 3?

    per il problema in marcia, rimonta il filtro e pulisci in carburatore: prima di rimontarlo leggi e posta il getto massimo che c'è montato (è la vite color ottone posta in mezzo al galleggante di plastica, dentro la vaschetta)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •