Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: ecco la sua storia: vespa 50 special 1980- restauro!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di elvespista
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    trento
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ecco la sua storia: vespa 50 special 1980- restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    la pedana è nelle solite condizioni in cui si trovano tutte le pedane, nel complesso la vespa si presenta bene!! adesso la prima cosa da fare è scoprire la pedana da stucchi e vernici, individuare tutte le lesioni che ha la vespa e fare delle buone saldature (senza fare cordoli mi raccomando) c'è un metodo che ho spiegato nel mio restauro.
    Poi ti consiglio di raddrizzare tutto il bordino come ho spiegato qui: http://old.vesparesources.com/restau...tml#post279435

    Poi puoi procedere con lo sverniciatore...

    altra cosa! ho trovato molte guide che indicano cosa fare con esattezza per lo smontaggio del motora ma nessuna o poche e non molto chiare per lo smontaggio della forcella
    seconda cosa i cavi posso lasciarli nella vespa o devo rimuoverli? la mia paura è che una volta rimossi non sia in grado di ri inserirli.. (ahimè oggi si è tranciato quello della frizione )

    grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: ecco la sua storia: vespa 50 special 1980- restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da elvespista Visualizza Messaggio
    altra cosa! ho trovato molte guide che indicano cosa fare con esattezza per lo smontaggio del motora ma nessuna o poche e non molto chiare per lo smontaggio della forcella
    seconda cosa i cavi posso lasciarli nella vespa o devo rimuoverli? la mia paura è che una volta rimossi non sia in grado di ri inserirli.. (ahimè oggi si è tranciato quello della frizione )

    grazie
    se vuoi fare un lavoro a regola d'arte, leva tutto

    per reinserirli con un po' di voglia e un po' di manualità e ingegno si fa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •