Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
se l'impianto non è spurgato fa proprio questo difetto. problema avuto e risolto spurgando, sostituendo anche tutto l'olio per la prima volta in 6 anni. purtroppo l'impianto della vespa e degli scooter non è come quello delle moto, basta piegare parecchio la vespa per far uscire l'olio da sopra dagli sfiati. ora la frenata va bene, mai andata meglio. l'abs c'è sulle turistiche bmw.. ho avuto il piacere di guidarne una e devo dire che è un lusso assoluto

io continuo a pensare che il disco non sia la causa delle vibrazioni. è praticamente impossibile che sia storto-imbarcato. basta mettere la vespa sul cavallett, mettersi davanti e far ruotare il mozzo per capire. e se non fosse piano in maniera millesimale va via frenando.

p.s. mi viene in mente l'accoppiata pastiglia -freno, in quanto pastiglie sinterizzate o semi sinterizate non vanno usati su dischi a basso tenore di carbonio, danno un sacco di problemi..
mmm...sarei piu contento se siano le pastiglie...pero non so se sono sinterizzate o non...so solo che erano dell olympia, cosi c era sulla scatola...potrei provare a mettere quelle vecchie che non erano tanto consumate, solo per prova...che dici?