Complimenti calabrone per la tua matra. Sono molto interessato a sapere come andasse, comportamento stradale, tenuta di strada, prestazion, ecc. All'epoca vi erano molte aspettative su quella macchina, e la oggi famosissima alpine a 110, costruita da una gruppo di minor importanza e capacità economica, si pensava dovesse soccombere sia commercialmente sia come risultati sportivi. Le aspettative della matra erano malriposte e le scelte tecniche di avanguardia non hanno ripagato.
Bizzarra anche la storia della motorizzazione ford. All'epoca la ford europa era costituita da due unità che poco si parlavano: la ford tedesca e la ford inglese. La ford tedesca aveva i motori 4 cil a V (pessimi), mentre la ford inglese aveva i 4 in linea. La ford tedesca aveva le sue berline (taunus, quella postata), e l'inglese le sue (anglia, cortina). Il 4 a v 1700 per un certo periodo motorizzò alucne macchine davvero sportive e a mio avviso bellissime: oltre alla matra 530 anche lotus europa I serie (per poi essere sostituito dal 1600 renault - come per la a110), la sirex (il 2300). Probabilmente l'unico pregio di questo v4 era il fatto di essere poco ingombrante così da poter essere montato centralmente. Io immagino che matra e lotus europa avrebbero potuto avere ben altro successo con altre motorizzazioni; penso al bialbero alfa, il v stretto 1600 lancia, o ancora il TC lampresi fiat.
Un saluto
Mario
Ve la propongo intera perché è una signora di qualche anno e, in Italia, ne sono circolate veramente poche! Mio padre ne acquistò una simile nel 1963, e già allora aveva aria condizionata anche dietro e vetri elettrici!
Nel 1965 la sostituì con quella dell'altra foto, in scorcio (altrimenti sarebbe troppo facile!).
Ciao, Gino
Ne posto una anche io
E'la mia preferita
per l'immagine di berto : non ne ho idea
immagini di gino: la prima e' una Oldsmobile? la seconda credo sia una Volvo 144
[SIGPIC][/SIGPIC]
Il nonno di una mia ex, ne aveva una, 144 GranDeluxe, color oro met, interni in pelle (coperti da foderine rosso scuro in panno tipo velluto a righe) cambio 4 marce con overdrive, un salotto, conservata che sembrava nuova a parte qualche piccolo graffietto, motore che girava come un orologio e a quanto diceva con più di 200000km... l'unica cosa che non mi piaceva era la plancia, un po' spoglia, anzi quasi spartana in confronto ad altre berline dell'epoca...
chissa che fine avrà fatto...
![]()