Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: problema puntine vespa 50 special elaborata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Angry problema puntine vespa 50 special elaborata

    salve ho una 50 special del 70 e ho gia cambiato parecchie volte le puntine queste estate e tutte le volte noto sulle puntine dei buchi...è molto strana sta cosa....volevo chiedervi se metto delle puntine platinate sono piu resistenti???

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: problema puntine vespa 50 special elaborata

    Citazione Originariamente Scritto da michperry Visualizza Messaggio
    salve ho una 50 special del 70 e ho gia cambiato parecchie volte le puntine queste estate e tutte le volte noto sulle puntine dei buchi...è molto strana sta cosa....volevo chiedervi se metto delle puntine platinate sono piu resistenti???
    Distanza dei contatti eccessiva, condensatore da cambiare. Le puntine sono tutte platinate.

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: problema puntine vespa 50 special elaborata

    Per cortesia la prossima volta ti pregherei di non aprire due identici post in due diverse sezioni, se ne apre uno e si attende che gli utenti dicano la loro senza "esortazioni alla risposta" di nessun genere.
    Grazie

    PS: Ho unito le discussioni..si continua qui

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4

    Riferimento: problema puntine vespa 50 special elaborata

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Distanza dei contatti eccessiva, condensatore da cambiare. Le puntine sono tutte platinate.
    Ciao,
    purtroppo anche io mi sono trovato in questa situazione con un motore 125 primavera.... dopo qualche settimana di inattività non ripartiva più e scoppiettava ai medi alti regimi. Niente da fare, se non cambiando puntine e condensatore. Ricordo di avere cambiato le puntine diverse volte, in media ogni 1000km. Non credo sia normale questa cosa, poi ho montato una accensione et3 e sono rinato!!!
    Non potresti Montare una accensione elettronica sulla 50 special??

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    prato
    Età
    30
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: problema puntine vespa 50 special elaborata

    Citazione Originariamente Scritto da pietronenni Visualizza Messaggio
    Ciao,
    purtroppo anche io mi sono trovato in questa situazione con un motore 125 primavera.... dopo qualche settimana di inattività non ripartiva più e scoppiettava ai medi alti regimi. Niente da fare, se non cambiando puntine e condensatore. Ricordo di avere cambiato le puntine diverse volte, in media ogni 1000km. Non credo sia normale questa cosa, poi ho montato una accensione et3 e sono rinato!!!
    Non potresti Montare una accensione elettronica sulla 50 special??
    soluzione migliore se si ha un po di soldi da spendere

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: problema puntine vespa 50 special elaborata

    E se si ha cono 20"

  7. #7

    Riferimento: problema puntine vespa 50 special elaborata

    La special ha il cono da 19mm come la pk s (soluzione economica statore + volano usato)
    invece la pk xl ha il cono da 20mm.
    Se si deve cambiare anche l'albero motore, io prendere un anticipato K2D
    biella lucida abbinato a volano pinasco per pk xl.... e chi più ne ha più ne metta. Considerato che per corsa corta non ci sono tante soluzioni come per corsa lunga 51mm. Sto sbagliando??

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di ves1978
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Prato
    Età
    29
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: problema puntine vespa 50 special elaborata

    ho avuto lo stesso problema,camme del volano arrugginita

  9. #9
    L'avatar di petrillo80
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    manciano
    Età
    44
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problema puntine vespa 50 special elaborata

    c'ho pensato anche io ad un problema di volano...

  10. #10
    L'avatar di petrillo80
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    manciano
    Età
    44
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problema puntine vespa 50 special elaborata

    stò ancora aspettando l'accensione elettronica polini,quindi mi sono dedicato a ristrutturare completamente l'accensione originale.
    ho rifatto tutto l'impianto elettrico e ho montato una bobina esterna nuova,adesso leggendo sul web ho sentito dire che si può montare il condensatore esternamente al piatto,ecco vorrei capire più dettagliatamente come eseguire l'operazione,oltretutto credo che avendolo fuori dal piatto in caso di guasto su strada sia molto molto più comodo intervenire.
    detto questo ho un'altro quesito,sempre leggendo qua e la sento dire che i normali condensatori che si trovano in commercio sono delle vere e proprie m....e,mi chiedo se nel 2012 non esista un tipo di condensatore un pò meno delicato (soprattutto alla saldatura) in realtà in un negozio ne ho trovato uno che costa intorno ai 9 € ed ha due fili...cosa mi sapete dire...! grazie a tutti coloro che risponderanno.

  11. #11
    L'avatar di petrillo80
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    manciano
    Età
    44
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problema puntine vespa 50 special elaborata

    mentre aspetto lumi sui miei dubbi e sopratutto l'accensione elettronica
    come detto qualche giorno fà mi sono messo a sistemare l'impianto a puntine
    ovviamente non va un cà...vi dico cosa ho fatto:
    ho smontato il piatto accensione oviamente o rifatto tutti i fili nuovi saldando al meglio delle mie possibilità,sostituito nuovamente le puntine e il condensatore anche lui saldato al meglio,sostiutio bobina esterna con un'altra nuova,sostiuto candela NGK BR9ES passo lungo....ma la scintilla non c'è
    adesso il piatto lo ho rismontato e momentaneamente giace nel giardino del vicino,appena rientra lo recupero .

    detto questo non sò più che pesci prende e mi rimetto nelle vostre mani per un consiglio...

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: problema puntine vespa 50 special elaborata

    Ciao, generalmente se le puntine "sfiammano o si bucano" il colpevole è il condensatore..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #13

    Riferimento: problema puntine vespa 50 special elaborata

    grazie x avermi risp...comunque molto strano xk il condensatore e da un mese ke l ho cambiato...comunque ho gia sentito voci ke i condensatori in commercio non sono molto affidabili....

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: problema puntine vespa 50 special elaborata

    Esatto..però c'è da dire che molte persone lo scaldano troppo (rovinandolo) con il saldatore per attaccargli il cavo rosso!
    Io, per evitare di perdere tempo e rischiare di rovinare il condensatore, li unisco alla vite delle puntine mediante capocorda ad occhiello

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •