E se si ha cono 20"
E se si ha cono 20"
La special ha il cono da 19mm come la pk s (soluzione economica statore + volano usato)
invece la pk xl ha il cono da 20mm.
Se si deve cambiare anche l'albero motore, io prendere un anticipato K2D
biella lucida abbinato a volano pinasco per pk xl.... e chi più ne ha più ne metta. Considerato che per corsa corta non ci sono tante soluzioni come per corsa lunga 51mm. Sto sbagliando??![]()
ciao a tutti!
scusate la mia incompetenza sul campo...volevo avere un consiglio da voi appassionati vi spiego cosa ho tra le mani:
vespa 50 l 1965 con motore 115 malossi biella corta,albero motore mazzucchelli leggermente anticipato,rapporti "90" carburatore 19/19 marmitta proma.
ho preso questo motore appena assemblato che ho messo sotto la mia vespa appunto.
noterete che non ho scritto che tipo di accensione monto,ineffetti ho le puntine ma mi danno problemi,spiego meglio,a freddo e a caldo in folle il motore prende bene i giri,ma come vado un pò più forte sento degli scoppiettii provenire dal motore (sembra battere in testa) presumo sia un problema di corrente.
vorrei adesso montare accensione elettronica,premetto che non voglio fare le corse ma vorrei evitare problemi,cerco solo fluidità nel motore,quindi non vorrei spendere cifre esagerate,l'unica accensione abbordabile e quella polini con volano da 1,2 kg cosa ne pensate?
grazie a chiunque risponderà e scusate se ho sbagliato a scrivere sono nuovo dei blog e ho trovato questo argomento sul motore di ricerca,reindirizzatemi corretamente voi se qui non va bene.
ciao a tutti
grazie leodo,stamani ho rimontato le puntina con tutti i crismi e i punti perfetti,ma purtroppo non ho più scintilla e non parte più. mi sa che l'elettronica è la migliore soluzione...
Allora puoi fare questo: cambia il condensatore e tutti i cavi dello statore (minuti 20) e attento a saldare il cavetto rosso se non erro al condensatore (non devi scaldarlo troppo il condensatore).
Ora montalo e collega solo il cavetto che va alla bobina . Spedivella tenendo a 4 mm la forchetta dal telaio (dalla massa) se non vedi l'arco voltaico (scintilla) devi cambiare anche i cavi della bobina (tutti e due e sei tranquillo). Se nonostante tutto non funziona compra una bobina esterna nuova e li funziona al 100%
Se segui quello che ho detto spenderai max 20 € se compri la bobina, sennó 6€ il condensatore (la forchetta riesci a recuperare la sua)
Poi se vorrai passare all'elettronica almeno saprai che il vecchio statore a puntine che c'è in garage funziona!![]()