Ciao come hai fatto a fare l'estratto cronologico se il numero di targa non è presente? lo conoscevi?? mi interessa la procedura per un veicolo in condizioni simili!
Grazie!
Ciao come hai fatto a fare l'estratto cronologico se il numero di targa non è presente? lo conoscevi?? mi interessa la procedura per un veicolo in condizioni simili!
Grazie!
Si esatto, quando ho acquistato il mezzo ho fatto una scrittura privata e il venditore mi ha dato un foglio con il numero di targa, che era poi la ricevuta della demolizione del mezzo. Dopo il restauro, il certificato del meccanico e l'iscrizione all'fmi si dovrebbe riuscire ad immatricolare.
ciao
Ecco alcune foto del montaggio del motore.
I carter dopo una pulizia e pezzo pezzo il motore che si chiude. Alla fine ci siamo accorti che nel nuovo gruppo termico "piaggio" non è incluso il collettore di scarico e quello vecchio non si vuole smontare. Domani dovrò cercarlo o sui internet oppure al piaggio center..
![]()
Oggi forse ho trovato un carrozziere che mi fa la Vespa ad un prezzo"giusto". Premetto che l'ho portata sabbiata e completamente smontata, di lavoro di battitura non ne manca ma non credo che giustifichi i prezzi che sparano..
Il primo 1000€ e 2 mesi di tempo circa, il secondo 1200€ e circa due mesi anche questo, il terzo mi ha chiesto 700€ con la loro vernice(R-M) e 750 facendola con quella originale maxmayer.
Ora, mi dicono che il risultato è uguale e che per loro è più comodo la conversione del codice perchè hanno tutti i prodotti in casa. Non so se veramente il risultato sarà uguale, voi per esperienza cosa mi consigliate??
In teoria in un mese me la fa..
Grazie
I
ciao, per quanto riguarda il prezzo varia a seconda del lavoro che ti fanno, certo fare una vespa richiede piu' tempo rispetto a 4 fiancate auto, piu' ore di lavoro e meno guadagno, se il lavoro che ti assicurano di fare e' lo stesso per tutti e tre io andrei dal meno esoso, per la vernice , mi pare che la rifarai originale chiaro di luna met. con la formula pui usare r m leclher , ppg\max mayer o pinco panco , tanto la faranno a doppio strato con trasparente catalizzato , ho visto che molti carrozzieri usano anche vernici industriali pouliretaniche dal basso costo (colori pastello ) ma se dati con una buona mano , non distingui la differenza, quindi assicurati che la qualita' del lavoro di lattonatura sia buona e con poco stucco![]()
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
Grazie, il colore sarà un rosso lacca, ma poco cambia. Sul lavoro di lattonatura sono abbastanza fiducioso..speriamo!
Ciao
..oggi mi squilla il telefono..era il carrozziere: Vespa pronta..mi fa: "mi puoi portare via la Vespa che mi serve il forno?" la mia risposta potete immaginarla, dopo 10 minuti ero li!
Il colore è veramente spettacolare, devo ammettere che è un bellissimo rosso. io non ero convinto ma tutti mi dicevano che rende parecchio ed infatti è prioprio cosi!
nella prima foto non è tanto giusta la tonalità, nella seconda assomiglia un po di piu..nei prossimi giorni il montaggio, entro Natale spero di vederla finita.
I