Grazie Vol, piu o meno ho fatto cosi..
Oggi sono anche riuscito a fare una ventina di km e devo dire che il 200cc è veramente spettacolare!
L'unica cosa è che ci siamo accorti che è come se fosse leggera la ruota anteriore, sembra che la Vespa sia carica sul posteriore.
Non capiamo se è l'ammo anteriore che è troppo rigido(nuovo) oppure c'è qualche altro problema..se avete qualche esperienza vi ascolto.
Ciao
I
complimenti per il lavoro certosino, per il problema d'assetto che riscontri posso consigliarti di controllare la misura della colonnina che va montata sull'ammortizzatore posteriore
Uploaded with ImageShack.us
purtroppo gli ammortizzatori non sono tutti uguali e se l'hai sostituito è possibile che ci sia qualche differenza rispetto al suo originale anni 80.
Complimenti Ivan! Ti ho incrociato questa mattina e il colpo d'occhio è veramente ottimo.
Hai risolto il problema all'ammortizzatore?
M
il problema è stato risolto, in pratica era la ghiera superiore della forcella che era rovinata e quando girava lo sterzo faceva degli scattini dando instabilità in curva e quel senso di assetto spostato sul posteriore. ora è praticamente perfetta, è rimasto solo un leggero movimento dello sterzo andando in rettilineo intorno ai 50/60 kmh, credo dovuto al cerchione o alla gomma un pò vecchia..
grazie
I
Ciao ragazzi, ho qualche dubbio tecnico..sto facendo un po di km con il mio p200 per fare il rodaggio ed ho problemi con la frizione in avvio. In pratica fa degli stappi e un rumore di "grattamento". Dopo avere pensato che fossero i parastrappi ho fatto un giro sul forum ed ho letto che poteva essere l'olio motore sbagliato, infatti non avevo inserito un 80ma un normale 15w40. Mi procuro un 75w80 da trasmissione e con la siringa grossa da 50ml inizio a metterlo mano non ne entrano piu di 2 ossia circa 120ml. ieri ho provato a toglierlo e misurarlo e ho riscontrato esattamente quella quantita. ho riprovato a reinserirlo cambiando anche posizione alla Vespa pensando che non fosse in piano ma il problema rimane. Alla fine ne ho buttata ancona una mezza siringa e ho chiuso il tappo vite. Il manuale ne da 250ml ma non è possibile nel mio motore! Tra l'altro il problema alla frizione rimane..
Voi cosa ne pensate? Grazie
I