Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: La rinascita di Jole..P200E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: La rinascita di Jole..P200E

    Complimenti Ivan! Ti ho incrociato questa mattina e il colpo d'occhio è veramente ottimo.
    Hai risolto il problema all'ammortizzatore?

    M

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ivan78
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    46
    Messaggi
    627
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: La rinascita di Jole..P200E

    il problema è stato risolto, in pratica era la ghiera superiore della forcella che era rovinata e quando girava lo sterzo faceva degli scattini dando instabilità in curva e quel senso di assetto spostato sul posteriore. ora è praticamente perfetta, è rimasto solo un leggero movimento dello sterzo andando in rettilineo intorno ai 50/60 kmh, credo dovuto al cerchione o alla gomma un pò vecchia..

    grazie
    I

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Ivan78
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    46
    Messaggi
    627
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: La rinascita di Jole..P200E

    Ciao ragazzi, ho qualche dubbio tecnico..sto facendo un po di km con il mio p200 per fare il rodaggio ed ho problemi con la frizione in avvio. In pratica fa degli stappi e un rumore di "grattamento". Dopo avere pensato che fossero i parastrappi ho fatto un giro sul forum ed ho letto che poteva essere l'olio motore sbagliato, infatti non avevo inserito un 80ma un normale 15w40. Mi procuro un 75w80 da trasmissione e con la siringa grossa da 50ml inizio a metterlo mano non ne entrano piu di 2 ossia circa 120ml. ieri ho provato a toglierlo e misurarlo e ho riscontrato esattamente quella quantita. ho riprovato a reinserirlo cambiando anche posizione alla Vespa pensando che non fosse in piano ma il problema rimane. Alla fine ne ho buttata ancona una mezza siringa e ho chiuso il tappo vite. Il manuale ne da 250ml ma non è possibile nel mio motore! Tra l'altro il problema alla frizione rimane..
    Voi cosa ne pensate? Grazie
    I

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Riferimento: La rinascita di Jole..P200E

    Ivan, per l'olio non saprei, ma per la frizione, ti consiglio di smontarla, controllare se e' presente il rasamento tra il boccolo ed il primo piattello(http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/pr...utch+_59109000) e di cambiare la bussola di ottone(http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/pr...+vnb2_59365000).
    Con
    Vol.




  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Ivan78
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    46
    Messaggi
    627
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: La rinascita di Jole..P200E

    Grazie, avevo letto in giro che potevano essere la causa, appena riesco lo faccio. Grazie del consiglio!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •