Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
Da come descrivi il problema è indubbiamente elettrico, a questo punto devi andare alla radice, la bobina di AT è caricata da una delle due interne, o entrambe, non ricordo con esattezza, ma fatto 30 fai 31, comprate singolarmente non sono costosissime, dovresti cavartela con 50 euro, se sono due o circa la metà se fosse una sola. Ripeto, devi revisionare tutto lo statore, fili nuovi e masse delle singole bobine, e cavo di alimentazione bt-at che appunto esce dallo statore. Fatto questo devi per forza di cose risolvere il problema.
Come candela già la b8 è eccessivamente fredda. stai su una b7, ma questo è il problema minore, piuttosto verifica il colore della scintilla, caldo -ffreddo e regola la distanza del ponte come suggerito..
quoto, ma in parte...

Preciso che tra VSB1T prima e seconda serie vi sono differenze di impianto elettrico, per cui non sapendo quale delle due è quella di cui stiamo parlando, non cito i colori dei fili che cambiano tra un tipo e l'altro.

premesso che la 160 gs ha l'impianto cd "a spinterogeno"...lo statore ha tre bobine, di cui due luci (le più piccole) e una alimentazione (la più grossa) dalla quale escono due fili neri che arrivano al raddrizzatore....
dal raddrizzatore la corrente va alla batteria ma anche al devioluci e da quest'ultimo alla bobina AT.. alla bobina alta tensione a sua volta arriva il filo viola proveniente dall'accoppiata punte platinate/condensatore.

con un impianto in perfetta efficienza la vespa dovrebbe partire anche con batteria scarica, ma con funzionamento irregolare. In emergenza, la piaggio sconsigliava di andare oltre una determinata apertura di gas per non danneggiare il raddrizzatore.

Perchè ho descritto quanto suddetto?
perchè se la batteria durante l'uso non si è scaricata significa che la bobina alimentazione funziona perfettamente, così anche il raddrizzatore che comunque non riguarda il problema lamentato, quindi il problema è da ricercare altrove.

Al pari di quanto suggerito da Antovnb4, darei una controllata ai fili dello statore e nello stesso tempo alle puntine e al condensatore (quest'ultimo personalmente mi ha fatto impazzire in quanto rimaneva non perfettamente serrato nella sua sede e mi causava i malfunzionamenti lamentati).

E' sottinteso che per un buon funzionamento le puntine vanno ben regolate così come deve essere giusto l'anticipo...
Tommy