Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Rottura carter VSE1M

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rottura carter VSE1M

    Ok ma per il problema dell'eventuale motore che ho da sostituire?
    Consigli, pareri, opinioni!!!???

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Rottura carter VSE1M

    Scusa ma non ho ancora capito se si tratta du un carter femsa o ducati... poichè anche il P200e o px 200 hanno lo stesso perfisso VSE. Il problema non è tanto rovare dei carter, in quanto trovarli con mix, che sono molto rari, se non si va sulla serie Arcobaleno, ma il più delle volte con avviamento elettrico.
    Se hai un altor motore uguale, cerca di capire perchè continua a trafilare olio... penso che sia risolvibile se il motore viene revisionato a regola.
    PEr il cartrer rotto non vedo soluzioni... Brutta rottura. Mannaggia a ste presse.

  3. #3
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rottura carter VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Scusa ma non ho ancora capito se si tratta du un carter femsa o ducati... poichè anche il P200e o px 200 hanno lo stesso perfisso VSE. Il problema non è tanto rovare dei carter, in quanto trovarli con mix, che sono molto rari, se non si va sulla serie Arcobaleno, ma il più delle volte con avviamento elettrico.
    Se hai un altor motore uguale, cerca di capire perchè continua a trafilare olio... penso che sia risolvibile se il motore viene revisionato a regola.
    PEr il cartrer rotto non vedo soluzioni... Brutta rottura. Mannaggia a ste presse.
    Parole sante!
    Per le presse
    E' una Rally 200 con miscelatore, sinceramente non conosco la marca.
    Lunedì provo a sentire un radiatorista che mi hanno detto che potrebbe saldarlo......vedremo
    Per l'altro motore è un mistero, fuma dunque palesemente trafila olio ancora dal paraolio, anche se l'ho cambiato.
    Lo rismonterò e verificherò di nuovo certo è che mi pare strano, non è la prima volta che faccio un intervento di questo genere.
    Il cuscinetto è in sede, il seger anche, dunque non capisco perchè il paraolio non debba tenere.
    Mah!!!

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Rottura carter VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da johnny37 Visualizza Messaggio
    Parole sante!
    Per le presse
    E' una Rally 200 con miscelatore, sinceramente non conosco la marca.
    Lunedì provo a sentire un radiatorista che mi hanno detto che potrebbe saldarlo......vedremo
    Per l'altro motore è un mistero, fuma dunque palesemente trafila olio ancora dal paraolio, anche se l'ho cambiato.
    Lo rismonterò e verificherò di nuovo certo è che mi pare strano, non è la prima volta che faccio un intervento di questo genere.
    Il cuscinetto è in sede, il seger anche, dunque non capisco perchè il paraolio non debba tenere.
    Mah!!!

    Ma sei sicuro che non sia il miscelatore?



  5. #5
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rottura carter VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma sei sicuro che non sia il miscelatore?


    Sai che ci ho pensato anch'io, tant'è vero che l'ho smontato perchè ricordavo di non aver messo una rondella nello stelo sotto l'ingranaggio piano all'interno della vaschetta del carburatore, quello che ha una molla sotto, ma nonostante questa aggiunta il fumo continua.
    Comincio a pensare o di non aver messo in sede correttamente il paraolio, oppure che l'albero motore abbia qualche asperità che rovina il paraolio.
    Comunque la morale è sempre quella, devo riaprire tutto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •