Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: prima elaborazione px 125 T5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Capaccio Scalo
    Età
    46
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    prima elaborazione px 125 T5

    Salve a tutti dall' ultimo arrivato

    posseggo una t5 del 85 da un annetto restaurata ( motore originale piaggio rifatto in piaggio circa 6 anni fa, poi comprato auto ed ho messo un po in disuso per 4 anni .. in cantina. )
    unici pezzi non originali sono la marmitta sito plus.. e l ammortizzatore bitubo anteriore.

    passiamo ora al dunque. malossi o polini?
    io andrei sul malossi restando sull'alluminio. tuttavia non essendo molto ferrato su anticipi getti e maiali affini ( ha no quelli però so cucinarli! ) volevo un po upgradare senza stravolgere troppo, quindi GT + testata .. pezzi originali non vorrei sfiorarli. unica cosa se trovo un carburatore 26 non mi farebbe schifo. detto questo accetto suggerimenti, insulti , torte in faccia ecc..
    pss: per ora rimarrei la sitoplus solo per evitare miracoli con vigili polizia ed affini.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: prima elaborazione px 25 t5

    il malossi vuole girare alto, non so che uso tu faccia della vespa, ma ahimè per un uso medio turistico il polini è piu indicato.. una volta c'era il pinasco che è praticamente lo stesso cilindro t5 solo con alesaggio maggiore, quello andava benino, almeno era in alluminio..

    il malossi col 26, con una testa apposita e sistemata e con pignone da 21 dovrebbe comunque andare bene.. occhio che poi la sitoplus risuona un sacco e casino ne fa

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: prima elaborazione px 25 t5

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    il malossi vuole girare alto, non so che uso tu faccia della vespa, ma ahimè per un uso medio turistico il polini è piu indicato.. una volta c'era il pinasco che è praticamente lo stesso cilindro t5 solo con alesaggio maggiore, quello andava benino, almeno era in alluminio..

    il malossi col 26, con una testa apposita e sistemata e con pignone da 21 dovrebbe comunque andare bene.. occhio che poi la sitoplus risuona un sacco e casino ne fa
    E no, il pinasco per T5 era 6 travasi contro i 5 del cilindro originale e va benone, ce l'ho al mio T5.

    Di polini sul T5 ne ho avuti due, con uno ci ho camminato tanto senza mai problemi eccetto per una scaldatina in rodaggio, senza conseguenza alcuna, l'altro l'ho tolto per far posto al pinasco.

    Se non hai intenzione di fare grossi lavori prendi un polini, lo vendono senza testa ma io ti consiglio di non montaarlo con la testa originale ma di procurartene una di ricambio (se vuoi conservarti la tua intonsa) e farla adeguare al nuovo diametro, verificando poi almeno che lo squish (la distanza minima fra testa e cielo pistone) sia intorno a 1,5 mm (per stare tranquillo).

    Ingrassa di qualche punto la carburazione (a seconda anche della marmitta che monti) fai un buon rodaggio e poi ci vai senza problemi per diverse migliaia di km.

    Per la marmitta, la sito plus al T5 fa un rumore che per certi aspetti è peggio della simonini, poi vedi tu, è anche un fatto di gusti.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Capaccio Scalo
    Età
    46
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: prima elaborazione px 125 T5

    quindi in sostanza mi sconsigliate il gt malossi + testata ?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: prima elaborazione px 25 t5

    Citazione Originariamente Scritto da eduw2k Visualizza Messaggio
    quindi in sostanza mi sconsigliate il gt malossi + testata ?
    direi che se non vuoi smadonnare, il polini è dapreferire, ma va carburato bene e controllato nei suoi punti critici.dopo un buon rodaggio fila anche lui.

    il malossi è fasato alto, rischi di avere poca coppia sotto e non tirare bene in alto se non cambi marmitta, metti un carburo grande, amasopratutto non sistemi l'albero e la valvola

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    E no, il pinasco per T5 era 6 travasi contro i 5 del cilindro originale e va benone, ce l'ho al mio T5.

    eheh ehe vero, dimenticavo che pinasco mette l'unghiata ovunque.. ma il resto della travaseria è del tutto simile, anche le fasature, o sbaglio? il maggiore alesaggio da piu coppia, cilindro introvabile.. ci sarebbe da aver paura a camminarci

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: prima elaborazione px 25 t5

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    direi che se non vuoi smadonnare, il polini è dapreferire, ma va carburato bene e controllato nei suoi punti critici.dopo un buon rodaggio fila anche lui.

    il malossi è fasato alto, rischi di avere poca coppia sotto e non tirare bene in alto se non cambi marmitta, metti un carburo grande, amasopratutto non sistemi l'albero e la valvola



    eheh ehe vero, dimenticavo che pinasco mette l'unghiata ovunque.. ma il resto della travaseria è del tutto simile, anche le fasature, o sbaglio? il maggiore alesaggio da piu coppia, cilindro introvabile.. ci sarebbe da aver paura a camminarci
    Perchè paura? Quando le cose sono fatte bene si mette in moto e si va ovunque. Ho anche due pistoni completi di ricambio e poi quando e se si sfonda si pensa, per ora va che è un piacere

    Le fasi le misurai tempo fa ma non ricordo più nulla.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: prima elaborazione px 25 t5

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Perchè paura? Quando le cose sono fatte bene si mette in moto e si va ovunque. Ho anche due pistoni completi di ricambio e poi quando e se si sfonda si pensa, per ora va che è un piacere

    Le fasi le misurai tempo fa ma non ricordo più nulla.

    eh si, infatti, ma il t5 è una brutta bestia da domare

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    53
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: prima elaborazione px 25 t5

    Di polini sul T5 ne ho avuti due, con uno ci ho camminato tanto senza mai problemi eccetto per una scaldatina in rodaggio, senza conseguenza alcuna, l'altro l'ho tolto per far posto al pinasco.

    ..scusate ma il polini cosa consiglia per la carburazione? va aumentato solo il max o che altro? infine per l'aniticipo come ci si regola? grazie

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: prima elaborazione px 25 t5

    Citazione Originariamente Scritto da francovespa Visualizza Messaggio
    ..scusate ma il polini cosa consiglia per la carburazione? va aumentato solo il max o che altro? infine per l'aniticipo come ci si regola? grazie
    Se non vado errato Polini consiglia...di non fare nulla! Per loro getto, testa e anticipo original!

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: prima elaborazione px 25 t5

    Citazione Originariamente Scritto da mimmole Visualizza Messaggio
    Se non vado errato Polini consiglia...di non fare nulla! Per loro getto, testa e anticipo original!
    purtroppo confermo

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  11. #11

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    fabriano
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: prima elaborazione px 125 t5

    Citazione Originariamente Scritto da mimmole Visualizza Messaggio
    Se non vado errato Polini consiglia...di non fare nulla! Per loro getto, testa e anticipo original!
    Scusate se mi intrometto, sono Luiso, è da poco che sono iscritto a questo forum, per quello che ne so io, il polini se non è carburato piu' che bene, è molto facile gripparlo. oltre a questo è molto importante trovare una testa adatta al polini. Un lavoro molto utile da fare quando si monta,è dare una bella carteggiata al pistone con carta abrasiva di grana 280, in modo da lisciarlo il piu' possibile, togliendo al massimo 7-8- centesimi sul diametro, poi, cercare di smussare leggermente tutti gli angoli, anche dei travasi del cilindro. Ciao a tutti

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di cicciofarobasso
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Calabria
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: prima elaborazione px 125 T5

    se a qualcuno puo' interessare ho un sito plus per il t5 usata solo 100 km.....nuovissima....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •