Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
Leggo ora questa discussione.
Ma con un freno aria da 100, Be3 e getto da 125 non si è grassi ma obesi!!!
E poi che senso ha?
Per variare la carburazione ai medi occorre agire sulla valvola a ghigliottina, mica sul freno aria.
Mi sa che c'è un po di confusione.
Gg
Te lo confermo e lo sottolineo!!!!!!!!!!!!!!

Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
Nel SI per carburare ai medi regimi viene utilizzata la "fresata" sulla ghigliottina per smagrire.
Tramite questa lavorazione viene inviata più o meno aria secondo il "passaggio" aperto.
Quindi per non smagrire ai medi regimi devi avere una ghigliottina senza lavorazioni o chiudere il condotto segnato dalla freccia e dal cerchio rosso sul filtro negli allegati.
Gg
Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
ehm.. il freno aria ingrassa dappertutto se lo abbassi...
Se metti il 100 di freno aria ingrassi ai medi e puoi usare un getto del massimo da 120.

PS prima di parlare però assicurati di sapere qualcosa dell'argomento...
La fresata serve a smagrire i medi ma vedi la ghigliottina T5 non ha la fresata quindi più grassa di così ai medi non puoi...

cordialmente Uno
Mi spiace che la pensi così, perchè visto che ripeti quello che ho scritto significa che nemmeno tu sai qualcosa.
Forse non so nulla di carburazioni, ma se sei magro ai medi con una valvola a saracinesca non lavorata (questo è il nome tecnico della ghigliottina), significa che al massimo ... sei magrissimo e significa anche che nella carburazione qualcosa non va bene.
Come ho scritto, e come ripeti anche tu, ai medi regimi puoi regolare solo l'afflusso d'aria, quindi solo smagrire.
Tanto per la cronaca: Per arrivare a dar tanto da bere al mio motore con un cavolo di SI racchiuso nella sua scatola, ho passato parecchio tempo a provare e lavorare il carburatore, e adesso, sul mio 26E con una valvola 04, monto un getto massimo da 145 e sono giusto/leggermente grasso.
Cordialmente


Gg