Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Come è nata la vostra passione Vespa?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di marcello500
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Età
    43
    Messaggi
    525
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come è nata la vostra passione Vespa?

    nel 92 mio zio mi regalo la sua pk50 blu...la mia prima moto...malauguratamente la rubarono subito
    Poi cominciò la condivisione della Hp 4marce con mio fratello...la usava praticamente solo lui perchè da bravo fratello maggiore...
    L'Hp non l'ho mai sentita mia, ma la Pk mi resterà sempre nel cuore.
    Dopo uno stop di 11 anni...finalmente mi sono comprato un Star 4T....e così di nuovo con il sedere su una Vespa

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come è nata la vostra passione Vespa?

    Ho sempre avuto la passione per le auto d'epoca, 15/20 anni fa per poco non
    mi accaparravo per poche lire una fiat 1100 ed una topolino.
    Quasi 20 anni fa acquistai una 50 a faro tondo con il motore
    del primavera che mio fratello si fece rubare.
    Poco dopo acquistai un P200E che vendetti dopo pochi mesi
    in quanto in un solo giorno avevo evitato 2 incidenti.
    L'anno scorso vedendo la 'scuderia' di un amico mi si è risvegliata
    la voglia di avere qualcosa che avesse una storia alle spalle.
    Mia moglie dice che sono impazzito.
    Forse ha ragione.

  3. #3
    L'avatar di littleFRUSTABIACCHI
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Pisa
    Età
    54
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Come è nata la vostra passione Vespa?

    BE!!!, da bambino ero (per questioni lavorative dei miei genitori) alcune ore a casa di un collega di mio padre che aveva i figli un po' piu' grandi di me, uno di questo aveva una bellissima PX150 bianca che usava per riaccompagnarmi a casa al ritorno dei miei. Successivamente ho avuto una 3 marce 50, una special e un ET3 fino all'età della macchina. Dopo aver acquistato la macchia ho venduto tutto...... ma mi è rimasto l'amaro in bocca.

    Oggi 10/08/2011, all'età di 40 anni sono riuscito ad coronare il mio sogno e essere felice come un bambino, PX150E dell'83 che sicuramente non abbandonero' spero mai, in quanto mi ricorda quando da bambino mi sarebbe piaciuto averne una uguale a quella.

    Il mio sogno


    .... La vespa è una malattia..... . . da non curare !!!

  4. #4
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come è nata la vostra passione Vespa?

    Sinceramente la Vespa è stata sempre parte della mia vita...agli inizi degli anni '80 mio padre, con l'ennesimo incremento del costo delle assicurazioni, decise di non utilizzare più su strada la sua VNB4 PXizzata e la portò nella nostra casa in campagna. Da allora fino al suo restauro ha macinato più km su terra che su asfalto!
    L'evoluzione è stata naturale:
    - fino gli 8 anni ero in piedi sul tunnel con mio padre che guidava;
    - fino i 12 anni circa sono passato sul sellone al posto del passeggero per lasciare il tunnel a mio fratello minore;
    - da 12 anni in avanti sono diventato guidatore...
    - a circa 23 anni (5 anni fa) un mio amico mi dice:<< sai che ho sentito? Ci sono delle ditte che hanno ricomperato gli stampi della piaggio e riproducono tutti i pezzi.>> Sono subito partito con il restauro e da allora la passione è sempre cresciuta...assieme al numeri vespe più o meno funzionanti che affollano il garage.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di bened
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come è nata la vostra passione Vespa?

    Citazione Originariamente Scritto da zantoine83 Visualizza Messaggio
    Sinceramente la Vespa è stata sempre parte della mia vita...agli inizi degli anni '80 mio padre, con l'ennesimo incremento del costo delle assicurazioni, decise di non utilizzare più su strada la sua VNB4 PXizzata e la portò nella nostra casa in campagna. Da allora fino al suo restauro ha macinato più km su terra che su asfalto!
    L'evoluzione è stata naturale:
    - fino gli 8 anni ero in piedi sul tunnel con mio padre che guidava;
    - fino i 12 anni circa sono passato sul sellone al posto del passeggero per lasciare il tunnel a mio fratello minore;
    - da 12 anni in avanti sono diventato guidatore...
    - a circa 23 anni (5 anni fa) un mio amico mi dice:<< sai che ho sentito? Ci sono delle ditte che hanno ricomperato gli stampi della piaggio e riproducono tutti i pezzi.>> Sono subito partito con il restauro e da allora la passione è sempre cresciuta...assieme al numeri vespe più o meno funzionanti che affollano il garage.

    questa si che è 1 infanzia da invidiare...

  6. #6
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Come è nata la vostra passione Vespa?

    Ho dimenticato di dire che da buon ragazzo nato negli '80 avevo il PX peg perego.....da li si è scatenato tutto!

  7. #7
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Come è nata la vostra passione Vespa?

    Nel 1973 volevo disperatamente la moto e più precisamente speravo che i miei mi comprassero il Gilera 124 5V in voga all'epoca, purtroppo o meglio "per fortuna" per paura delle velocita' troppo elevate decisero di farmi prendere una nuova fiammante Vespa Primavera 125 Chiaro di Luna Metallizzato!
    Da li .... l'amore.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come è nata la vostra passione Vespa?

    Quando ero piccolo (7 - 8 anni) il babbo mi portava a giro intorno casa sulla sua V31 del 51 che non sava più e che stava coperta in garage. Io in piedi davanti che mi reggevo al tubo del manubrio.
    Quando ero un po' più grande mi ha fatto provare a guidarla (e ho bruciato la frizione tra le imprecazioni del babbo che l'ha dovuta cambiare).
    A 16 anni appena compiuti (2 giorni prima per la precisione) ho comprato una primavera con la quale ho scorrazzato per tutta la giovinezza tra cadute varie..
    Adesso sono più di 10 anni che è smontata in uno scatolone in attesa di avere tempo per restaurarla e rimetterla in strada.....

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Come è nata la vostra passione Vespa?

    Innata!
    Nonna mi compro un nuovissimo fiammante scooter nel '98, contentissimo per carità, ma se m'avesse regalato una 50l...avrei coronato il mio sogno!
    Pierluigi.











  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Come è nata la vostra passione Vespa?

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ... con un amico decidemmo di divertirci a sistemare un aprilia minichic (era suo) fermo da vent'anni sotto una tettoia
    Anche io avevo il minichic, ma è Cimatti, non Aprilia

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ...io rimasi subito colpito dalla semplicità del motore e dalla facilità con cui lo sistemai...
    Quando nel 96 ho deciso che volevo una Vespa è stato proprio per questo: non avevo soldi, sono sempre stato uno che non ha mai voluto chiedere aiuto ai genitori, e in quel periodo la Vespa era un mezzo economico e di facile ed economica manutenzione ed elaborazione

    Sono andato avanti 5/6 anni a smanettarci e a riparare i danni che io stesso facevo (senza internet o avevi qualcuno che ti insegnava o come me andavi a tentativi sperando di indovinare) senza mai praticamente spendere una lira, i pezzi li trovavo in discarica, mi venivano regalati da conoscenti, si faceva a scambio .. Poi ho preso la patente e un po' ho abbandonato.

    Quando ho deciso di riprendere in mano la Vespa mi sono trovato un mondo infighettito da matti, con prezzi assurdi e gente che gira senza la minima idea di cosa ha sotto il culo, solo perché "è bella" o "va di moda" ... Per quanto mi riguarda la Vespa ha un UNICO pregio rispetto a tutti gli altri scooter: è di facilissima ed economica manutenzione, poi per il resto è scomoda, va piano, frena poco, vibra, è poco maneggevole, puzza ... Per questo non riesco a capire cosa se ne facciano di una Vespa quelli che la usano ma non sono neanche in grado di cambiare il filo della frizione
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •