Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Grippato a 170 km da casa...

  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Torino
    Età
    49
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Grippato a 170 km da casa...

    Ciao a tutti,
    Ho un problemino : sono partito da Torino alla volta della Liguria con la Px 200 ma in discesa sull'autostrada (90 all'ora) taaac !! Grippata !
    Ero già a 100 km da casa quindi ho deciso di proseguire... Fino ai 60 - 70 sembra andare, ma al minimo il rumore di ferraglia sta aumentando. Domani dovrei ritornare a Torino ... I vostri consigli? Provarci comunque ? Lasciare la Vespa e tornare a riprenderla ? Grazie in anticipo...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di juri
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Età
    29
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Grippato a 170 km da casa...

    Prova a cercare un meccanico in zona magari lui ha un gt, telo cambi ho telo fai cambiare e il gioco e fatto! Buone vacanze!
    sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo

    scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani

    ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,

    ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum


    Cerco Cerco nasello pk!!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grippato a 170 km da casa...

    io avrei già smontato tutto.. porto sempre gli attrezzi che servono..! mi sa che hai rotto una fascia, perchè altrimenti non si spiegherebbe il rumore di ferraglia.magari sbaglio, ma se scaldi perdi potenza ma non c'è motivo per scampanare o sferragliare..

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Torino
    Età
    49
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Grippato a 170 km da casa...

    Quindi dici che posso tornare a casa domani e smontare tranquillamente ? Non rischio l'inchiodata?

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di juri
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Età
    29
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Grippato a 170 km da casa...

    Io se fossi in te non rischierei!
    sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo

    scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani

    ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,

    ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum


    Cerco Cerco nasello pk!!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Grippato a 170 km da casa...

    se proprio vuoi tentare il rientro aumenta la percentuale della miscela (aggiungi olio al serbatoio se hai il mix o falla più ricca), ingrassa svitando un pò la vite che regola l'aria al minimo (quella dietro al carburatore che esce dalla scatola), fai scaldare bene il motore prima di metterti in marcia, evita l'autostrada ed evita se possibile di fare brusche chiusure al gas specie se stai viaggiando allegro da un pò. Preghiera a S.Grippino e due dita sulla frizione sono d'obbligo Tieni però presente che se hai rotto una fascia potrebbe frantumarsi del tutto e fare danni seri anche alla valvola e all'imbiellaggio, perciò valuta tu il da farsi. E' sempre e cmq un rischio, specie se ti grippa mentre stai facendo un sorpasso o se viaggi allegro.
    in bocca al lupo
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  7. #7
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grippato a 170 km da casa...

    Citazione Originariamente Scritto da Chris Visualizza Messaggio
    Quindi dici che posso tornare a casa domani e smontare tranquillamente ? Non rischio l'inchiodata?
    170 km non sono pochi.. senza fare nessun'intervento è un po' un terno al lotto. perchè se hai scaldato e non hai rotto una fascia ci sarebbe da capire perchè, se aspiri aria , 170 km non so se li fai, mentre se hai rotto una fascia andando piano e con una goccia di olio in piu a casa ci arrivi.

    se non hai nessun attrezzo dietro, tale da poter stringere un po' la testa e il carburatore è, come detto, imprevedibile.

    se decidi di andare a casa, mano sulla frizione sempre, una goccia di olio in piu e non tirare, varia il regime del gas, non mantenere sempre la manopola aperta, in modo da favorire il lavaggio.

    edit: tormento mi hai anticipato! :D

  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Livorno
    Età
    28
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Grippato a 170 km da casa...

    Che scampanelli è normale.. Sicuramente una fascia, si sarà incollata sul pistone, restando chiusa, non crea compressione, mentre l'altra ti fa viaggiare..
    Se si fosse rotta, sarebbe in giro in camera di manovella, e altro che tintinnio.. La valvola si sarebbe subito rigata, mantenendo malissimo il minimo..
    Ti riporto un'esperienza personale.. PX 125 del 2004, in due, sole cocente dell'1 del pomeriggio, 31 Luglio, di ritorno da un raduno, su un vialone lunghissimo, con il motore che urlava in 4* a 85 km/h.. Dopo 1 km a manetta, c'è stata l'inchiodata.. mano alla frizione, ruota sbloccata e fermati sul bordo della carreggiata.. Colpo di pedalina ed è ripartito.. Non scampanella, non c'è calo di compressione, ma evito di tirarlo quando lo guido.. Massimo 65, non di più..
    Questo per dirti, che la Vespa è indistruttibile, e credo anche che il tuo viaggio puoi farlo.. Ovvio che se trovi un meccanico aperto, vacci al volo, ma stai attento.. Può rifilarti qualche pacco, e peggiorare le cose..
    Un goccio d'olio nel serbatoio, velocità di crociera 50 - 60 km/h e torni a casa E DI CORSA A SMONTARE IL GT!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Grippato a 170 km da casa...

    Citazione Originariamente Scritto da Federause Visualizza Messaggio
    Che scampanelli è normale.. Sicuramente una fascia, si sarà incollata sul pistone, restando chiusa, non crea compressione, mentre l'altra ti fa viaggiare..
    Se si fosse rotta, sarebbe in giro in camera di manovella, e altro che tintinnio.. La valvola si sarebbe subito rigata, mantenendo malissimo il minimo..
    Ti riporto un'esperienza personale.. PX 125 del 2004, in due, sole cocente dell'1 del pomeriggio, 31 Luglio, di ritorno da un raduno, su un vialone lunghissimo, con il motore che urlava in 4* a 85 km/h.. Dopo 1 km a manetta, c'è stata l'inchiodata.. mano alla frizione, ruota sbloccata e fermati sul bordo della carreggiata.. Colpo di pedalina ed è ripartito.. Non scampanella, non c'è calo di compressione, ma evito di tirarlo quando lo guido.. Massimo 65, non di più..
    Questo per dirti, che la Vespa è indistruttibile, e credo anche che il tuo viaggio puoi farlo.. Ovvio che se trovi un meccanico aperto, vacci al volo, ma stai attento.. Può rifilarti qualche pacco, e peggiorare le cose..
    Un goccio d'olio nel serbatoio, velocità di crociera 50 - 60 km/h e torni a casa E DI CORSA A SMONTARE IL GT!
    dipende da dove si rompe la fascia. non è scontato che te la ritrovi in giro nella camera di manovella. sopratutto su motori poco compressi e alti di tolleranza... anzi..ho visto gente che nemmeno si è accorto di aver rotto un segmento viaggiare per mesi...

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    mondo
    Età
    42
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Grippato a 170 km da casa...

    Mi raccomando fai attenzione!Se passi per i colli, io a casa ho un GT pinasco che mi avanza e sono a metà strada fra Savona e torino quindi se sono a casa ben volentieri ti posso dare una mano, dipende da che ora hai intenzione di tornare a casa.
    Se non sono a casa posso darti disponibilità di rimessa, ovviamente gratis e puoi prendere il treno che da mondovì va a Torino.
    Onestamente non me la rischierei io senza capire effettivamente che succede..
    Ti lascio il mio numero in mp.

    Ciao !!!Buona giornata!

  11. #11

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Torino
    Età
    49
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Grippato a 170 km da casa...

    Grazie a tutti delle risposte! Ho capito che potenzialmente è una cosa rischiosa ... Ma la Provvidenza Vespistica mi ha dato una mano : ho incontrato un'amica munita di Golf Plus... E stasera dopo il mare la Px viaggerà verso Torino nel baule della macchina!! Meglio così !! Un caffè pagato quando passerete per Torino. Buona domenica!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Grippato a 170 km da casa...

    Citazione Originariamente Scritto da Vins Visualizza Messaggio
    Mi raccomando fai attenzione!Se passi per i colli, io a casa ho un GT pinasco che mi avanza e sono a metà strada fra Savona e torino quindi se sono a casa ben volentieri ti posso dare una mano, dipende da che ora hai intenzione di tornare a casa.
    Se non sono a casa posso darti disponibilità di rimessa, ovviamente gratis e puoi prendere il treno che da mondovì va a Torino.
    Onestamente non me la rischierei io senza capire effettivamente che succede..
    Ti lascio il mio numero in mp.
    Ciao !!!Buona giornata!
    Questa è solidarietà vespistica...
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    mondo
    Età
    42
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Grippato a 170 km da casa...

    Ci siamo sentiti telefonicamente..avrebbe voluto sentirsi dire:"ma no dai prova" ehehehhe dicci che non è vero ahahahahah (nelle stesse condizioni anche la mia testa avrebbe voluto sentirsi dire questo eheheheh) in ogni caso non ho fatto altro che ribadirgli i danni che si sarebbero potuti creare nei carter ed ha optato per aspettare, ma il San vespa lo ha aiutato mandandogli un'amica con una macchina sufficientemente capiente ehehehehehhehehe

    A questo punto facci sapere cosa è successo al motore!

    P.S) disponibilità piena per amici vespisti... e ci mancherebbe altro!!

  14. #14

    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Torino
    Età
    49
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Grippato a 170 km da casa...

    E' vero, volevo sentirmi dire "vai prova" ma devo dire che avevo anche una certa apprensione , soprattutto dopo che al telefono mi avessi detto dei potenziali danni (preciso che la Vespa ha appena 3000 km originali)... e 10 minuti dopo , zac!, mentre facevo colazione, bingo, la soluzione (prudente) si è presentata ! Ora la Px è in garage, tutto ok!
    Domattina chiamo il meccanico, vi terrò ovviamente informati sui danni subiti!

    Grazie a te Vins e a tutti gli altri per la disponibilità e l'aiuto, mi avete rincuorato. Ero al mio primo viaggio un pò più lungo del giro al bar, e devo dire che sulla corsia d'emergenza con il motore che faceva ding ding mi sentivo proprio un c... )

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Grippato a 170 km da casa...

    Anche se sono di Torino, fino a Mercoledì nono posso esserti d'aiuto,sono ancora in vacanza. Se hai bisogno fatti sentire.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •