
Originariamente Scritto da
Federause
Che scampanelli è normale.. Sicuramente una fascia, si sarà incollata sul pistone, restando chiusa, non crea compressione, mentre l'altra ti fa viaggiare..
Se si fosse rotta, sarebbe in giro in camera di manovella, e altro che tintinnio.. La valvola si sarebbe subito rigata, mantenendo malissimo il minimo..
Ti riporto un'esperienza personale.. PX 125 del 2004, in due, sole cocente dell'1 del pomeriggio, 31 Luglio, di ritorno da un raduno, su un vialone lunghissimo, con il motore che urlava in 4* a 85 km/h.. Dopo 1 km a manetta, c'è stata l'inchiodata.. mano alla frizione, ruota sbloccata e fermati sul bordo della carreggiata.. Colpo di pedalina ed è ripartito.. Non scampanella, non c'è calo di compressione, ma evito di tirarlo quando lo guido.. Massimo 65, non di più..
Questo per dirti, che la Vespa è indistruttibile, e credo anche che il tuo viaggio puoi farlo.. Ovvio che se trovi un meccanico aperto, vacci al volo, ma stai attento.. Può rifilarti qualche pacco, e peggiorare le cose..
Un goccio d'olio nel serbatoio, velocità di crociera 50 - 60 km/h e torni a casa E DI CORSA A SMONTARE IL GT!
