più che altro voglio capire se non parte perchè c'è troppa benzina oppure troppo poca.
ipotesi 1) hai una perdita che ti va svuotare la vaschetta per evaporazione (che spiegherebbe anche l'olio residuo), quando cerchi di partire c'è poca carica e non va subito.
ipotesi 2) lo spillo non tiene bene,o il cavalletto è leggermente storto a destra e ti si ingolfa quel tanto da non farla partire subito.magari lo spillo anche se non nuovo non chiude bene per impurità nella sede (hai passato un cerino quando lo hai cambiato per rimuovere eventuali impurutà), magari il cavalletto leggermente storto fa svuotare la vaschetta nel motore ingolfandolo quel tanto da non farlo partire. giusto per riscontro, una volta che parte il motore ha un suono leggermente affogato oppure è bella allegro e altino di giri ? ho letto il resto del post, a mio avviso un calo di compressione tale da spiegare i problemi a partire dovresti avvertirlo anche in marcia, perciò mi sa che la via non è quella. sistema cmq la perdita alla testa perchè da dove esce olio entra aria e non va bene, ma la causa imho non è lì.