Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 88

Discussione: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Ciao massi
    Da nuovo l ho portato in rettifica: era a 8/100 l'ho lappato fino a 10/100, teoricamente avrei reso anche più semplice e meno sensibile il rodaggio, bo! E un semplice cilindro in ghisa con gioco di montaggio leggermente allargato possibile una roba del genere? Leggo di gente che va in giro col polini e il Max del 102 per anni, e tutto va bene..
    Hai visto il gt? Il pistone è strisciato tutto intorno, il cilindro un Po di più vicino allo scarico ma niente di profondo, fasce intatte e non incollate
    Che idea ti sei fatto?
    Grazie mille
    Ale

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Il mio consiglio è butta quel cilindro e con 90 euro (quanto ti verrebbe la rettifica) ti prendi un Dr 177 che oltre ad essere indistruttibile, và pure di più.

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Altra cosa importante: a quanti gradi hai l'anticipo?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    Il mio consiglio è butta quel cilindro e con 90 euro (quanto ti verrebbe la rettifica) ti prendi un Dr 177 che oltre ad essere indistruttibile, và pure di più.
    opinabile riguardo alle prestazioni.

    c'è da dire che 10/100 non sono un'eresia, e se lo hai anche portato a sistemare... il pistone ha dei segni evidenti lungo i prigionieri, se hai chiuso con la dinamometrica no so cosa pensare se non ancora, che il cilindro aveva qualcosa che non va..

    sicuro che il mix funzionasse bene?il cilindo ha segni tutti belli distribuiti, non è un'impuntatura di una fascia o aria aspirata..

    il 106 col 20-20 è anche troppo, infatti il pistone non era proprio pulito

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Stringo TUTTO con la dinamOm.
    Il motore l'ho rifatto tutto 5000km fa,
    Il mix l ho revisionato quando ho cambiato la scatola carburatore e POI ci ho fatto la Corsica in 2 30gg fa col gt150

    NOn vedo bolle sulla cannetta e la vespa fuma.
    La cosa certa è che poco prima ho fatto 5€ di benz, senza aggiunta, per la prima volta, di quell 1pct in più..

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Stringo TUTTO con la dinamOm.
    Il motore l'ho rifatto tutto 5000km fa,
    Il mix l ho revisionato quando ho cambiato la scatola carburatore e POI ci ho fatto la Corsica in 2 30gg fa col gt150

    NOn vedo bolle sulla cannetta e la vespa fuma.
    La cosa certa è che poco prima ho fatto 5€ di benz, senza aggiunta, per la prima volta, di quell 1pct in più..
    se non riccordo male pinasco consiglia 3%

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    se non riccordo male pinasco consiglia 3%
    Mix+1%
    Se non erro lo consiglia fino a 500km
    Io ne ho fatti 600

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    opinabile riguardo alle prestazioni.

    c'è da dire che 10/100 non sono un'eresia, e se lo hai anche portato a sistemare... il pistone ha dei segni evidenti lungo i prigionieri, se hai chiuso con la dinamometrica no so cosa pensare se non ancora, che il cilindro aveva qualcosa che non va..

    sicuro che il mix funzionasse bene?il cilindo ha segni tutti belli distribuiti, non è un'impuntatura di una fascia o aria aspirata..

    il 106 col 20-20 è anche troppo, infatti il pistone non era proprio pulito

    quoto pienamente, anche se non sono un guru .Per il getto di max io con lo stesso GT sto rodando con un 113 e carburatore 24/24 ma va bene con un 110, quindi il 106 col 20/20 ci sta

  9. #9
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    quoto pienamente, anche se non sono un guru .Per il getto di max io con lo stesso GT sto rodando con un 113 e carburatore 24/24 ma va bene con un 110, quindi il 106 col 20/20 ci sta
    Ma con quale criterio si sostituiscono i getti del carburatore?
    Leggo nei vari forum che con 2 punti in più sembra che cambi il mondo.
    Personalmente valuto il getto di massima secondo l'utilizzo, il clima e il "suono" de motore, poi controllo di non essere magro.
    Oggi piove e carburi, domani usi la vespa col sole a picco e la carburazione varia.
    Dall'estate all'inverno vario fino a 10 punti, adesso ho un 145 e sto aspettando che arrivi il 150 perchè ho la candela nocciola e non mi piace.
    L'importante è stare dalla parte della ragione, sempre meglio un po' grassa e con questa filosofia non ho mai grippato.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma con quale criterio si sostituiscono i getti del carburatore?
    Leggo nei vari forum che con 2 punti in più sembra che cambi il mondo.
    Personalmente valuto il getto di massima secondo l'utilizzo, il clima e il "suono" de motore, poi controllo di non essere magro.
    Oggi piove e carburi, domani usi la vespa col sole a picco e la carburazione varia.
    Dall'estate all'inverno vario fino a 10 punti, adesso ho un 145 e sto aspettando che arrivi il 150 perchè ho la candela nocciola e non mi piace.
    L'importante è stare dalla parte della ragione, sempre meglio un po' grassa e con questa filosofia non ho mai grippato.


    Gg
    io carburo a rumore e colore candela.... e ribadisco che non sono un mago della carburazione

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    Il mio consiglio è butta quel cilindro e con 90 euro (quanto ti verrebbe la rettifica) ti prendi un Dr 177 che oltre ad essere indistruttibile, và pure di più.
    Va di più?
    Io del dr ho sempre sentito che vibra un Po, scampanella, è un mulo affidabilissimo grazie anche ad ampi giochi di montaggio, ma è il più fiacchetto tra i concorrenti..sbaglio? Hai aneddoti personali?
    Grazie
    Ciao
    Ale

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Va di più?
    Io del dr ho sempre sentito che vibra un Po, scampanella, è un mulo affidabilissimo grazie anche ad ampi giochi di montaggio, ma è il più fiacchetto tra i concorrenti..sbaglio? Hai aneddoti personali?
    Grazie
    Ciao
    Ale

    Io ce l'ho montato ormai da 7000 km e anche oggi ho dato
    la paga in salita e in rettilineo a un PX200....boh....sarò fortunato....

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Io ce l'ho montato ormai da 7000 km e anche oggi ho dato
    la paga in salita e in rettilineo a un PX200....boh....sarò fortunato....
    per cortesia evitiamo certi discorsi..se si vogliono fare raffronti si diano dei dati oggettivi. fatti bancare il tuo dr, vediamo cosa ne esce fuori.


    Sei sicuro di aver comprato una scatola carburatore per mix?
    senza olio grippi dopo 100m.. non 600km...

    15/100 non mi sembra una tolleranza esagerata, sopratutto considerando che il 150 piaggio ha 19/100 ed il 200 ha 20/100.
    mi pare un discorso insensato. io con l'alluminio viaggio a 4/100, 6/100 sulla seconda fascia e non ho mai avuto problemi, facendo i soliti scongiuri, dico che non ho mai grippato. 8/100 sul ghisa sono pochi, 10 accettabili, 12 sono anche troppi, ma dipende da tanti fattori.. piu di 12 centesimi sul pistone da 63 ma anche da 65 è fattibile ma è come depotenziare volontariamente il motore, se i setaggi sono corretti un motore deve girare correttaente al giusto gioco di montaggio.

    per quanto mi riguarda, ho l'accenzione varibile, il volano del 200 e una serie di accorgimenti che mi tengono il motore freschissimo, ma viaggio magro, compresso quanto serve e stretto di tolleranze. problemi non ne ho.

    p.s. un 106 se non tira aria sul pinasco ghisa è anche troppo se ha le fasi originali. per me tiri aria da qualche parte, leggermente forse, ma qualcosa c'è.

    il discorso che fa felix sulla candela è corretto, ma occhio a girare con candele 6-7 d'estate.. con quel cilindro poi...

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Anch'io monto dr177 e anch'io sto davanti ai 2 px 200 che mi è capitato di incontrare. Senza tener conto che ci ho fatto 13.000 km senza mai cambiare fasce e con tratti da 100 km a full gas. Certo se non tolleri lo scampanellio non è il cilindro che fà per te.

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
    Dici che tira aria?
    Boh può essere ma non capirei proprio da dove..
    Come dicevo ho rifatto il
    Motore a nuovo 5000km fa. I paraoli sono nuovi, quello lato volano lo controllo piuttosto spesso, le guarnizioni ovviamente tutte nuove, perdo solo 1 goccia di olio di mix dopo ogni giro. Problema che nn riesco a risolvere (scatola nuova), pensavo di mettere 2 guarnizioni...
    Preciso inoltre che nei vari lavaggi motore per verificarne la provenienza, dopo ho dovuto fare un Po di km prima di rivedere la goccia sotto al carter, segno che dovrebbe essere perdita di lieve entità..
    Il carburo è bello spianato, stretto rigorosamente con dinamo.
    Da dove la potrei tirare 'st aria?
    La testa era nuova del kit, base cilindro asciuttissima, non restava mai su di giri e il regime rimaneva il medesimo a motore caldo/freddo.

    Grazie mille e ciao
    Ale
    con le vibrazioni tutto vien via.. io ho risolto con le nord-lock
    il frenafiletti funzionama poi è un macello tirar tutto via, c'è da pulire e sirischia tra l'altro di rovinare il filetto del carter, che per inciso, è na chiavica, infatti gli ho rifatto tutti con gli helicoil.


    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    Anch'io monto dr177 e anch'io sto davanti ai 2 px 200 che mi è capitato di incontrare. Senza tener conto che ci ho fatto 13.000 km senza mai cambiare fasce e con tratti da 100 km a full gas. Certo se non tolleri lo scampanellio non è il cilindro che fà per te.
    un mio amico ha un bravo elaborato.riesce a starmi dietro tranquillamente.
    il fatto che col dr stai avanti a quel 200 non significa necessariamente che quel dr è veloce.magari è quel 200 che è lento.

    ma ripeto. le parole stanno a mille. i numeri rimangono. quando porterete valori oggettivi sui quali discutere io sarò il primo a compiacermi.

    per me il dr rimane un 150 che fa piu rumore.con un filo di coppia in piu, se lo si carbura.

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    per cortesia evitiamo certi discorsi..se si vogliono fare raffronti si diano dei dati oggettivi. fatti bancare il tuo dr, vediamo cosa ne esce fuori.

    senza olio grippi dopo 100m.. non 600km...

    mi pare un discorso insensato. io con l'alluminio viaggio a 4/100, 6/100 sulla seconda fascia e non ho mai avuto problemi, facendo i soliti scongiuri, dico che non ho mai grippato. 8/100 sul ghisa sono pochi, 10 accettabili, 12 sono anche troppi, ma dipende da tanti fattori.. piu di 12 centesimi sul pistone da 63 ma anche da 65 è fattibile ma è come depotenziare volontariamente il motore, se i setaggi sono corretti un motore deve girare correttaente al giusto gioco di montaggio.

    per quanto mi riguarda, ho l'accenzione varibile, il volano del 200 e una serie di accorgimenti che mi tengono il motore freschissimo, ma viaggio magro, compresso quanto serve e stretto di tolleranze. problemi non ne ho.

    p.s. un 106 se non tira aria sul pinasco ghisa è anche troppo se ha le fasi originali. per me tiri aria da qualche parte, leggermente forse, ma qualcosa c'è.

    il discorso che fa felix sulla candela è corretto, ma occhio a girare con candele 6-7 d'estate.. con quel cilindro poi...
    Ho detto di usarla solo per delle prove
    Estate o inverno con una 6 NGK forse detona ma non buchi il pistone la dovrebbe usare per fare una prova da un paio di accelerazioni non e basta e così non corre rischi...ed ha una bella lezione sulla carburazione
    La 7 dovrebbe essere la candela giusta per quel cilindro se non erro la 6 è per il piaggio originale la 8 è troppo fredda la nove lascia stare ......

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    per cortesia evitiamo certi discorsi..se si vogliono fare raffronti si diano dei dati oggettivi. fatti bancare il tuo dr, vediamo cosa ne esce fuori.

    senza olio grippi dopo 100m.. non 600km...

    mi pare un discorso insensato. io con l'alluminio viaggio a 4/100, 6/100 sulla seconda fascia e non ho mai avuto problemi, facendo i soliti scongiuri, dico che non ho mai grippato. 8/100 sul ghisa sono pochi, 10 accettabili, 12 sono anche troppi, ma dipende da tanti fattori.. piu di 12 centesimi sul pistone da 63 ma anche da 65 è fattibile ma è come depotenziare volontariamente il motore, se i setaggi sono corretti un motore deve girare correttaente al giusto gioco di montaggio.

    per quanto mi riguarda, ho l'accenzione varibile, il volano del 200 e una serie di accorgimenti che mi tengono il motore freschissimo, ma viaggio magro, compresso quanto serve e stretto di tolleranze. problemi non ne ho.

    p.s. un 106 se non tira aria sul pinasco ghisa è anche troppo se ha le fasi originali. per me tiri aria da qualche parte, leggermente forse, ma qualcosa c'è.

    il discorso che fa felix sulla candela è corretto, ma occhio a girare con candele 6-7 d'estate.. con quel cilindro poi...
    Sei sicuro sicuro dei 4/100 di accoppiamento pistone/cilindro?
    Sai motori da competizione vengono chiusi a 6-7/100 per la gara, a 4/100 vengono chiusi i motori da qualifica ma con particolarissimi accorgimenti.

    Ora non so che motore monti, ma dubbito seriamente sia più prestante ed evoluto di un cross/kart competizione... Senza offesa ah?!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Ah e poi dimenticavo che il banco prova non è la strada...
    A far frullare un motore al banco e tirare fuori cavalli non ci vuole tantissimo se non un bel pò di soldini. Ma un motore che va al banco non è detto vada su strada!


    PS: Il Dr 177 se ben settato e guidato da un pilota con un discreto manico sta davanti al 200 almeno in accelerazione. Provato più volte, anche con persone del forum.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  19. #19
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Sei sicuro sicuro dei 4/100 di accoppiamento pistone/cilindro?
    Sai motori da competizione vengono chiusi a 6-7/100 per la gara, a 4/100 vengono chiusi i motori da qualifica ma con particolarissimi accorgimenti.

    Ora non so che motore monti, ma dubbito seriamente sia più prestante ed evoluto di un cross/kart competizione... Senza offesa ah?!
    il pinasco in allu esce con 3/100 di tolleranza.
    il pistone mattonella poi, col tempo, si prende tutta la tolleranza che gli serve....ma, se si allegerisce il pistone come si devecome si deve e dove serve, l'usura è minore, al punto che dopo 8000km a maggio ho misurato quei 4/100. la seconda fascia è stata sistemata per lasciare 6-7/100 (le lamelle erano un po' consumate, credo sia un filo in piu) perchè se si grippa per impuntatura è sempre la seconda a beccarsi la punta.

    tieni conto che i motori di cui parli hanno regimi molto piu alti. non ha senso fare questi paragoni, anzi, una tolleranza maggiore aiuta a lavorare alto.anche se a quel punto il pistone lo butti dopo la gara perchè se viaggia lasco, scampani e lo rovini.una persona di ''un certo livello'' sta viaggiando con un parmakit con il secondo pistone maggiorato per avere una tolleranza di quel tipo. e quel motore fa almeno 1500 giri piu del mio.ma ha fasce piu strette. e non è un motore da sparo.

    mentre un motore nato per girare basso, con segmenti spessi, per viaggiare come si deve ha bisogno di tolleranze piu strette. la ghisa è un discorso piu delicato, ma in generale, 1/100 xcm di alesaggio per alluminio, 2/100x cm di alesaggio per la ghisa, è la regola che ho sempre seguito.

    cmq siamo un po' OT, rimango ancora della mia sulla questione dr, numeri raga..manico, gomito, strada in salita, pendenza, vento, la figa di turno che passa.. non si valutano le prestazioni così..

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    [QUOTE=massimax;655176]

    senza olio grippi dopo 100m.. non 600km...
    .................................................. ....................

    Forse ti è sfuggito il fatto che lui aggiungeva l'1% di olio direttamente nella benzina, e quindi non era proprio senza olio,
    poi proprio al primo rifornimento che non l'ha fatto GRIP...

    Quindi anche se avevo specificato che era una domanda assurda, era pur sempre un' ipotesi da considerare.

  21. #21
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    Forse ti è sfuggito il fatto che lui aggiungeva l'1% di olio direttamente nella benzina, e quindi non era proprio senza olio, poi proprio al primo rifornimento che non l'ha fatto GRIP...
    A parte che con un buon sintetico, ammesso che il mix funzioni a dovere, come percentuale il 2% ne avanza, e comunque qui l'olio c'entra relativamente.
    Se guardi la foro del pistone non è una grippata da assenza di olio, è troppo ben distribuita per cui da l'idea di una tolleranza errata.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Come saprai non sei il primo che ha avuto problemi con quel cilindro, però effettivamente nella tua storia c'è qualcosa di strano, e quindi voglio farti una domanda assurda, che però potrebbe avere un fondamento.

    Sei sicuro di aver comprato una scatola carburatore per mix?

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Ma certo, ho anche revsionatO tutta la pompante, Cambiato gli o-ring della stessa e sostituito TUTTE le guarnizioni ofni volta che ho aperto. Non sai la vitaccia che ha fatto sta vespa in Corsica a luglio..
    Ciao
    Ale

  24. #24
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    @alelocate sei di Milano o della provincia?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pinasco ghisa, perchè ho grippato? 600km! FOTO

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    @alelocate sei di Milano o della provincia?


    Gg
    Provincia Sud, Gigi,
    ecco altre foto



    Volevo aggiungere comunque, che l'anno scorso ho fatto rettificare il 150piaggio
    e dopo 3 scaldate a filo di acceleratore, in rettifica hanno capito che avevano fatto male i conti..
    dopo una lucidata al cilindro tutto è andato a posto tranne un po' di scampanellamento a freddo.
    .....i segni su cilindro e pistone erano ESATTAMENTE questi...ma in questo caso ho 10/100 come puo esser possibile?
    Che disaster
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •