Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
Io ce l'ho montato ormai da 7000 km e anche oggi ho dato
la paga in salita e in rettilineo a un PX200....boh....sarò fortunato....
per cortesia evitiamo certi discorsi..se si vogliono fare raffronti si diano dei dati oggettivi. fatti bancare il tuo dr, vediamo cosa ne esce fuori.


Sei sicuro di aver comprato una scatola carburatore per mix?
senza olio grippi dopo 100m.. non 600km...

15/100 non mi sembra una tolleranza esagerata, sopratutto considerando che il 150 piaggio ha 19/100 ed il 200 ha 20/100.
mi pare un discorso insensato. io con l'alluminio viaggio a 4/100, 6/100 sulla seconda fascia e non ho mai avuto problemi, facendo i soliti scongiuri, dico che non ho mai grippato. 8/100 sul ghisa sono pochi, 10 accettabili, 12 sono anche troppi, ma dipende da tanti fattori.. piu di 12 centesimi sul pistone da 63 ma anche da 65 è fattibile ma è come depotenziare volontariamente il motore, se i setaggi sono corretti un motore deve girare correttaente al giusto gioco di montaggio.

per quanto mi riguarda, ho l'accenzione varibile, il volano del 200 e una serie di accorgimenti che mi tengono il motore freschissimo, ma viaggio magro, compresso quanto serve e stretto di tolleranze. problemi non ne ho.

p.s. un 106 se non tira aria sul pinasco ghisa è anche troppo se ha le fasi originali. per me tiri aria da qualche parte, leggermente forse, ma qualcosa c'è.

il discorso che fa felix sulla candela è corretto, ma occhio a girare con candele 6-7 d'estate.. con quel cilindro poi...