Citazione Originariamente Scritto da alelocate Visualizza Messaggio
Dici che tira aria?
Boh può essere ma non capirei proprio da dove..
Come dicevo ho rifatto il
Motore a nuovo 5000km fa. I paraoli sono nuovi, quello lato volano lo controllo piuttosto spesso, le guarnizioni ovviamente tutte nuove, perdo solo 1 goccia di olio di mix dopo ogni giro. Problema che nn riesco a risolvere (scatola nuova), pensavo di mettere 2 guarnizioni...
Preciso inoltre che nei vari lavaggi motore per verificarne la provenienza, dopo ho dovuto fare un Po di km prima di rivedere la goccia sotto al carter, segno che dovrebbe essere perdita di lieve entità..
Il carburo è bello spianato, stretto rigorosamente con dinamo.
Da dove la potrei tirare 'st aria?
La testa era nuova del kit, base cilindro asciuttissima, non restava mai su di giri e il regime rimaneva il medesimo a motore caldo/freddo.

Grazie mille e ciao
Ale
con le vibrazioni tutto vien via.. io ho risolto con le nord-lock
il frenafiletti funzionama poi è un macello tirar tutto via, c'è da pulire e sirischia tra l'altro di rovinare il filetto del carter, che per inciso, è na chiavica, infatti gli ho rifatto tutti con gli helicoil.


Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
Anch'io monto dr177 e anch'io sto davanti ai 2 px 200 che mi è capitato di incontrare. Senza tener conto che ci ho fatto 13.000 km senza mai cambiare fasce e con tratti da 100 km a full gas. Certo se non tolleri lo scampanellio non è il cilindro che fà per te.
un mio amico ha un bravo elaborato.riesce a starmi dietro tranquillamente.
il fatto che col dr stai avanti a quel 200 non significa necessariamente che quel dr è veloce.magari è quel 200 che è lento.

ma ripeto. le parole stanno a mille. i numeri rimangono. quando porterete valori oggettivi sui quali discutere io sarò il primo a compiacermi.

per me il dr rimane un 150 che fa piu rumore.con un filo di coppia in piu, se lo si carbura.