Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Tachimetro vespa arcobaleno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Tachimetro vespa arcobaleno

    Il cavo si può comperare sia con che senza guaina. Per smontarlo è intuitivo.

    Sul mozzo c'è una vitina da 7 (mi sembra) che tiene schiacciata una piastrina, mentre sul contachilometri ci sono due linguette in plastica.... per questo l'arcobaleno non è la mia preferita...troppo plasticona

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Tachimetro vespa arcobaleno

    Ho smontato il coprimanubrio ed il filo del contachilometri era spezzato all'interno della guaina: appena riesco a muovermi vado a comprare filo e gauina nuovi e monto tutto.
    Grazie a tutti


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Tachimetro vespa arcobaleno

    Ricordati di eliminare il pezzettino di cavo spezzato nel giunto del contachilometri..

    Solitamente si vende il kit completo di guaina e cavo flessibile; verifica essere uguale o compatibili alla guaina che hai già sulla vespa.

    Esistono diverse marche, oltre all'originale, che utilizzano componenti diversi (plastica, ottone) e talvolta non sono compatibili in parte tra loro e sei obbligato a montare sia la trasmissione che la sua guaina.

    In tal caso dovrai sfilare la guaina vecchia e utilizzare tutto il kit nuovo.

    Comunque, prova ad inserire solo il cavetto flessibile nuovo fino in fondo, accertati che ingrani nell'ingranaggio del mozzo (girando la ruota, noterai la rotazione della trasmissione) ora, la parte alta della trasmissione deve pozizionarsi esattamente nella baionetta bianca che si incastra nel tachigrafo, lasciando in vista solo la parte finale quadra con il boccolo poggiato nella sua sede.

    Buon lavoro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •