Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: problema impianto elettrico

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Corsico
    Età
    35
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    problema impianto elettrico

    Apro questa discussione per illustrarvi il mio problema. La mia vespa è un px 125 arcobaleno del 1984. Il problema è di natura elettrica perchè succede che quando accendo l'anabbagliante e la vespa è al minimo la luce è fioca fioca, mentre quando accelero si rinvigorisce. Per non parlare di quando aziono le frecce, la vespa sembra un'albero di natale, ogni volta che si accendono le luci delle frecce assorbono corrente e si vede la luce del faro che cala vistosamente e l'astina del livello carburante che balla. Come lampada del faro monto una 35/35 w e per quanto riguarda le altre utenze è tutto regolare, monto lampadine del wattaggio previsto per il mio modello. So che per le vespe un pò più anzianotte questo fenomeno (in maniera limitata) è quasi normale ma sulla px non credo dovrebbe succedere. Ho spiegato un giorno il problema a un ricambista da cui mi sono trovato e mi ha detto che può essere il regolatore di tensione. Ora sarei felice se voi del forum mi potreste dare la conferma che sia quello il problema, e qualora fosse quello, se è difficile da riparare/sostituire.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: problema impianto elettrico

    Se accellerando l'intensità della luce aumenta vistosamente senza stabilizzarsi, allora dipende dal regolatore di tensione, che per la maggiore taglia la tensione quando il motore va ad alti regimi, ma non alza la tensione quando il motore gira al minimo...
    Piuttosto, puoi alzare un po il minimo, non troppo, per incrementare la tensione. Oppure trasformi l'impianto sotto batteria, ma nemmeno in quel caso è previsto il faro anabbagliante sotto batteria, tranna che sugli scooter moderni.

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Corsico
    Età
    35
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problema impianto elettrico

    Veramente, accelerando, l'intensità della luce aumenta però si stabilizza. Il problema è che, anche quando sono con i giri motore alti e aziono le frecce, il faro perde potenza in concomitanza con l'intermittenza di esse e lampeggia anche il faro quindi. In pratica ogni volta che si accende la lampadina della freccia succhia potenza dal faro. poi quando sono al minimo tutte le luci diventano più deboli. Vorrei sapere da cosa può dipendere e dove posso intervenire, perché vorrei risolvere.

  4. #4

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Corsico
    Età
    35
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: problema impianto elettrico

    nessuno ha idea di come si può intervenire?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: problema impianto elettrico

    Ciao...

    intanto tornerei ad una lampada abbagliante anabb di 12V 25/25 W e non 35.

    successivamente potresti controllare se effettivamente tutte le lampade sono del wattaggio giusto come dici... infatti già quella del faro è sbagliata...e solitamente in molti sostituiscono quella dello stop con una da 21 invece dei 10W previsti.

    Il problema potrebbe anche nacere da altri fattori

    1)impianto elettrico vecchio e quindi ossidato

    (il cavo grigio che porta alimentazione al faro grosso proveniente dall'interruttore e a sua volta dal regolatore, ha una sezione troppo precisa per la corrente che lo attraversa...col passare del tempo puù ossidarsi e creare una certa resistenza....potresti provare velocemente se c'e una differenza o no utilizzando un cavo volante in parallelo)

    2) Il magnete del volano è buono?..e i cavi dello statore in che condizioni sono?....anche i quei cavi notoriamente si ossidano, una visitatina andrebbe fatta...

    3) la massa al telaio del regolatore è buona?, fa un buon contatto?


    4) se qualcuno può prestarti un regolatore, lo cambi e vedi subito se noti o meno una diffrenza (sono 5 minuti di lavoro)

    ciao ciao

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: problema impianto elettrico

    Ciao!!!, ho anche io un px arcobaleno dell 84, ed ho lo stesso tuo problema. Io ho tutto nuovo, impianto elettrico fari ecc, e tutto originale. Dall'idea che mi sono fatto il problema è dovuto al tipo di intermittenza delle frecce. O meglio, quando lampeggiano anche a te lampeggiavano entrambe contemporaneamente su uno stesso lato?, in teoria ho visto che per ridurre la richiesta di corrente dovrebbe lampeggiare prima l'anteriore e dopo la posteriore. Tu come hai risolto? qualcuno sa come fare?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •