Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: New entry fresca fresca

Visualizzazione Ibrida

David05 New entry fresca fresca 29-08-11, 21:16
zantoine83 Riferimento: New entry fresca... 29-08-11, 21:46
David05 Riferimento: New entry fresca... 29-08-11, 21:49
massimax Riferimento: New entry fresca... 29-08-11, 22:06
David05 Riferimento: New entry fresca... 29-08-11, 22:11
massimax Riferimento: New entry fresca... 29-08-11, 22:19
napoli Riferimento: New entry fresca... 29-08-11, 21:56
DeXoLo Riferimento: New entry fresca... 29-08-11, 21:59
zantoine83 Riferimento: New entry fresca... 29-08-11, 22:01
David05 Riferimento: New entry fresca... 29-08-11, 22:05
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di David05
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Perugia
    Età
    45
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    New entry fresca fresca

    Ciao a tutti,
    oggi finalmente mi sono deciso e, dopo aver noleggiato un furgone, ho preso la via della campagna per andare a prendere una vecchia vespa di mio nonno che era in stato di abbandono. Eccola qua:





    Ho il libretto (ma è un duplicato del 195 e fa riferimento a un precedente libretto del 51 che quindi immagino sia l'anno della vespa. Il problema è che mi riporta solo il numero di telaio senza la sigla iniziale per cui non ho potuto fare la ricerca tramite il nostro database.

    Allora vi chiedo tre indicazioni (così in linea di massima):

    1)Valore in queste condizioni?

    2)Spesa presunta per un restauro ben fatto?

    3)Sigla telaio per la ricerca nel database?

    Aspetto fiducioso

  2. #2
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: New entry fresca fresca



    Azz. Non è del 51! è una bellissima e conservatissima bacchetta!

    Il valore non so dirtelo con esattezza ma è mooolto alto!

    Il codice telaio dovresti leggerlo sotto lo sportello del vano carburatore.

    La targa è presente?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di David05
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Perugia
    Età
    45
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: New entry fresca fresca

    La targa è presente e leggibile.

    Scusa ma davvero la reputi ben conservata, considerando che la ruggine non manca?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: New entry fresca fresca

    Citazione Originariamente Scritto da David05 Visualizza Messaggio
    La targa è presente e leggibile.

    Scusa ma davvero la reputi ben conservata, considerando che la ruggine non manca?
    è conservata stra bene! se la svernici veniamo in gruppo solo per fustigarti

    è una bellissima vespa. se pensi di far le cose da te, troverai mille consigli utili seguendo gli altri post.. altrimenti contatta qualche restauratore , qui ce ne sono a iosa,non credo spenderai molto, perchè comunque la vespa è completa e pulita.dico questo perchè non tutti i carrozzieri sono in grado di sistemare e conservare mezzi del genere, sopratutto per quelli meno giovani. la ruggine superficiale va via e si sistemano qua e la le parti senza fondo. il tutto per un restaurato -che per inciso- vale di piu di una vespa riverniciata caramellosa.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di David05
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Perugia
    Età
    45
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: New entry fresca fresca

    Intanto appena ho un attimo di tempo procederò con la prima pulita con il Cif come da "tradizione".
    Poi vediamo, mi volevo fare una prima idea dei costi da sostenere, per capire un pò quanto diluire la spesa nel tempo

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: New entry fresca fresca

    Come detto da altri, se la restauri completamente, veniamo su con un pullmann e ti torturiamo barbaramente...

    scherzi a parte...

    penso seriamente che con una cifra quasi irrisoria, se funge tutto, la rendi mooolto bella...

    penso che con un flacone di cif
    una decina di spugnette
    un pò di polish
    due copertoni
    una candela
    un pò di benzina...sei posto!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: New entry fresca fresca

    guarda, da quel poco che si vede, con una ''ciffata'' sistemi gran parte della carrozzeria, se ci sono punti profondi va messo anche un po' di fondo a colore,dopo aver rimosso tutta la ruggine con un convertitore, in modo da evitare in futuro il protrarsi del problema.

    è una vespa che ha un'età, andrebbe revisionato il motore completamente, questo per star tranquilli praticamente per sempre e per rendersi conto di come sta devi aprire..

    sistemare le selle, mantenendo quelle coperture, per evitare di perderle col tempo, alcuni particolari vanno rivisti, la ciclistica da revisionare ma la spesa per me è tutta qui. chiaro che è un mezzo di una certa età, anche le guaine costano piu del normale, ma il mezzo vale..

    direi che la questione pelletteria è quella piu dispendiosa, se il motore lo revisionerai da te.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: New entry fresca fresca

    Citazione Originariamente Scritto da zantoine83 Visualizza Messaggio


    Azz. Non è del 51! è una bellissima e conservatissima bacchetta!

    Il valore non so dirtelo con esattezza ma è mooolto alto!

    Il codice telaio dovresti leggerlo sotto lo sportello del vano carburatore.

    La targa è presente?
    scusa dove le noti le bacchette?

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: New entry fresca fresca

    Sul manubrio sinistro...







  10. #10
    VRista L'avatar di zantoine83
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    380
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: New entry fresca fresca

    Citazione Originariamente Scritto da napoli Visualizza Messaggio
    scusa dove le noti le bacchette?
    Ciao,
    che è un cambio a bacchetta si vede subito dalle nervature sulla parte posteriore del telaio (presenti fino al 49 quindi due anni prima dell'entrata del cambio al filo)...comunque si vede la bacchetta del manubrio dalla prima foto!

    Per la ruggine non ci sono problemi andrà via e se non va via tanto meglio, da un aspetto vissuto.
    Ad occhio la verniciatura mi sembra originale e ci sono anche degli accessori particolari come la coppa copricerchio ed il convogliatore dell'aria.

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di David05
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Perugia
    Età
    45
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: New entry fresca fresca

    Vi posso confermare che la vernice è quella originale in quanto la vespa è sempre appartenuta a mio nonno (pensate un pò, dal '50 unico propietario :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •