Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gevin
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Cosenza
    Età
    49
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    14

    Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Molti utenti LML pensano che sostituendo loghi e piastrine si possa ottenere la qualità non pagata di mamma Piaggio; io penso che è necessario fare alcune piccole sostituzioni strutturali per migliorarla. Magari dopo i due anni dall'acquisto, per non invalidare la garanzia.
    Provo ad elencarle.

    1) Impianto elettrico (tutto dalle centraline alle bobine ai relè con esclusione del faro, dello stop e dello statore)
    2) Componentistica in plastica (devioluci, etc. etc.)
    3) Frecce (sembrano appoggiate su una moto che non è loro)
    4) Ammortizzatore posteriore e anteriore
    5) Cuscinetti sterzo forcella
    6) Motorino avviamento
    7) Gomme e cerchi buoni

    Quindi con la sostituzione di questi elementi non dovremmo comunque arrivare al costo del PX Piaggio ed ottenere un mezzo più efficiente rispetto all'acquisto.

    E per quanto riguarda il motore che si fa?

    Finchè cammina, oltre alla manutenzione ordinaria non si fa nulla sia per il 2T che per il 4T!

    Se poi si vuole intervenire strutturalmente anche sul motore:

    Raggiunti 30.000 km con la manutenzione ordinaria ed eventualmente con qualche frizione sostituita si interviene con una sostituzione completa dei cuscinetti di banco, della catena di distribuzione (per il 4T), dell'albero se usurato, del gruppo termico con uno della stessa cilindrata e della crociera del cambio.


  2. #2
    VRista L'avatar di mr-bongo
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Buttigliera Alta (Valle di Susa, TO)
    Età
    61
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Boh, a questo punto meglio comprare direttamente il PX visto e considerato che le sostituzioni potrebbero invalidarti la garanzia ...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    44
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Che idee balorde...
    Cioè tra manodopera e ricambi quanto verrebe a fare?
    Nooo...
    Pierluigi.











  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    il ragionamento di gevin è corrretto, nel senso che molte di quelle componenti indicate sono di qualità discutibile che pregiudicano l'integrità del mezzo nel breve e lungo periodo.

    tieni conto che io nel px ho cambiato sospensioni e cerchi, parti dellimpianto frenante e chiaramente sistemato un po' il motore..perchè non mi sentivo tranquillo per quanto riguarda la ciclistica.. le sospensioni sopratutto sono di qualità pessima.

    c'è da dire però che oltre a problemi tecnici, c'è da considerare la scarsa qualità dei materiali. tra superfici ossidate, ruggine e vernice che perde lucidità e in alcuni punti cade proprio, ti accorgerai come la manodopera e la qualità italiana valga il prezzo che uno paga.

  5. #5

    Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Certo che da come ne parlate la qualità della Star sembra veramente pessima, eppure quando l'ho vista dal vivo non mi sembrava così scadente

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di gevin
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Cosenza
    Età
    49
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da mr-bongo Visualizza Messaggio
    Boh, a questo punto meglio comprare direttamente il PX visto e considerato che le sostituzioni potrebbero invalidarti la garanzia ...
    Non credo che sostituendo faidatè questi pezzi, che comunque potrebbero deteriorarsi e rompersi a priori e verrebbero sostituiti con altri della stessa fattezza, dovresti raggiungere il costo di un PX: percui la garanzia su questi pezzi è inutile. Nè penso che la sostituzione degli stessi invaliderebbe la garanzia totale: lo scooter otterrebbe solo benefici.


    Citazione Originariamente Scritto da randagio Visualizza Messaggio
    Certo che da come ne parlate la qualità della Star sembra veramente pessima, eppure quando l'ho vista dal vivo non mi sembrava così scadente
    La Star di per sè non è scadente: sono queste componenti che non hanno una ottima qualità: basta fare una sostituzione; e poi il motore è veramente affidabile (parlo per il 4T): c'è gente che sta facendo una marea di km senza alcun problema: e poi qualora col tempo dovesse cedere anche questo, con quello che hai risparmiato sul consumo carburante (in media 45km/l) sai quanti motori ripari!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di gevin
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Cosenza
    Età
    49
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Che idee balorde...
    Cioè tra manodopera e ricambi quanto verrebe a fare?
    Nooo...
    Perchè idee balorde?
    Sono piccole sostituzioni che migliorerebbero il mezzo. Manodopera??Chi usa questi mezzi deve imparare a fare da sè smontandole e rimontandole a memoria: guarda le sezioni restauro c'è gente che fa miracoli resuscitando vecchie carcasse e assemblando motori morti.

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    il ragionamento di gevin è corrretto, nel senso che molte di quelle componenti indicate sono di qualità discutibile che pregiudicano l'integrità del mezzo nel breve e lungo periodo.

    tieni conto che io nel px ho cambiato sospensioni e cerchi, parti dellimpianto frenante e chiaramente sistemato un po' il motore..perchè non mi sentivo tranquillo per quanto riguarda la ciclistica.. le sospensioni sopratutto sono di qualità pessima.

    c'è da dire però che oltre a problemi tecnici, c'è da considerare la scarsa qualità dei materiali. tra superfici ossidate, ruggine e vernice che perde lucidità e in alcuni punti cade proprio, ti accorgerai come la manodopera e la qualità italiana valga il prezzo che uno paga.
    Parli del Px nuovo?Io credo che con i mezzi del 2011 la LML abbia risolto i problemi riguardanti la carrozzeria: ti assicuro che la mia è veramente ben verniciata ed ho avuto anche una prova involontaria: facendo il pieno mi è colata un pò di benzina sulla pancia e non è successo nulla; certo è presto per cantar vittoria ma ho visto altre star di anni precedenti e la differenza si nota.
    Sicuramente in manodopera l'Italia non la batte nessuno ma la Piaggio non ha nessuna intenzione di sviluppare un 4T sul Px percui tanto vale averne uno simile in carrozzeria e, in un certo senso, più moderno.
    Non so se hai guidato la star ma l'idea di sostituire il monoscocca con scocca+tralicci al posteriore è veramente rivoluzionaria: il motore è più centrale e se devi intervenire pesante o malaguratamente hai un incidente puoi anche togliere il guscio posteriore per intero e metterne uno nuovo; il monoscocca se si torce ti andrà sempre storto al posteriore, o sbaglio?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da gevin Visualizza Messaggio


    Parli del Px nuovo?Io credo che con i mezzi del 2011 la LML abbia risolto i problemi riguardanti la carrozzeria: ti assicuro che la mia è veramente ben verniciata ed ho avuto anche una prova involontaria: facendo il pieno mi è colata un pò di benzina sulla pancia e non è successo nulla; certo è presto per cantar vittoria ma ho visto altre star di anni precedenti e la differenza si nota.
    Sicuramente in manodopera l'Italia non la batte nessuno ma la Piaggio non ha nessuna intenzione di sviluppare un 4T sul Px percui tanto vale averne uno simile in carrozzeria e, in un certo senso, più moderno.
    Non so se hai guidato la star ma l'idea di sostituire il monoscocca con scocca+tralicci al posteriore è veramente rivoluzionaria: il motore è più centrale e se devi intervenire pesante o malaguratamente hai un incidente puoi anche togliere il guscio posteriore per intero e metterne uno nuovo; il monoscocca se si torce ti andrà sempre storto al posteriore, o sbaglio?
    Parlo delle penultime serie PX, dove alcune componenti della ciclistica sono di chiara provenienza asiatica. le montano anche diversi altri mezzi e anche il nuovo px, ma quest anon è una scusa. il px 2011 pare essere meglio rifinito, ma avendolo visto non trovo molte diferenze.. anzi.. hanno utilizzato molti pezzi da scooter.. vedi manopole, il tachimetro, fregi ecc.
    Per quanto riguarda la star, chiaro che con un po' di benzina non va via la vernice ci mancherebbe che verniciassero a nitro..! parlo delle parti cromate che in breve tempo perdono la patina, ma anche la forcella, i cerchi e le parte zincate che escono si nuove e lucide.. ma non durano..!
    immagino che in ogni caso sia lo scotto da pagare per avere un mezzo piu economico, non che i 3400 euro del px siano giustificabili, anzi.

    il telaio star è una soluzione poco invasiva per montare quel motore, altrimenti non ci entrerebbe. tieni comunque conto che per quanto il motore px sia decentrato, il mezzo non è instabile o pendente a destra, questo perchè con un paio di trucchetti si è comunque riusciti a centrare il baricentro lungo l'asse.


    per il resto, concordo con il tuo ragionamento.. per lo meno i due ammortizzatori li cambierei, ma anche non subito.. il mozzo e i cerchi.. quelli si.. gli altri pezzi di estetica, chiaramente, con calma, dipende molto anche da quanta acqua fai prendere alla star..

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    44
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    [QUOTE=gevin;656591]Perchè idee balorde?
    Sono piccole sostituzioni che migliorerebbero il mezzo. Manodopera??Chi usa questi mezzi deve imparare a fare da sè smontandole e rimontandole a memoria: guarda le sezioni restauro c'è gente che fa miracoli resuscitando vecchie carcasse e assemblando motori morti.


    Ma dai...lo vieni a dire proprio a me?
    La sezione restauro come tutto il sito del resto, l'ho spulciato pelo pelo. I miracoli di cui tu parli son stati eseguiti su mezzi che hanno una storia e che hanno fatto storia; vespa che fortunatamente vengono restaurate da persone che amano i propri mezzi indipendentemente dal valore che hanno e da quanto danaro purtroppo(consapevolmente) spenderanno.
    Ma trasformare una lml in una vespa px lo trovo come dire...senza senso.
    Non può essere paragonato ad un restauro nè ad una modifica per apportare miglioramenti. Spendi qualcosina in più e acquisti un px piaggio da subito (tra l'altro rimesso in produzione)e lasci perdere la lml con la sua discutibile politica votata all'economia.
    Poi puoi essere libero di fare qualunque cosa, sia chiaro, qui nessuno ti giudica sono solo pareri.
    In bocca al lupo.
    Pierluigi.











  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    63
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da gevin Visualizza Messaggio
    Perchè idee balorde?
    Sono piccole sostituzioni che migliorerebbero il mezzo. Manodopera??Chi usa questi mezzi deve imparare a fare da sè smontandole e rimontandole a memoria: guarda le sezioni restauro c'è gente che fa miracoli resuscitando vecchie carcasse e assemblando motori morti.



    Parli del Px nuovo?Io credo che con i mezzi del 2011 la LML abbia risolto i problemi riguardanti la carrozzeria: ti assicuro che la mia è veramente ben verniciata ed ho avuto anche una prova involontaria: facendo il pieno mi è colata un pò di benzina sulla pancia e non è successo nulla; certo è presto per cantar vittoria ma ho visto altre star di anni precedenti e la differenza si nota.
    Sicuramente in manodopera l'Italia non la batte nessuno ma la Piaggio non ha nessuna intenzione di sviluppare un 4T sul Px percui tanto vale averne uno simile in carrozzeria e, in un certo senso, più moderno.
    Non so se hai guidato la star ma l'idea di sostituire il monoscocca con scocca+tralicci al posteriore è veramente rivoluzionaria: il motore è più centrale e se devi intervenire pesante o malaguratamente hai un incidente puoi anche togliere il guscio posteriore per intero e metterne uno nuovo; il monoscocca se si torce ti andrà sempre storto al posteriore, o sbaglio?
    Carissimo mio ho fatto così: lo rifinita con cerchi faco dritti guarnizioni piaggio manopole piaggio gomme michelin come px gommini itliani px sedile px 2011 l'ammortizzatore post no perchè non so cosa mettere di migliore,in modo che attutisca.Gabriele da Urbino 150 4 tempi del marzo 2010.

  11. #11
    VRista L'avatar di gearbox
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    savona
    Età
    58
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da mr-bongo Visualizza Messaggio
    Boh, a questo punto meglio comprare direttamente il PX visto e considerato che le sostituzioni potrebbero invalidarti la garanzia ...
    Strano,30 anni fa avevo messo i Carbone sul PX. Adesso li ho messi sulla Star e la garanzia non è stata invalidata........ Anzi, l'officina non ha fatto alcuna storia.

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Occorre sostituire la star stessa per intero si salvano le gomme se sono ri marca

  13. #13

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Frascati
    Età
    61
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Io veramente ne ho una del 2009 di terza mano e dopo qualche lavoretto va tanto bene . Faccio 30 km al giorno e fino adesso ne ho fatti 2000 con un chilometraggio totale di 15000. Pagata 900 ne ho spesi 400 tra lavori di meccanico pezzi sostituiti e accessori che mi piaceva mettere. Adesso è pure personalizzata. Dopo la sostituzione dello spillo e delle guarnizioni carburatore e pacco lamelle non fa una goccia. Mentre vedo a Roma dei PX che hanno gli stessi anni della mia, praticamente da buttare con motori imbrattati che pisciano olio. La qualità non è eccelsa per entrambi i mezzi, certamente inferiore agli scooter giapponesi, forse i PX hanno una maggiore cura nei dettagli estetici ma non mi sembra rilevante da giustificare una differenza di prezzo così grande. Mi pare di aver letto che la Piaggio ha sospeso definitivamente la produzione dei PX settembre scorso
    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Occorre sostituire la star stessa per intero si salvano le gomme se sono ri marca

  14. #14

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Catania
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Carissimi amici, soltanto oggi (nov. 2016) per caso mi sono trovato a leggere i contenuti del forum e spero non sia troppo tardi per fare qualche precisazione a proposito dell'oggetto di discussione: Cosa sostituire nella Star Deluxe dopo averla acquistata per ottenere la stessa qualità ecc ecc. Avendo usato la mia vespa (checchè se ne dica la LML Star è una bella vespa) e non credendo al caso fortuito di non aver avuto alcun problema con la mia 150 2T del 2012 e non essendo interessato a ostentare chissà quale preparazione tecnica ma semplicemente unirmi al contesto dell'utenza comune avvalendomi di esperienze precedenti con vespe px, posso tranquillamente affermare che il prodotto LML è ben costruito ed in alcuni particolari addirittura più curato nei confronti della vespa px, ovvero pannello fonoassorbente incollato nel cofano motore, rivestimento in plastica tra sterzo e telaio, frenatura potente e modulabile, ammortizzatori a doppio effetto, verniciatura impeccabile con colori pregevoli, nonché interessante aggiornamento tecnico al motore. Non è opportuno quindi, denigrare un'azienda come la LML dando per scontato una qualità minore che esiste solo nelle menti di quei puristi che non accettano la globalizzazione poiché non va dimenticato che la Star è figlia dello stesso padre. La Star Deluxe è costruita a Kanpur avvalendosi della tecnologia italiana, ovvero stampi, vasca cataforesi, sistemi di saldatura e tutta la catena di montaggio trasferita in India negli anni 80, quando appunto, a Pontedera avevano decretato la conclusione del ciclo vitale del progetto px. Ma, ritornando all'oggetto della discussione in verità, sono pochissime le cose da sostituire, naturalmente solo quando necessario e tutte economicissime. A tal riguardo ne faccio un elenco: Alcune parti in gomma quali le pipette dei cavi tensione motorino avviamento e copertura cilindretto serratura bloccasterzo; Tubo carburante e miscelatore (rigorosamente con quello piaggio incluse le fascette); Eventuale bobina A.T. con una normalissima per vespa a puntine; Scarpette cavalletto. Per il resto, tutte le altri parti in plastica, elettriche e meccaniche sono della stessa medesima qualità di Piaggio. Per quanto riguarda il motore, è sufficiente fare una normale manutenzione usando olio 10w40 classe api SG per il cambio ed olio sintetico o base sintetica per la miscela. Per allungare la vita al gruppo termico (stessa procedura anche per le px cat) è opportuno togliere i sistemi antinquinamento ovvero, scatola sas e marmitta catalizzata, montandone una Piaggio per px arcobaleno e riconfigurare il carburatore con la taratura euro zero. Così facendo, si otterrà un motore brillante ed un gruppo termico perfetto per moltissimo tempo. I cuscinetti del motore (skf indiana) sono di ottima qualità come pure i paraoli, la crocera e tutte le altri parti del cambio. L'albero motore dopo le noie in alcuni modelli del 2009, sono stati sostituiti con altri di migliore fattura. I cerchi delle ruote sono costruiti benissimo ed anche le gomme non sono da meno (Goodyear slovena). Quindi in conclusione, dove sta tutta questa differenza qualitativa? Da sottolineare inoltre a beneficio del motore il pacco lamellare al posto della vecchia valvola rotante, un gruppo termico somigliante a quello Malossi con cilindro a 5 travasi, pistone con segmenti conici da 1,5 mm, testa a camera di scoppio con minore volume con rapporto di compressione elevato, il tutto unito ad una robustissima frizione a 7 molle (quella del px 200)....insomma una vera e propria elaborazione che da il massimo solo dopo la scatalizzazione. Perché comprare Piaggio? Esempio: Una Golf Volkswagen vale meno se costruita nella repubblica ceca oppure a Puebla in Messico? Meditate amici, meditate.

  15. #15
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    66
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    ^ D'accordo, ma la Star due tempi non è più prodotta.

    E nessuna traccia di LML all'EICMA

    http://www.eicma.it/espositori/valen...company-s-p-a/

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    35
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Re: Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Vespistaerrante, apprezzabile lo sforzo, però nel web sono ben documentati molti problemi cronici che vanno ben oltre i pochi che elenchi.
    Già sulla frizione e sui cerchi ci sarebbe molto da dire; la prima richiede una sistematica revisione con pezzi Piaggio oppure aftermarket, per i noti problemi di slittamento in scalata; i secondi sono storti da nuovi e si è registrato qualche caso di lamiere strappate (!).
    Non mi risulta siano trattate in cataforesi; hanno un normale fondo antiruggine di colore grigio.

    Ho fatto tanti chilometri con amici proprietari di Star; chilometri piacevoli, perché quando in buona forma l'erogazione fluidissima del motore è davvero apprezzabile. Ma per garantire affidabilità alle Star 2T si rendono necessari molti interventi, dalla semplice rifinitura di assemblaggi imperfetti ad interventi assai più approfonditi. Non saranno necessari su ogni esemplare, ma certamente su una larga parte di essi.

    LML ha sospeso la produzione nel maggio scorso e il suo futuro appare incerto. Si parlava di tre mesi di stop, peraltro finalizzati, dissero, all'adattamento delle linee anche alla produzione di three-wheelers (motocarri!), ma ad ora non è circolata alcuna notizia di riavvio della produzione.
    Il sito web non è più raggiungibile; la pagina Facebook non viene aggiornata da luglio.
    Stiamo a vedere.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  17. #17

    Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    ciao
    a parte le migliorie indicate, il dubbio maggiore che mi spinge a scegliere un px piuttosto che una star è la durata del motore. il mio px 150e acquistato usato con circa 20000km ha oggi circa 120000km (di cui gli ultimi 100000 alla media di 1000 al mese con percorrenze giornaliere in tangenziale a tutto gas) e non ho fatto altro che sostituire l'olio candele e mettere miscela. credo che la star 4t su distanze così lunghe necessiti di interventi di manutenzione abbastanza grossi che non possono essere fatte in casa, mi riferisco a valvole catena di distribuzione.

  18. #18

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Nell'elenco di Gevin manca l'albero motore per i 2t. Io mi stavo spaccando i denti per terra grazie al cuscinetto della biella che mi ha mollato a 80 kmh. L'impianto elettrico non è cosi' male. Va controllato. I cerchi invece escono storti di fabbrica.
    In ogni caso calcolando la sostituzione preventiva di tutto, albero, tutti i cuscinetti e crocera compresi, manca ancora parecchio ad arrivare al prezzo del PX.
    Naturalmente il PX manterrà il valore, la Star no. Ma se uno la compra per usara il discorso è relativo.
    Una volta che si sono sostituite queste parti, anche la Star puo' fare gli agognati 100000 km vanto di molte PX (soprattutto vecchie, a dire la verità, sulle piu' recenti non ne sono certo), perchè a quel punto il motore è uguale.
    Una considerazione mia personale, che il vero PX l'ho solo provato: un motore LML, grazie all'ammissione lamellare va piu' forte dell'equivalente a disco della Piaggio, non mura ed ha una erogazione migliore. E' anche piu' facile da elaborare.
    Sul 4t non mi pronuncio, perchè non ne ho visto nè provato uno.

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    39
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Ti prego però non sostituire loghi e piastrine, non devi vergognarti di avere una LML.

  20. #20

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Non scherzare, non ci penso nemmeno! La mia vespa è originale cosi'.
    Anzi, io l'ho comprata nel 2009, quando il PX non era piu' in produzione. Oggi che il PX c'è di nuovo ricomprerei comunque la Star.

  21. #21

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    sanremo
    Età
    62
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Bajaj Chetak 150 : cambiato il pistone a 110.000 km. Ciao

  22. #22

    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    sanremo
    Età
    62
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Ma c'è qualcuno che possiede ancora la Chetak classic 150 ...?

  23. #23
    L'avatar di LucOne
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    cadenabbia, lago di Como
    Età
    61
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0
    Mah. A me sembrano esagerazioni Io ho una lml 200 completamente originale non ho cambiato un accidente ci faccio 50 km al giorno per andare al lavoro, metà in città e metà in autostrada e ne sono entusiasta va come un orologio ed è affidabilissima :)
    Ultima modifica di LucOne; 25-07-14 alle 23:58

  24. #24
    VRista L'avatar di gearbox
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    savona
    Età
    58
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da LucOne Visualizza Messaggio
    Mah. A me sembrano esagerazioni Io ho una lml 200 completamente originale non ho cambiato un accidente ci faccio 50 km al giorno per andare al lavoro, metà in città e metà in autostrada e ne sono entusiasta va come un orologio ed è affidabilissima :)
    Ciao LucOne
    La Choko ha migliorato molto il comportamento su strada. D'altra parte, anche sul PX che ho avuto 30anni fa avevo messo degli ammortizzatori migliori. Questi piccoli interventi servono a migliorare il mezzo, non a stravolgerlo. Adesso, per esempio, le luci di posizione e le frecce sono a led e sotto chiave perché le ho messe in corrente continua. In più ho aggiunto il pulsante hazard. In questo modo, se per pura sfiga il motore si spegne di notte o in galleria, non diventi invisibile. Un'altra modifica riguarda lo stop: è a led e quindi più luminoso. Un altro intervento riguarda il pulsante di avviamento. Mantiene la sua funzione, ma a motore in moto diventa il pulsante per lampeggiare con l'abbagliante e funzione anche a luci spente.

    Buona strada

  25. #25
    L'avatar di LucOne
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    cadenabbia, lago di Como
    Età
    61
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Cosa urge sostituire sulla Star dopo l'acquisto

    Sì ci sono molte cose che si possono sostituire per avere di più, quel che mi pareva esagerato è dire che "urge sostituire": un conto sono le migliorie le personalizzazioni e il tuning, un conto è dover sostituire qualcosa perché è inadeguato o pericoloso:) io ho visto che la star 200 così come esce dal concessionario è una macchina adeguata e sfruttabilissima. poi ci si può sbizzarrire a tirarne fuori un gioiello ma è una scelta non un un "urgenza" :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •