Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: nduja calabrese: come conservarla?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: nduja calabrese: come conservarla?

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    E stai tranquillo che na nduja a casa me la porto, ma anche na soppressata, un capocollo, due rositi, un po di sardella, salsicce varie ed eventuali. Mi avete fatto venire il desiderio
    Purtoppo, ho constatato che molte specialità che hai citato, col tempo stanno diventando... diciamo così, molto commerciali... Seppur ancora molto gustose, sono "diverse" da quelle che si trovavano qualche tempo fa.
    Una decina di anni fa, tra i miei conoscenti ed amici, in pochi sapevano cosa fosse la 'nduja. Giusto quelli che in Calabria ci erano andati. Probabilmente la diffusione di questi prodotti ha comportato un'aumento della produzione con le conseguenze del caso. Credo si possa ancora trovare un' ottimo prodotto se si conosce qualche piccolo produttore artigianale. Come per molte altre specialità alimentari tipiche di tutte le altre regioni d' Italia d'altra parte.

    Qualcuno è d'accordo su questa mia impressione? E' una mia fissa?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: nduja calabrese: come conservarla?

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Purtoppo, ho constatato che molte specialità che hai citato, col tempo stanno diventando... diciamo così, molto commerciali... Seppur ancora molto gustose, sono "diverse" da quelle che si trovavano qualche tempo fa.
    Una decina di anni fa, tra i miei conoscenti ed amici, in pochi sapevano cosa fosse la 'nduja. Giusto quelli che in Calabria ci erano andati. Probabilmente la diffusione di questi prodotti ha comportato un'aumento della produzione con le conseguenze del caso. Credo si possa ancora trovare un' ottimo prodotto se si conosce qualche piccolo produttore artigianale. Come per molte altre specialità alimentari tipiche di tutte le altre regioni d' Italia d'altra parte.

    Qualcuno è d'accordo su questa mia impressione? E' una mia fissa?
    Su quello che ti ho evidenziato lo sono al 1000x1000 infatti chi sa non va certo alle industrie di salumi ma dai soliti amici e conoscenti o piccoli produttori locali. Diversamente in quasi tutti gli autogrill d'italia si trova di tutto ma si tratta sempre di prodotti industriali.

    Una sopressata fatta in casa ha un sapore che te lo sogni la notte

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista L'avatar di Meganoide
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cervia
    Età
    49
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: nduja calabrese: come conservarla?

    mmm mi avete fatto venire una voglia... ho trovato pure un sito che la vende Nduja.com , Salumificio Ussia. Salumi Calabresi di produzione propria ne varrà la pena?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: nduja calabrese: come conservarla?

    Citazione Originariamente Scritto da Meganoide Visualizza Messaggio
    mmm mi avete fatto venire una voglia... ho trovato pure un sito che la vende Nduja.com , Salumificio Ussia. Salumi Calabresi di produzione propria ne varrà la pena?
    Non conosco l'azienda nè i prodotti, quindi non posso esprimermi.
    Se posso darti un parere: mi piace molto fare spese di generi alimentari, in generale preferisco vedere di persona quello che compro. Dove possibile, chiedo un assaggio.
    Ci sono negozi che vendono specialità regionali, spesso hanno contatti diretti coi produttori e arrivi settimanali. Prova a ricercare nella tua zona, magari trovi qualcosa.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: nduja calabrese: come conservarla?

    Anche io suggerisco il sottovuoto. E suggerisco altresì la massima calma e moderazione nell'uso di nduja, specialmente se non calabresi e dunque non abituati al piccante nostrano. Perché la nduja, se uno ci dà sotto, poi si vendica.
    Vi ho avvisati...
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: nduja calabrese: come conservarla?

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    Anche io suggerisco il sottovuoto. E suggerisco altresì la massima calma e moderazione nell'uso di nduja, specialmente se non calabresi e dunque non abituati al piccante nostrano. Perché la nduja, se uno ci dà sotto, poi si vendica.
    Vi ho avvisati...

    Confermo e sottoscrivo
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    184
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: nduja calabrese: come conservarla?

    sono di origine calabrese, e da "veterano" dell'anduja, suggerisco vivamente di conservarla in frigo sottovuoto!! come anche la fantastica soppressata, io a casa ne ho aperta una dello scorzo inverno, e mantiene perfettamente gusto e freschezza... detto questo... vado ad affettare


  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: nduja calabrese: come conservarla?

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Una sopressata fatta in casa ha un sapore che te lo sogni la notte
    Vero, ci sono alcuni profumi e sapori di cose buone, che quando ti ricapitano ti riportano indietro nel tempo anche dopo anni...

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    soliti amici e conoscenti o piccoli produttori locali.
    Che diciamoci la verità... è una cosa unica ed imperdibile per un buongustaio... vedere, parlare, conoscere, assaggiare, scegliere, trattare il prezzo...
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •