Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 250 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    Secondo me se è in geranzia puoi portarla indietro, o smontano il motore e sistemano, se sono in gamba, altrimenti cambieranno il motore... d'altra parte se avesse bave di lavorazione sui travasi che generano grosse turbolenze risolvi solo aprendo il motore.
    Tentare in geranzia non nuoce, altrimenti devi far aprire il motore o aprirtelo secondo me altrimenti diventi matto per niente.
    Secondo me finisci che monti un 177 perché a guidarla così ti stufi.
    Poi questa è la mia esperienza...
    Se era il motore scompensava sempre. Lui ha un problema solo ai bassi

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Incontenibile
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Arezzo
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    Se era il motore scompensava sempre. Lui ha un problema solo ai bassi
    Esatto, nelle cambiate e, per esempio, se rimango tipo in terza a filo di gas sui 45 km/h. Se spalanco o salgo sopra i 50 km/h questo problema non si avverte.

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Incontenibile Visualizza Messaggio
    Esatto, nelle cambiate e, per esempio, se rimango tipo in terza a filo di gas sui 45 km/h. Se spalanco o salgo sopra i 50 km/h questo problema non si avverte.
    Ma hai rimontato tutto come in origine compresa la valvola gas 6823.11 ?
    Perche se è così è normale, è prorpio il motivo perchè tutti scatalizzano (mancamento [addirittura spegnimento] ai bassi, contraccolpi ecc)

    La puoi anche tenere catalitica e con i getti originali ma devi montare la 6823.1 originale Dell'Orto e fasare leggermente la vite miscela fino a trovare il giusto.
    Senza di quella, se è la carburazione il tuo problema, non ne esci.
    Pensa che io quando feci tutti i test montai la 6823.11 su una nonnina del 1980 PE... risultato mancamento ai bassi e spegnimento in partenza.

    P.S.
    Se non è come quella in figura... inutile che perdi tempo
    http://www.vespaonline.com/attachmen...41_003_337.jpg

    C'è qualche buontempone (chiamiamolo così che vende delle aftermarket con la scritta sopra 01 o 1) sappi che quella non è la 6823.1 ma semplicemente un'altra valvola gas.
    Ultima modifica di geny; 18-01-15 alle 23:04

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Incontenibile
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Arezzo
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Ma hai rimontato tutto come in origine compresa la valvola gas 6823.11 ?
    Perche se è così è normale, è prorpio il motivo perchè tutti scatalizzano (mancamento [addirittura spegnimento] ai bassi, contraccolpi ecc)

    La puoi anche tenere catalitica e con i getti originali ma devi montare la 6823.1 originale Dell'Orto e fasare leggermente la vite miscela fino a trovare il giusto.
    Senza di quella, se è la carburazione il tuo problema, non ne esci.
    Pensa che io quando feci tutti i test montai la 6823.11 su una nonnina del 1980 PE... risultato mancamento ai bassi e spegnimento in partenza.

    P.S.
    Se non è come quella in figura... inutile che perdi tempo
    http://www.vespaonline.com/attachmen...41_003_337.jpg

    C'è qualche buontempone (chiamiamolo così che vende delle aftermarket con la scritta sopra 01 o 1) sappi che quella non è la 6823.1 ma semplicemente un'altra valvola gas.
    Il problema me lo reca sia con la valvola 6823.1 originale Dell' Orto (presa dal motoricambi qui ad Arezzo, il quale mi ha garantito che loro usano solo componenti Dell' Orto, tanto che ha stampigliato in un punto vicino alla spina il marchio) sia con la sua originale 11... ha me sa tanto di problema elettrico.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Vabbè ma riesci a raggiungere i massimi giri e superare i 90 km/h effettivi?

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Cambia la bobina con una Ducati Energia come ho fatto io. Ci metti 3 minuti per cambiarla e la vespa va anche meglio.

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    Cambia la bobina con una Ducati Energia come ho fatto io. Ci metti 3 minuti per cambiarla e la vespa va anche meglio.
    I pezzi elettrici in ballo sono almeno 3 (ammesso che fosse un problema di carattere elettrico).
    Statore, centralina e lo stabilizzatore di corrente. A me non sembra un buon approccio cominciare a cambiare alla rinfusa, forse sarebbe il caso di avere la supervisione di un buon meccanico con una stroboscopica o un amico magari esperto. Se cominci a tirar via i pezzi a caso sencondo me non è un buon approccio e rischi di incappare magari in altre vicissitudini discusse in altri thread della centralina Ducati.

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    I pezzi elettrici in ballo sono almeno 3 (ammesso che fosse un problema di carattere elettrico).
    Statore, centralina e lo stabilizzatore di corrente. A me non sembra un buon approccio cominciare a cambiare alla rinfusa, forse sarebbe il caso di avere la supervisione di un buon meccanico con una stroboscopica o un amico magari esperto. Se cominci a tirar via i pezzi a caso sencondo me non è un buon approccio e rischi di incappare magari in altre vicissitudini discusse in altri thread della centralina Ducati.
    Si effettivamente cambiare per cambiare non ha senso. Meglio magari recarsi da un amico o alla Piaggio.

  9. #9
    L'avatar di Kalle69
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Genova
    Età
    55
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Buongiorno a tutti, ultimi aggiornamenti : configurazione 45-140 /160 be5 102 ghigliottina 6823.1, marmitta SITO e vite girata a 1,5 . Rappetta ancora un po a freddo , poi va decisamente meglio. La velocità di punta è diminuita un po . Non ho ancora avuto tempo di fare la prova candela. Come ultime info aggiungerei che io mi trovo a Genova (clima umido e ovviamente a zero altitudine ). Ciao

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Kalle69 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, ultimi aggiornamenti : configurazione 45-140 /160 be5 102 ghigliottina 6823.1, marmitta SITO e vite girata a 1,5 . Rappetta ancora un po a freddo , poi va decisamente meglio. La velocità di punta è diminuita un po . Non ho ancora avuto tempo di fare la prova candela. Come ultime info aggiungerei che io mi trovo a Genova (clima umido e ovviamente a zero altitudine ). Ciao
    Sono contento che cominci, pian piano a trovare la quadratura. A freddo io il rappettamento lo riterrei normale, devi sempre e unicamente vedere a regime quindi con motore ben caldo e rodato bene su strada la vespa come cammina. Non ti far impressionare di regolare ancora un pochino la vite miscela per i bassi, quelle sono sempre indicative e cambiano moltissimo da vespa a vespa anche se uguali (sono sempre e unicamente indicazioni di massima... non ti fissare sui giri se la tua vespa va meglio chiudendo ancora un pò chiudi, se devi aprire ancora un pò apri senza problemi)
    Non ti voglio confondere, però alcune volte per qualcuno ci vuole il 102 al massimo (me compreso) e per qualche altro il 101 (ad un conoscente con il 102 la candela era troppo scura), purtroppo è così.
    Accoppiamenti, viti, guarnizioni giocano a favore di una cosa o un'altra. Diciamo che in linea di principio devi raggiungere un equilibrio per quando il tempo è freddo, caldo, umido ecc.
    Prova, gira con la vespa senza problemi a lungo con questa configurazione, se dovessi avere di un punto al massimo in meno lo farai...
    Vedi che pian piano ne esci.
    Ultima modifica di geny; 19-01-15 alle 12:21

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Se la vespa e' in garanzia rimonta tutto e portala in concessionaria fai impazzire loro


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Concordo anche io

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Incontenibile
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Arezzo
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Se la vespa e' in garanzia rimonta tutto e portala in concessionaria fai impazzire loro


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Messo d' accordo con l' officina, appena posso gliela porto per fare un chekup ... speriamo bene.

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Rimetti tutto come in origine non vorrei che cercano scuse!!


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Quello che ho potuto raccogliere come dato oggettivo è che le 125 e le 150 Euro 3 escono dalla Piaggio con gli stessi getti sia il 125 che il 150 (140-45 / 140-BE5-96).
    Cambia solo la valvola gas
    6823.9 per la 125
    6823.11 per la 150
    .... molto molto singolare...
    Ultima modifica di geny; 20-01-15 alle 22:32

  16. #16
    L'avatar di Kalle69
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Genova
    Età
    55
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    mmm ... e se mettessi l'emulsionatore be3 al posto della be 5 . Cosa cambierebbe oltre ad essere più grasso? Ciauzz e grazie ... come sempre

  17. #17
    L'avatar di Kalle69
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Genova
    Età
    55
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Cioè, ho notato che in terza, se le tiro il collo , a 60km/h incomincia a murare , quasi a tirare indietro. Consigli ?
    Qualcun altro gira con la mia stessa configurazione ? Ovvero 45-140 / 160 be5 102 ghigliottina 6823.1 e marmitta SITO ? Grazie, ciauzz

  18. #18
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Kalle69 Visualizza Messaggio
    Cioè, ho notato che in terza, se le tiro il collo , a 60km/h incomincia a murare , quasi a tirare indietro. Consigli ?
    Qualcun altro gira con la mia stessa configurazione ? Ovvero 45-140 / 160 be5 102 ghigliottina 6823.1 e marmitta SITO ? Grazie, ciauzz
    Credo che tu debba scendere di un punticiono il massimo, prova il 101. Dovresti risolvere così

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Secondo me 1 punto di massimo non cambia nulla. Dai non siamo esagerati, prova sulla tua ad aumentare 1 solo punto e vedere tutta questa differenza. La 150 originale dovrebbe fare almeno i 70 in terza e 1 punto di massimo non lo fa certo...
    Il problema secondo me è più rilevante: prima di tutto bisogna controllare che la carburazione sia adeguata e che non tiri aria, poi il problema sarebbe da ricercare o in un problema elettrico che non fornisce la scintilla adeguata oppure nell'assemblaggio del gt che purtroppo non è così standard come si può pensare sugli scooter moderni.
    Ciao
    Ultima modifica di llucky; 21-01-15 alle 10:06

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    Secondo me 1 punto di massimo non cambia nulla. Dai non siamo esagerati, prova sulla tua ad aumentare 1 solo punto e vedere tutta questa differenza. La 150 originale dovrebbe fare almeno i 70 in terza e 1 punto di massimo non lo fa certo...
    Il problema secondo me è più rilevante: prima di tutto bisogna controllare che la carburazione sia adeguata e che non tiri aria, poi il problema sarebbe da ricercare o in un problema elettrico che non fornisce la scintilla adeguata oppure nell'assemblaggio del gt che purtroppo non è così standard come si può pensare sugli scooter moderni.
    Ciao
    Non concordo, un punto sul massimo ha una grossa incidenza, specie in sinergia con il BE5
    se proprio vogliamo dirla tutta fino a 20 km/h per marcia sei diciamo nella media. Si forse un po' bassa ma ad ogni modo l'utente kalle69 dice inizia a murare in alto...tipico di quando il getto è leggermente più grande, secondo la mia opinione

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Murare in alto, tipico di quando è davvero grassa.
    Secondo me quei getti sono adeguati con un be3. Non entro nel merito del minimo, anche se io avrei messo un 50/160.
    Tutte cose fattibili come diminuire getto massimo e fori sul filtro.
    Provale pure tutte, tenendo però il riferimento il colore candela che non sia troppo chiaro visto che diminuisce getto massimo e buchi il filtro che aiuta ad affluire più velocemente la miscela nel cilindro e con questo anche io avevo notato il miglioramento agli alti.
    Però se non risolvi, il murare in alto può tranquillamente essere un chiaro sintomo di problema elettrico o di gt assemblato alla cacchio come capita non così di rado su questi motori, è inutile nasconderlo.
    Vale la pena provare tutte le cose suggerite sulla carburazione prima di fare interventi più grossi ma se non si risolve è inutile impazzire. Ci sono più casi di motori non fatti bene dalla casa madre.
    Ciao

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    scusate ddimenticavvo di dire che ho messo anche la ghigliottina versione non pre catalitico la 6823.01 e riportato la fase motore al giusto allineamento della tacca visto che i px nuovi sono tutti qualche mm ritardati.

  23. #23
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da ikaro11 Visualizza Messaggio
    scusate ddimenticavvo di dire che ho messo anche la ghigliottina versione non pre catalitico la 6823.01 e riportato la fase motore al giusto allineamento della tacca visto che i px nuovi sono tutti qualche mm ritardati.
    I nuovi PX escono con un setup "ritardado" per evitare grippaggi e scaldate (le catalitiche portano la temperatura della catalizzatore ad oltre 400°) visto che l'accoppiamento è nuovo di zecca, ritardando l'accensione non incorri in questo problema ma comunque non oltre il periodo di rodaggio ovvero i primi "1000 KM". Anche sul libretto dei nuovi PX Euro 3... puoi verificare tranquillamente c'è l'indicazione di far coincidere la tacca su IT già dal primo tagliando ovviamente il loro consiglio è di portarla in Officina Piaggio per la modifica e per il tagliando.
    Secondo me in accordo anche al manuale utente è meglio tenere allineato al segno IT
    Ultima modifica di geny; 21-01-15 alle 14:13

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Non meno del 50/160 ma va perfetta col 55/160.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Inizio a pensare che sia un po' un terno a lotto. Io tutte quelle che ho scatalizzato ho fatto montare il 55/160 e vanno bene come la mia. Misteri vespistica. Come più volte ho detto col getto originale non stavano neanche in moto dalla magrezza, appena accellera i un attimo in prima e seconda mancamento. Col 55/160 ho sempre risolto . Secondo me a questo punto devi provare le varie configurazioni e vedere .


    Sent from my iPhone using Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •