Pagina 13 di 17 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 325 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Io sono leggero disaccordo
    Mettere un getto più grande al minimo e ingrassare notevolmente (nonostante abbiano un passo diverso le viti che è verissimo) costringe il circuito del minimo a chiudersi più tardi ad un numero di giri superiore e questo va a scompensare i medi.
    Quello che intendo dire è che bisogna trovare un equilibrio, tra minimi, medi e massimi.
    Faccio un esempio, in una carburazione ideale senza problemi con tutto regolato bene ma con il getto del minimo troppo grasso, la vespa rischia di avere la candela non colorata in maniera uniforme (tipo bicolore) nonostante i getti siano corretti.
    Cordialmente.
    Tra 48 50 non c'è questa differenza.. e l'originale nella mia era un 50 160. Con il 48 perdeva leggermente brio in basso ( a culometro).
    Comunque per regolare la vite post bisogna svitare di un giro, poi accendere la vespa da calda, accelerare a 1/8 di gas e svitare fintanto che la vespa inizia a borbottare, si chiude di un quarto di giro e si è a posto.
    Così si faceva una volta, non so quanti abbiano fatto in questo modo ma aiuta a capire quanto deve stare svitata [emoji51] [emoji51]
    Vedrete che secondo me i problemi si risolveranno!
    C'è da dire che così anche la mia andava bene, non prendeva tutti tutti i giri per le bave di lavorazione sui travasi e la sito che forse è inferiore alla piaggio. Poi ho scaldato per impurità nei getti e si è messa a tirar aria dalla testa... altrimenti i 100 di tachimetro li ho sempre visti fino ai 10000km

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    Tra 48 50 non c'è questa differenza.. e l'originale nella mia era un 50 160. Con il 48 perdeva leggermente brio in basso ( a culometro).
    Comunque per regolare la vite post bisogna svitare di un giro, poi accendere la vespa da calda, accelerare a 1/8 di gas e svitare fintanto che la vespa inizia a borbottare, si chiude di un quarto di giro e si è a posto.
    Così si faceva una volta, non so quanti abbiano fatto in questo modo ma aiuta a capire quanto deve stare svitata [emoji51] [emoji51]
    Vedrete che secondo me i problemi si risolveranno!
    C'è da dire che così anche la mia andava bene, non prendeva tutti tutti i giri per le bave di lavorazione sui travasi e la sito che forse è inferiore alla piaggio. Poi ho scaldato per impurità nei getti e si è messa a tirar aria dalla testa... altrimenti i 100 di tachimetro li ho sempre visti fino ai 10000km
    E' correttissimo quello che dici per come fare il tuning della vite miscela, ma bisogna precisare che per fare in questo modo come tu indichi ci vuole "orecchio" e soprattutto cosa importante solo se si è regolata per bene la carburazione con il getto del massimo con relativa prova su strada, prova candela ecc.
    Praticamente se non si è regolato prima il massimo si hanno risultati scadenti.
    Prove inconfutabili si hanno con un rilevatore di CO in accordo anche al manuale officina, ma purtroppo non sempre è possibile avere a disposizione questi strumenti.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    E' correttissimo quello che dici per come fare il tuning della vite miscela, ma bisogna precisare che per fare in questo modo come tu indichi ci vuole "orecchio" e soprattutto cosa importante solo se si è regolata per bene la carburazione con il getto del massimo con relativa prova su strada, prova candela ecc.
    Praticamente se non si è regolato prima il massimo si hanno risultati scadenti.
    Prove inconfutabili si hanno con un rilevatore di CO in accordo anche al manuale officina, ma purtroppo non sempre è possibile avere a disposizione questi strumenti.
    Sicuramente ci vuole esperienza e fortuna, ma con le giuste indicazioni tutti possono maturare un minimo di esperienza.
    Poi, se parlassimo di tuning dove con la stessa configurazione si hanno anche 10 punti di max di differenza sarei daccordo, ma qui siamo su originale! Sul max c'è differenza di 1 o 2 punti a essere pignoli. Se si monta un 102 be3 160, poi so affina di minimo. Questa è la mia esperienza, almeno di trova il setting. Svitare la vite post anche a 4 giri per far sparire i vuoti, si prova e secondo me si ottiene. Poi se si vogliono provare mille scapparoie per non averla così svitata provate pure ma già così almeno si vede un risultato che con i mille getti provati non si ottiene...

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ok, ma se il passo della vite cambia può cambiare anche il numero di giri necessari alla corretta carburazione.
    Il getto minimo interviene all'apertura della prima parte di gas, ma questo è miscelato in funzione alla vite. È vero che magari aumentando di due punti il minimo puoi chiudere di mezzo giro la vite ma non ne vedo l'utilità. E poi secondo me non ottieni esattamente la stessa cosa. Mi spiace ma chi continua ad avere vuoti e tiene il getto minimo 48 invece del 50 e no supera i 2 giri e mezzo, io so già che le cause sono quelle.
    Poi mi dirai che i vecchi px andavano con getto 48 e 1 giro e mezzo, però i vecchi px erano anche molto più curati nei dettagli di assemblaggio, magari senza troppe bave e avevano anche carburatore dell'orto che, come è stato riscontrato da molti è doverso dallo spaco quando si fa la carburazione di fino e soprattutto nel tuning.
    Se si provano getti fuori dagli standard non capisco perché non provare anche la regolazione della vite post fuori dagli standard del passato.
    E poi un freno aria 140 e getto 100 io proprio non ce lo vedo... troppo grassa di max, cosi come un minimo 45 140 bisogna essere consapevoli che è più grasso del 50 160.
    I fori sul filtro ci possono stare tranquillamente ma smagriscono ed è meglio sistemare altrove prima di farli, ma poi in alto aiutano, al massimo con due punti di getto max in più. In molti li hanno fatti e non è mai morto nessuno

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Attenzione nel SI 20/20D il circuito del minimo funge anche da circuito della progressione quindi il discorso interviene solo nella prima parte di gas lascia un pochino il tempo che trova.
    (45 - 140 è 3,11 di rapporto, 50 - 160 è 3,2 di rapporto) Presi nella loro interezza ovviamente 45 - 140 è più grasso ma il discorso adattabilità è tutto da vedere del 50 - 160 sulla Euro 3 scatalizzata.
    Parlo del 150 E3 come al solito, feci il riscontro con il rilevatore del CO a 2 - 3/4 di giro così come in ottemperanza dal manuale officina Piaggio e il CO era di 3,35 un dato che detto così non significa molto ma i manuali officina sono alla portata di tutti e potete anche scaricare i vecchi dei PX pre Euro e vedere il valore di riferimento...
    Per le mie prove che feci usciva
    3,35 con 140 - BE5 - 100 || 45 - 140 || 419167 scarico || 6823.1 ghigliottina
    2,75 con 150 - BE5 - 101 || 45 - 140 || 419167 scarico || 6823.1 ghigliottina
    1,92 con 160 - BE5 - 102 || 45 - 140 || 419167 scarico || 6823.1 ghigliottina

    provate anche altre configurazioni tipo
    160 BE3 100 || 48 - 160
    160 BE3 102 || 48 - 160
    160 BE3 104 || 48 - 160
    160 BE3 100 || 50 - 160
    160 BE3 102 || 50 - 160
    160 BE3 104 || 50 - 160
    160 BE3 100 || 55 - 160 (getto minimo del 200 o di motori tuning)
    160 BE3 102 || 55 - 160 (getto minimo del 200 o di motori tuning)
    160 BE3 104 || 55 - 160 (getto minimo del 200 o di motori tuning)

    Valori sempre inferiori a 1,10 di CO e colore della candela da "infarto" gruppo termico.
    Ho speso tanto tempo ma davvero tanto per avere il rilevatore di fumi, il color-tune ecc, ci siamo fatti tante risate con altri amici e abbiamo capito molte cose, abbiamo fatto belle uscite e soprattutto viaggiato con la Vespa, ognuno di noi aveva una sua variante (ma ognuno si è spiegato tante cose che spesso sui forum sembrano riti voodoo perchè ci sono secondi fini)
    Riassunsi tutti il lavoro in un PDF che nelle versioni preliminari ho pure postato (ma non ricordo dove). Ad ogni modo ne ho una copia per chi la volesse.

    Buon divertimento... a tutti
    Ultima modifica di geny; 27-04-15 alle 22:51

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Mmm quindi sulla mia 125e3 con:
    160 be5 100/
    45 140 /
    419617 /
    6823.08 /
    vite svitata di 2.75 giri

    dovrei essere magro per via del freno aria del max troppo generoso?

    mpfreerider
    Ultima modifica di mpfreerider; 27-04-15 alle 23:51

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Mmm quindi sulla mia 125e3 con:
    160 be5 100/
    45 140 /
    419617 /
    6823.08 /
    vite svitata di 2.75 giri

    dovrei essere magro per via del freno aria del max troppo generoso?

    mpfreerider
    Sul 125 E3 a naso se metti 140 BE5 96 - 98 e lasci tutto com'è compreso ghigliottina e freno aria dovresti essere ok
    Troppo grande il freno aria da 160
    Devi fare qualche prova con il 96 o il 98 tirate al massimo in 3^ marcia e (prove candela ovviamente)
    La vite miscela la regoli dopo che hai trovato la quadra con il massimo (per Piaggio la vite miscela dovrebbe stare a 1/2 giro dal tutto chiuso in origine da catalitica)

    A voler essere precisi la marmitta da scatalizzata originale piaggio per il 125 è la
    417806 e non la 419617 che è per il 150.
    Ultima modifica di geny; 28-04-15 alle 08:15

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Sul 125 E3 a naso se metti 140 BE5 96 - 98 e lasci tutto com'è compreso ghigliottina e freno aria dovresti essere ok
    Troppo grande il freno aria da 160
    Devi fare qualche prova con il 96 o il 98 tirate al massimo in 3^ marcia e (prove candela ovviamente)
    La vite miscela la regoli dopo che hai trovato la quadra con il massimo (per Piaggio la vite miscela dovrebbe stare a 1/2 giro dal tutto chiuso in origine da catalitica)

    A voler essere precisi la marmitta da scatalizzata originale piaggio per il 125 è la
    417806 e non la 419617 che è per il 150.
    La marmitta ne ho già discusso nel topic dedicato, il concessionario afferma che da catalogo Piaggio è giusta, ad ogni modo Mega ormai ha sfatato il mito, ogni padella ordinata, di ambedue i codici, arriva con 5 fori interni da 10 o 12mm in maniera casuale. Io ho infatti ordinato la 417806, ma ormai arrivano solo quelle per il 150.

    La ghigliottina 08 è indispensabile, con la 11 di serie è INGUIDABILE.


    Per la colonna getti adottata (che ricordo essere quella della px125e) mi dici che sono grosso sia di aria che di getto benzina.
    Possibile che si compensino?
    Perché la vespa va davvero una bomba, ho fatto già tre raduni, con passeggero e montagna, mettendola sotto torchio anche per 200km e non mi posso lamentare.

    Il getto da 96 è inadeguato di sicuro, dato che è l'originale.

    mpfreerider
    Ultima modifica di mpfreerider; 28-04-15 alle 08:32

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Di serie la 125 esce con la 9 e non con la 11 che è delle 150

    Cosa più importante se la vespa ti va bene e il colore candela è buono non la toccare e fregatene di tutto.

    Per quanto riguarda la marmitta non sono in accordo. Il concessionario ti avrà voluto dar quella, perchè quella aveva o altri motivi che sinceramente non m'interessano.
    Non sono uguali manco per niente e soprattutto hanno anche il cosiddetto "finalino" diverso.
    La 417806 originale Piaggio ha 3 fori
    La 419167 originale Piaggio ha 5 fori
    dati inoppugnabili

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Di serie la 125 esce con la 9 e non con la 11 che è delle 150

    Cosa più importante se la vespa ti va bene e il colore candela è buono non la toccare e fregatene di tutto.

    Per quanto riguarda la marmitta non sono in accordo. Il concessionario ti avrà voluto dar quella, perchè quella aveva o altri motivi che sinceramente non m'interessano.
    Non sono uguali manco per niente e soprattutto hanno anche il cosiddetto "finalino" diverso.
    La 417806 originale Piaggio ha 3 fori
    La 419167 originale Piaggio ha 5 fori
    dati inoppugnabili
    No Geny, l'ho tolta con le mie mani la ghigliottina, sono sicuro di avere la 11, ma dopo controllo meglio.

    Per la marmitta, ho guardato la bolla, ed il conce ha ordinato la 806, ma è arrivata comunque l'altra.
    Se ascolti Mega (l'autore delle Megadelle) dice che ha smontato montagne di padelle negli ultimi anni e oramai sono tutte con 5 fori interni, da 10 o 12mm, secondo il caso.

    http://old.vesparesources.com/showthread.php?t=37707

    mpfreerider
    Ultima modifica di mpfreerider; 28-04-15 alle 10:34

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ho spostato tutti i post relativi alla ghigliottina in una nuova discussione che trovate qui.




  12. #12

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Pisa
    Età
    37
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Anche io mi sono imbarcato nella scatalizzazione del mio px150 euro2.

    Nell'ultima settimana mi è presa di montare l'intera configurazione originale del px euro0, mi sono procurato ghigliottina e getto del minimo 160/48 getto max 160/BE3/102.
    Ho fatto qualche prova in strada, la vespa si comporta bene, è lineare ma manca un po' di brio, vado a controllare la candela ed è pallidissima.
    La candela è nuova e originale Piaggio, non penso che mi possa dare un falso positivo come sembra che possa fare da quel che ho letto.

    Aumentare ulteriormente il calibratore della miscela, magari un 104 mi sembrava eccessivo.
    Oggi avendo in casa solo i getti vecchi ho provato a diminuire il calibratore dell'aria rimontando il 150 della configurazione catalitica e la cosa è migliorata, ancora chiara ma adesso il nocciola si vede.

    Qualcuno ha qualche consiglio?
    Per adesso mi accontenterò di questo non avendo molto tempo ma nelle prossime settimane con molta calma vedrò di fare un po' di prove.
    Grazie

    -Luca

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Salve, sto pensando di scatalizzare anke io la px e3.
    Ho letto un pò tutto al riguardo, e riassumendo:
    getto max 160-BE3-102
    il getto minimo posso lasciare quello originale, mi sembra di aver capito ke vada bene.
    la marmitta, quale consigliate?
    sito, olympia, piaggio originale...
    grazie!

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio79 Visualizza Messaggio
    Salve, sto pensando di scatalizzare anke io la px e3.
    Ho letto un pò tutto al riguardo, e riassumendo:
    getto max 160-BE3-102
    il getto minimo posso lasciare quello originale, mi sembra di aver capito ke vada bene.
    la marmitta, quale consigliate?
    sito, olympia, piaggio originale...
    grazie!
    Vanno tutte bene le marmitte, la Piaggio ha un sound più bello e caratteristico c'è poco da fare.

  15. #15

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Pisa
    Età
    37
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    geny, a cosa ti riferisci quando dici che "è il primo passo per una cattiva carburazione"?
    Grazie

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da IlCecca Visualizza Messaggio
    Anche io mi sono imbarcato nella scatalizzazione del mio px150 euro2.

    Nell'ultima settimana mi è presa di montare l'intera configurazione originale del px euro0, mi sono procurato ghigliottina e getto del minimo 160/48 getto max 160/BE3/102.
    Ho fatto qualche prova in strada, la vespa si comporta bene, è lineare ma manca un po' di brio, vado a controllare la candela ed è pallidissima.
    La candela è nuova e originale Piaggio, non penso che mi possa dare un falso positivo come sembra che possa fare da quel che ho letto.

    Aumentare ulteriormente il calibratore della miscela, magari un 104 mi sembrava eccessivo.
    Oggi avendo in casa solo i getti vecchi ho provato a diminuire il calibratore dell'aria rimontando il 150 della configurazione catalitica e la cosa è migliorata, ancora chiara ma adesso il nocciola si vede.

    Qualcuno ha qualche consiglio?
    Per adesso mi accontenterò di questo non avendo molto tempo ma nelle prossime settimane con molta calma vedrò di fare un po' di prove.
    Grazie

    -Luca
    E' il primo passo verso una cattiva carburazione, altro segnale è la candela bicolore su un motore stock di fabbrica.
    Con quella configurazione sei magro in mezzo (nei medi regimi) ai voglia a ingrassare il getto del massimo o a scendere di freno aria...
    L'unico che può cambiare la curva di carburazione è il polverizzatore o Mix-Tube come lo chiamano gli anglosassoni.
    Da BE3 devi andare al BE5 di fabbrica
    Per la tua ti consiglio di cominciare a provare 150 BE5 100, al minimo dovresti essere con 160 - 50 di fabbrica. Valvola gas Dell'Orto 6823.1 senza appello perchè di fabbrica monti la 6823.16 che non va bene
    Se ancora non va bene e la candela non ha un bel colore marrone deciso (pur se tende un pò al neretto è ok) scendi con il freno aria a 140 e il minimo lo porti a 140 - 45 quindi un 140 BE5 100 e 45 - 140 al minimo sempre con 6823.1 Dell'Orto.

  17. #17
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Scatalizzata la mia novembre 2014: ho messo solo il max a 100, abbiamo trovato dentro il 96, altro che 98 di fabbrica. Marmitta sito, dovevo aspettare per avere la piaggio ma il caldo da sotto non lo sopportavo più. Va già bene, ma secondo il meccanico devo aumentare il min con un 48... Sono indeciso, per me va bene solo qualche vuoto a basso regime ma va...


    Sent from my iPad using Tapatalk

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Hai cambiato anche la ghigliottina, se non l' hai fatto quello potrebbe essere il motivo del vuoto.

    ciao

    Citazione Originariamente Scritto da vespanunzio Visualizza Messaggio
    Scatalizzata la mia novembre 2014: ho messo solo il max a 100, abbiamo trovato dentro il 96, altro che 98 di fabbrica. Marmitta sito, dovevo aspettare per avere la piaggio ma il caldo da sotto non lo sopportavo più. Va già bene, ma secondo il meccanico devo aumentare il min con un 48... Sono indeciso, per me va bene solo qualche vuoto a basso regime ma va...


    Sent from my iPad using Tapatalk

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da vespanunzio Visualizza Messaggio
    Scatalizzata la mia novembre 2014: ho messo solo il max a 100, abbiamo trovato dentro il 96, altro che 98 di fabbrica. Marmitta sito, dovevo aspettare per avere la piaggio ma il caldo da sotto non lo sopportavo più. Va già bene, ma secondo il meccanico devo aumentare il min con un 48... Sono indeciso, per me va bene solo qualche vuoto a basso regime ma va...


    Sent from my iPad using Tapatalk
    La Euro3 150 di fabbrica esce con Colonna Massimo 140 BE5 96 * Colonna minimo 140 45 * Valvola Gas 6823.11
    quindi trovando il 96 sei nella perfetta normalità del set-up di fabbrica Piaggio da catalizzata.

    La punta del massimo 98 era delle PX 150 Euro 2 che uscivano con
    *150-BE5-98 *160/50 *6823.16

    Le Euro1 erano senza SAS
    *150-BE3-98 *160/48 *6823.1

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Jesi (AN)
    Età
    60
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Possiedo da poco piu' di tre mesi una PX150 E3 con la quale ad oggi ho percorso 1700 km.
    Fino ai primi 700/800 km., era spesso ingolfata, andava tenuta su di giri affinche' fosse piu' regolare nell'erogazione (fastidioso in citta'), quindi poco piacevole da guidare.
    Nel frattempo ho cominciato a leggere questa discussione ed a seguirla sempre con piu' interesse,
    ma sinceramente aumentando il chilometraggio ho notato che la vespa e' migliorata notevolmente, e' piu' regolare e posso dire che ora a mio parere va discretamente...quasi 90 in due e 100 tondi da solo!

    Di strumento ovviamente!!!

    A questo punto la lascio così...non tocco nulla...anche perché quanto sarà mai il miglioramento di prestazioni e la regolarità del motore dopo averla statalizzata?
    Anzi spero che con l'aumentare dei km., migliori ancora...

    Salutoni Luigi

  21. #21
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da KTBricco Visualizza Messaggio
    Possiedo da poco piu' di tre mesi una PX150 E3 con la quale ad oggi ho percorso 1700 km.
    Fino ai primi 700/800 km., era spesso ingolfata, andava tenuta su di giri affinche' fosse piu' regolare nell'erogazione (fastidioso in citta'), quindi poco piacevole da guidare.
    Nel frattempo ho cominciato a leggere questa discussione ed a seguirla sempre con piu' interesse,
    ma sinceramente aumentando il chilometraggio ho notato che la vespa e' migliorata notevolmente, e' piu' regolare e posso dire che ora a mio parere va discretamente...quasi 90 in due e 100 tondi da solo!

    Di strumento ovviamente!!!

    A questo punto la lascio così...non tocco nulla...anche perché quanto sarà mai il miglioramento di prestazioni e la regolarità del motore dopo averla statalizzata?
    Anzi spero che con l'aumentare dei km., migliori ancora...

    Salutoni Luigi
    Luigi come tu stesso hai avuto modo di notare la scatalizzazione non è un fattore obbligatorio, è solo una procedura per avere una vespa leggermente più performante ma con un motore che gira con temperature molto più basse e riposanti . Se sei felice così, goditi la Vespa, del resto non è che in Piaggio sono così tonti da aver fatto uno scarico che fa grippare i veicoli. E' uno scarico studiato per adeguarsi alle stringenti normative che comunque stressa molto la parte meccanica, ma assolutamente rientrano nei normali test del produttore.
    Devi però anche aver presente che il tachimetro Vespa è una delle cose "più imprecise del globo" . Io spesso ho notato che alcuni sono moooolto generosi, altri sono mooolto avari. Per come la vedo io, a fondo scala si e no sei sui 100 KM/h. A 100 KM/h di strumento devi togliere uno scarto che va dal 15 a 20 per cento.
    Ma del resto si sà, il bello della vespa è viaggiare e non correre

  22. #22
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ok, allora è regolare. Per Paolo, no, ghigliottina non cambiata, ma 25 euro per la ghigliottina mi son sembrati tanti, vedo di recuperarla altrove...


    Sent from my iPad using Tapatalk

  23. #23
    L'avatar di GiovanniGT
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Gualdo Tadino
    Età
    38
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Buongiorno ragazzi, scrivo perché credo di avere un problema con il px 150 scatlizzato. La configurazione è la seguente: marmitta originale Piaggio non catalitica, getto massimo160-BE3-102.
    getto del minimo 48/160
    Ghigliottina 6823.1
    Statore posizionato su IT
    Vite del miscelatore regolata da tutto chiuso a 2 giri e mezzo.
    Al momento non ho ancora fatto i due fori sul filtro dell'aria.

    Nei primi km la vespa andava bene, ma adesso è sorto un problema: quando tiro una marcia, ad esempio la terza, nel bel mezzo dell'accelerazione quando sto per arrivare al massimo dei giri, la vespa mura e borbotta per qualche secondo, e sembra come se frenasse. Per risolvere il problema e farle riprendere i giri devo sfrizionare o accellerare a manetta.
    Cosa potrebbe essere? Potrei risolvere il problema mettendo un puntale del massimo a 100 anziché tenere quello da 102? O magari forando di due famosi buchi il filtro dell'aria?

  24. #24
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniGT Visualizza Messaggio
    Buongiorno ragazzi, scrivo perché credo di avere un problema con il px 150 scatlizzato. La configurazione è la seguente: marmitta originale Piaggio non catalitica, getto massimo160-BE3-102.
    getto del minimo 48/160
    Ghigliottina 6823.1
    Statore posizionato su IT
    Vite del miscelatore regolata da tutto chiuso a 2 giri e mezzo.
    Al momento non ho ancora fatto i due fori sul filtro dell'aria.

    Nei primi km la vespa andava bene, ma adesso è sorto un problema: quando tiro una marcia, ad esempio la terza, nel bel mezzo dell'accelerazione quando sto per arrivare al massimo dei giri, la vespa mura e borbotta per qualche secondo, e sembra come se frenasse. Per risolvere il problema e farle riprendere i giri devo sfrizionare o accellerare a manetta.
    Cosa potrebbe essere? Potrei risolvere il problema mettendo un puntale del massimo a 100 anziché tenere quello da 102? O magari forando di due famosi buchi il filtro dell'aria?

    In questi giorni di intenso calore, la carburazione tende ad ingrassarsi.
    Il 102 potrebbe essere troppo grasso. Quando ti succede questa cosa, tira la frizione e spegni il veicolo se puoi e in tutta sicurezza guardi la candela. Se la trovi nera sei grasso e devi provare con 100 o 101.

    Ma hai mai fatto la prova della tirata in terza per 300 metri e poi tirato la frizione e controllato la candela ? Di che colore è ?

  25. #25
    L'avatar di GiovanniGT
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Gualdo Tadino
    Età
    38
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ho montato stamattina il puntale da 100 sul getto del massimo, ed ho appena effettuato la prova candela dopo la tirata di terza. Mi sembra abbastanza chiara...




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •