Pagina 14 di 17 PrimaPrima ... 41213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 326 a 350 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniGT Visualizza Messaggio
    Ho montato stamattina il puntale da 100 sul getto del massimo, ed ho appena effettuato la prova candela dopo la tirata di terza. Mi sembra abbastanza chiara...




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Da quello che si vede, "spesso la camera degli smartphone esalta molto i bianchi" sembra poter anche andare come colore. Il problema è che quando verrà inverno con il freddo e con la carburazione che si andrà a smagrire per effetto naturale, rischi di essere magro. Diciamo che esiste anche il 101 ma cominciamo con i post già discussi nelle solite. Per come la vedo io la Euro 3 con la marmitta Piaggio e il carburatore SPACO serie 421915 (mi sembra) montato sulle Euro 3 quella carburazione non è adeguata.
    160 BE3 100 - 48/160 a mio modo di vedere e per i test che ho fatto non da buoni risultati, ne tantomeno aumentare con il 102. Considera che il cilindro della Euro 3 è di un materiale differente ed è 60.
    Lo ridico poi ti regoli tu... che sei il proprietario e colui che guida e "sente" il suo veicolo:
    140 BE5 100 al max
    140 - 45 al min
    Che poi altri non è che la configurazione di fabbrica con il massimo più grande.
    Parti da 1 giro e 3/4 dal tutto chiuso con la vite miscela dietro al carburatore.
    Ghigliottina 6823.1

    E' un ottimo setting per inverno-primavera-estate-autunno

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Considera che il cilindro della Euro 3 è di un materiale differente ed è 60.
    Cosa intendi che e' 60??

    Vol.




  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Cosa intendi che e' 60??

    Vol.

    L'alesaggio è 60 mm
    Comunque la differenza non è solo questa. A mio modesto parere il carburatore montato sulle Euro 3 è volutamente fatto in quel modo secondo me. Come se Piaggio avesse commissionato quelle diversità c'è poco da fare. Basta prendersene cura visivamente e con un minimo di esperienza, confrontato ad uno di codice 450 (se non sbaglio) Dell'Orto, il cono venturi è proprio differente. Ma poi l'elettronica la dove è differente (alcuni modelli Euro 3 sono ancora con impianto Mitsuba, i primi). Volano, statore e centralina sono differenti e di parecchio (questo però non vuol dire scadente a mio modo di vedere, anzi)
    Una serie di motivi... per me è inutile rimestare nel passato, per far funzionare la vespa in maniera eccellente.
    Si può essere eccellenti con piccolissimi accorgimenti... secondo me... poi ognuno la vespa la regola come meglio crede

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    L'alesaggio è 60 mm
    Comunque la differenza non è solo questa. A mio modesto parere il carburatore montato sulle Euro 3 è volutamente fatto in quel modo secondo me. Come se Piaggio avesse commissionato quelle diversità c'è poco da fare. Basta prendersene cura visivamente e con un minimo di esperienza, confrontato ad uno di codice 450 (se non sbaglio) Dell'Orto, il cono venturi è proprio differente. Ma poi l'elettronica la dove è differente (alcuni modelli Euro 3 sono ancora con impianto Mitsuba, i primi). Volano, statore e centralina sono differenti e di parecchio (questo però non vuol dire scadente a mio modo di vedere, anzi)
    Una serie di motivi... per me è inutile rimestare nel passato, per far funzionare la vespa in maniera eccellente.
    Si può essere eccellenti con piccolissimi accorgimenti... secondo me... poi ognuno la vespa la regola come meglio crede
    Quindi il 150 non e' 150 bensì 160 di cilindrata?

    Io mi ricordavo che fosse 58mm di diametro pero' magari sbaglio.

    Vol.




  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    La serie Millenium fu portata a 58, 0 mm, con cilindrata a libretto di 151 cc. Pare che questo comportasse vantaggi dal punto di vista assicurativo.
    Con la serie Euro3 l'alesaggio è tornato a 57,8 mm.

    Per l'autostrada è sufficiente un'indicazione a libretto da 150cc, dunque 57,8mm di pistone bastano.
    Questo è l'alesaggio di tutte le PX 150, tranne quelle di cui sopra, ma fino al 1982 si operò un arrotondamento per difetto, da cui l'indicazione a libretto 149cc. Per quelle PX l'autostrada è off limits.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ciao Geny, ho sostituito la batteria di getti 160 BE3 ecc. della prima scatalizzazione sulla mia PX 150 E3, visto i problemi di affogo che mi continuava a dare (all' epoca era stata sostituita anche la ghigliottina con la 6823.01) con quelli da te consigliati, verosimilmente sono gli originali con l' aumento a 100 del solo getto del max; ebbene finalmente terminati i vuoti, vespa molto grintosa, aumento della velocità massima, ancora leggermente da affinare ma direi tutta un' altra vespa, ora verificherò anche i consumi.

    Grazie per la preziosa dritta.

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da paomaty Visualizza Messaggio
    Ciao Geny, ho sostituito la batteria di getti 160 BE3 ecc. della prima scatalizzazione sulla mia PX 150 E3, visto i problemi di affogo che mi continuava a dare (all' epoca era stata sostituita anche la ghigliottina con la 6823.01) con quelli da te consigliati, verosimilmente sono gli originali con l' aumento a 100 del solo getto del max; ebbene finalmente terminati i vuoti, vespa molto grintosa, aumento della velocità massima, ancora leggermente da affinare ma direi tutta un' altra vespa, ora verificherò anche i consumi.

    Grazie per la preziosa dritta.
    Sono contento di esserti stato d'aiuto, ma soprattutto sono felice che tu adesso ti puoi godere la tua vespa in tranquillità

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Salve a tutti,
    volevo contribuire anch'io alla discussione giusto per rendere la vita più semplice agli altri che ci leggono.
    oggi ho scatalizzato anch'io il mio PX euro3, seguendo le istruzioni dettagliate disponibili nel pdf di Geny. Ho messo quanto segue:
    - Getto max 160-be5-102
    - Getto minimo originale 140/45
    - Valvola a ghigliottina 01 (non originale dell'Orto, ma credo sia la Spaco. Quella che manda SIP scooter oggigiorno insomma)
    - Vite carburazione a 2 giri e 1/8
    - Padellino Piaggio originale

    La Vespa va una bomba rispetto a prima. Arriva a 95 km/h in un attimo e poi continua ancora a salire decisamente. Ai bassi non ci sono più vuoti nemmeno a cercarli. Ovviamente non scalda più, eliminato il catalizzatore. Quindi in generale veramente bene così. Forse è ancora un pelino grassa, ma per ora la lascio così, magari affino poi piano piano..

    Rispetto a prima ho notato che parte appena meno bene. Il motorino di avviamento a volte gira anche 5-6 secondi prima di cominciare a sentire i primi giri. Volevo chiedervi, le vostre Vespe partono subito appena date corrente all'avviamento o ci mettono alcuni secondi?
    L'altra cosa che non ha sistemato ancora è l'anticipo. Non ho smontato il volano, ma a guardare il riferimento sul copriventola sto su "A" e so che si consiglia di metterlo su "IT". Chissà che l'accensione non proprio pronta dipenda da quello? Si accettano pareri, anche usati!
    Intanto ringrazio nuovamente Geny per la fanasica guida. Ho scatalizzato in due ore mentre ero al telefono ed è andato tutto subito bene!!

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Dariocasell Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    volevo contribuire anch'io alla discussione giusto per rendere la vita più semplice agli altri che ci leggono.
    oggi ho scatalizzato anch'io il mio PX euro3, seguendo le istruzioni dettagliate disponibili nel pdf di Geny. Ho messo quanto segue:
    - Getto max 160-be5-102
    - Getto minimo originale 140/45
    - Valvola a ghigliottina 01 (non originale dell'Orto, ma credo sia la Spaco. Quella che manda SIP scooter oggigiorno insomma)
    - Vite carburazione a 2 giri e 1/8
    - Padellino Piaggio originale

    La Vespa va una bomba rispetto a prima. Arriva a 95 km/h in un attimo e poi continua ancora a salire decisamente. Ai bassi non ci sono più vuoti nemmeno a cercarli. Ovviamente non scalda più, eliminato il catalizzatore. Quindi in generale veramente bene così. Forse è ancora un pelino grassa, ma per ora la lascio così, magari affino poi piano piano..

    Rispetto a prima ho notato che parte appena meno bene. Il motorino di avviamento a volte gira anche 5-6 secondi prima di cominciare a sentire i primi giri. Volevo chiedervi, le vostre Vespe partono subito appena date corrente all'avviamento o ci mettono alcuni secondi?
    L'altra cosa che non ha sistemato ancora è l'anticipo. Non ho smontato il volano, ma a guardare il riferimento sul copriventola sto su "A" e so che si consiglia di metterlo su "IT". Chissà che l'accensione non proprio pronta dipenda da quello? Si accettano pareri, anche usati!
    Intanto ringrazio nuovamente Geny per la fanasica guida. Ho scatalizzato in due ore mentre ero al telefono ed è andato tutto subito bene!!
    Sono felice che tu abbia trovato la quadra e ti possa godere la Vespa in tranquillità.
    Per il fatto che forse parti un pochino meno bene, potrebbe essere che hai bisogno di smagrire attraverso la vite miscela (quella posta dietro al carburatore).
    Sai, i setting della guida, sono per una regolazione di massima (poi fattori come temperatura, umidità ecc influiscono) quindi la quadratura generale la trova sempre l'utente con il suo veicolo, che affina la carburazione diciamo al meglio.
    Mi sembra di capire che al massimo sei ok, quindi ti resta da regolare solo leggermente la vite miscela dietro al carburatore, prova a smagrire di 1/8 o 1/4 alla volta e vedi se la senti più fluida nel 1° quarto di acceleratore. Appena smagrendo non trovi più beneficio ingrassa di 1/4 e sei ok.
    Dovresti in questo modo risolvere anche il fatto che gira un pochino troppo il motorino di avviamento, forse perchè tende un pochino ad ingolfarsi al minimo, anche se è normale che dopo una sosta diciamo di mezz'ora se non hai chiuso il serbatoio, tenda ad ingolfare un pò. Ma basta accelerare un pochino mentre l'accendi e il gioco è fatto.
    Sono tutti consigli che scrivo cercando d'interpretare quello che hai scritto, ricorda il miglior medico sei sempre tu stesso che vivi il tuo veicolo.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Dariocasell Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    volevo contribuire anch'io alla discussione giusto per rendere la vita più semplice agli altri che ci leggono.
    oggi ho scatalizzato anch'io il mio PX euro3, seguendo le istruzioni dettagliate disponibili nel pdf di Geny. Ho messo quanto segue:
    - Getto max 160-be5-102
    - Getto minimo originale 140/45
    - Valvola a ghigliottina 01 (non originale dell'Orto, ma credo sia la Spaco. Quella che manda SIP scooter oggigiorno insomma)
    - Vite carburazione a 2 giri e 1/8
    - Padellino Piaggio originale

    La Vespa va una bomba rispetto a prima. Arriva a 95 km/h in un attimo e poi continua ancora a salire decisamente. Ai bassi non ci sono più vuoti nemmeno a cercarli. Ovviamente non scalda più, eliminato il catalizzatore. Quindi in generale veramente bene così. Forse è ancora un pelino grassa, ma per ora la lascio così, magari affino poi piano piano..

    Rispetto a prima ho notato che parte appena meno bene. Il motorino di avviamento a volte gira anche 5-6 secondi prima di cominciare a sentire i primi giri. Volevo chiedervi, le vostre Vespe partono subito appena date corrente all'avviamento o ci mettono alcuni secondi?
    L'altra cosa che non ha sistemato ancora è l'anticipo. Non ho smontato il volano, ma a guardare il riferimento sul copriventola sto su "A" e so che si consiglia di metterlo su "IT". Chissà che l'accensione non proprio pronta dipenda da quello? Si accettano pareri, anche usati!
    Intanto ringrazio nuovamente Geny per la fanasica guida. Ho scatalizzato in due ore mentre ero al telefono ed è andato tutto subito bene!!

    salve!
    secondo me non parte bene perché è piccolo il getto del minimo, dovresti sostituire il tuo con uno 48/160 e vedrai come parte al primo colpo poi!
    e poi anche sul getto massimo da 102 dovresti fare la prova candela, perché potrebbe andare bene il 100, infatti la mia quando era con motore originale il 102 non andava benema ho dovuto mettere il 100 (come da tabella piaggio per le px con miscelatore)
    tante belle cose.

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Boyakki
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Molfetta
    Età
    41
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Avrai serrato male il coperchio della vaschetta benzina. ho montato male galleggiante o spillo conico. Oppure la pipetta dove va il tubo benza nn ben avvitata

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Dario, come mai hai messo il getto del minimo del 125, il quale è un poco più grasso?

    Matteo mpfreerider

  13. #13

    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Il 140/45 è anche il getto originale del 150 cat e3. In pratica scatalizzando ho lasciato quello. Con la ghigliottina 01 invece che la 11 del catalitico, va benissimo (almeno a me) . Niente vuoti ai minimi e candela di un bel nocciola.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Se può interessare, ecco le foto delle 3 ghigliottine che posseggo:

    .11 originale px 125 euro3

    .08 e .01 ordinate da SIP scootershop


    La .11 ha un' unghiata enorme che smagrisce molto.
    La .01 e .08 hanno un' unghiata pressoché identica, ma lo smusso (lo scalino all'estremità) della .01 è di dimensione inferiore, ingrassando così la carburazione al minimo rispetto alla .08, seppur di poco.

    La .01 presenta inoltre quei due incavi sul lato superiore, che non ho mai capito se siano influenti sulla carburazione, ma credo di no.

    Matteo mpfreerider

  15. #15

    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    C'è una discussione intera su quei due incavi qui sul forum. Chi sostiene che siano solo risparmio di materiale, chi invece che abbiano una funzione nella carburazione. Opinioni discordanti anche dopo aver domandato ai signori della Dell'Orto. Io credo che non influiscano, perchè stanno nascosti e non si affacciano mai nel venturi, e perchè ce li hanno identici tutte le altre ghigliottine Spaco che ho visto anche con numero diverso dalla 01. Sembrerebbe lo stampo che usano. Quello che conta è l'unghiata, e quella della 01 della SIP per scatalizzare il PX 150E3 va bene!

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Quoto in pieno

    Matteo mpfreerider

  17. #17
    L'avatar di giramassi
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Melbourne, Australia & Terni, Italia
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ho cambiato il volano, magneto e il CDI al tipo Arcobaleno oggi, che differenza fa questo per la Vespa. Il motore funziona più liscia e fuma ancor meno di prima.


    Sent from my iPad using Tapatalk

  18. #18
    L'avatar di giramassi
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Melbourne, Australia & Terni, Italia
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Shopping List
    2100g PX200 flywheel (1798923) Euro $149.50
    http://www.scooter-center.com/product/9021023
    Ducati CDI (24412 Euro $25.15
    http://www.scooter-center.com/product/3330404
    Piaggio OEM 5 Wire magneto (217866) Euro $100.00
    http://www.scooter-center.com/product/9021023
    CDI grommet since 1977 (198686) Euro $8.39
    http://www.scooter-center.com/product/51500

    2015-12-30 08.17.37.jpg

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da giramassi Visualizza Messaggio
    Shopping List
    2100g PX200 flywheel (1798923) Euro $149.50
    http://www.scooter-center.com/product/9021023
    Ducati CDI (24412 Euro $25.15
    http://www.scooter-center.com/product/3330404
    Piaggio OEM 5 Wire magneto (217866) Euro $100.00
    http://www.scooter-center.com/product/9021023
    CDI grommet since 1977 (198686) Euro $8.39
    http://www.scooter-center.com/product/51500

    2015-12-30 08.17.37.jpg
    Hai messo un volano più leggero. Quello originale pesa 2500g
    Su un motore originale il volano più leggero non è sempre una buona idea soprattutto nelle salite, perché ha minore inerzia.
    Anche io credevo che con la centralina ducati (che ho montato in precedenza, si vedesse qualche risultato), in realtà era solo suggestione
    L'impianto che monti ha di buono che non ha il taglio dopo i 7000 RPM, ma su un motore originale 7000 giri è utopia (a manetta sei sui 5900 RPM), ti è utile nel caso monti un gruppo termico maggiorato, ma con il motore originale non cambia nulla.

  20. #20
    L'avatar di giramassi
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Melbourne, Australia & Terni, Italia
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Il volano è il PX200 OEM, non proprio un alleggerito uno a mio avviso come la Pinasco che è 1600g oi touren SIP che è 1700g per il 150 e 1900g per il modello 200, secondo SIP mia volano in realtà non è 2200g il 2100G come pubblicizzato da centro di scooter. L'originale è cinese e pesa 2480g così quello che ho è solo 280g più leggero e avrei preferito avere il volano PX200 sopra la spazzatura cinese che era sulla vespa.

    http://vesparesources.sip-scootersho...espa+_50024000

    My set up now

    piaggio OEM exhaust
    6823.1 throttle slide
    main jet 100/BE3/160
    idle jet 48/160
    PX200 OEM flywheel
    5 wire PX200 stator plate
    Ducati CDI

    cosmetic changes
    removed all stickers
    added arcobaleno mirrors
    added arcobaleno grips
    added arcobaleno indicators and rear brake light

    2015-12-06 08.39.46.jpg

    2015-12-06 08.38.59.jpg
    Ultima modifica di giramassi; 31-12-15 alle 04:53 Motivo: Added Photo

  21. #21
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da giramassi Visualizza Messaggio
    Il volano è il PX200 OEM, non proprio un alleggerito uno a mio avviso come la Pinasco che è 1600g oi touren SIP che è 1700g per il 150 e 1900g per il modello 200, secondo SIP mia volano in realtà non è 2200g il 2100G come pubblicizzato da centro di scooter. L'originale è cinese e pesa 2480g così quello che ho è solo 280g più leggero e avrei preferito avere il volano PX200 sopra la spazzatura cinese che era sulla vespa.
    Nel forum si è parlato in altro thread dell'impianto Kokusan, molti utenti hanno indagato e potuto toccare con mano dopo essersi documentati che l'accensione Kokusan non è spazzatura, ma un sistema molto valido, che gestisce la massa on board senza fili volanti, è dotata di cablaggio canvas come le automobili, la centralina è waterproof, ha un sistema integrato in caso di fault della scintilla (da quanto mi hanno spiegato ne genera due), gestisce il fuori giri (che su un motore di serie è molto importante) ha un costo molto più ragionevole e l'ingegnerizzazione è giapponese, perché Kokusan è una marca giapponese, anche se costruisce in Cina.
    L'innovazione spesso non viene presa in seria considerazione per dicerie, lo dico mettendomi io stesso in gioco, ammettendo che io per primo caddi in questo errore.

  22. #22
    L'avatar di giramassi
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Melbourne, Australia & Terni, Italia
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    grazie per le informazioni, ma io preferisco ancora come funziona ora, sicuramente funziona meglio ora e più simile al vecchio arcobaleno che è anche un sistema collaudato e affidabile. Vedrò come si svolge nei prossimi mesi, ma già mi piace come funziona, anche la mia ragazza ha notato che i fumi sono diminuiti per qualche motivo.


    Sent from my iPad using Tapatalk

  23. #23
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da giramassi Visualizza Messaggio
    grazie per le informazioni, ma io preferisco ancora come funziona ora, sicuramente funziona meglio ora e più simile al vecchio arcobaleno che è anche un sistema collaudato e affidabile. Vedrò come si svolge nei prossimi mesi, ma già mi piace come funziona, anche la mia ragazza ha notato che i fumi sono diminuiti per qualche motivo.


    Sent from my iPad using Tapatalk
    I fumi non credo proprio se mi passi il pensiero.
    La Euro 3 nasce proprio per abbattere l'inquinamento... quindi a rigor di logica doveva fumare meno con il primo.
    Diciamo che nella tua mente c'è il pensiero di avere un clone arcobaleno e quindi... comunque l'importante è rimanere contenti del lavoro fatto

  24. #24
    L'avatar di giramassi
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Melbourne, Australia & Terni, Italia
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    I fumi non credo proprio se mi passi il pensiero.
    La Euro 3 nasce proprio per abbattere l'inquinamento... quindi a rigor di logica doveva fumare meno con il primo.
    Diciamo che nella tua mente c'è il pensiero di avere un clone arcobaleno e quindi... comunque l'importante è rimanere contenti del lavoro fatto
    Vedrò come va nei prossimi mesi e riferire, ma per ora ho bisogno di tornare a lavorare sul mio SS90 che spero di aver finito nei prossimi giorni.

  25. #25
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    salve raga!

    leggo in giro ke non sembra si sia mai trovata una soluzione definitiva per sti benedetti getti...alcuni consigliano quelli arcobaleno mix...altri lasciare originali aumetando solo il massimo a 100 o 102...leggo pure che a causa di alcune modifiche ai condotti dei nuovi px i getti arcobaleno non vanno bene...i meccanici sconoscono l'adeguamento dei getti e dicono solo di mettere una marmitta...

    io vorrei scatalizzare, ma se devo impazzire o avere una vespa con problemi perchè non trovo il corretto settaggio per adesso mi tengo la catalitica, che a parte il calore poi va benone come erogazione...

    la px è uscita nel 2011...sono passati 5 anni, spero ke magari qualcuno abbia trovato una soluzione definitiva!!!

    grazie!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •