Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 7151617
Risultati da 401 a 425 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    se accelerando da fermo è lenta scendere di giri in modo evidente è sintomo di carburazione magra

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Magari intendeva dire che hanno sostituito volano-statore-centralina, montando quelli Ducati delle vecchie px, poichè tale centralina non ha il limitatore di giri. Onestamente però, tale limitatore non infastidisce, basti pensare che la mia px e3 scatalizzata con dr177 cc tira la terza a 80km/h!

    Matteo mpfreerider

  3. #3
    L'avatar di fillo89
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Bauzauner
    Età
    35
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Magari intendeva dire che hanno sostituito volano-statore-centralina, montando quelli Ducati delle vecchie px, poichè tale centralina non ha il limitatore di giri. Onestamente però, tale limitatore non infastidisce, basti pensare che la mia px e3 scatalizzata con dr177 cc tira la terza a 80km/h!

    Matteo mpfreerider
    Probabilmemte intendeva quello, fatto sta che se mi balza per la testa di scatalizzare vorrei fare una cosa semplice e che non mi faccia impazzire non vorrei trovarmi con la vespa che singhiozza o altri problemi.

  4. #4
    L'avatar di giramassi
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Melbourne, Australia & Terni, Italia
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    così ho finalmente risolto i PX 150 E3 problemi, questa è la migliore configurazione. Ho venduto la mia PX150 e ho comprato una nuova Sprint 150 3V i.e. problema risolto


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da giramassi Visualizza Messaggio
    così ho finalmente risolto i PX 150 E3 problemi, questa è la migliore configurazione. Ho venduto la mia PX150 e ho comprato una nuova Sprint 150 3V i.e. problema risolto


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Bravo! Questo è il modo migliore per risolvere il problema .

    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ottimo! Questa si ke è una vespa!

  7. #7
    L'avatar di giramassi
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Melbourne, Australia & Terni, Italia
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Grazie, ho dovuto farlo prima. E 'così veloce con 13 cavalli e le ruote da 12" sono sorprendenti.

  8. #8
    L'avatar di fillo89
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Bauzauner
    Età
    35
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ciao a tutti!
    Mi riallaccio alla conversazione. Dopo avere letto parecchi metodi di scatalizzare il px (uno dove addirittura dice di cambiare solo il getto del massimo con un 102 e ovviamente marmitta) volevo porvi una domanda...una volta rimosso il sistema di aria secondaria come va tappato il buco che rimane? Premetto che non ho ancora sctalizzato e faro dopo il rodaggio (o forse dopo la garanzia) però questo passaggio ancora non riesco a capirlo. Qualcuno ha una foto da postare? Quelle in testa al post non sono piu visibili. Grazie a tutti!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Che buco?

    Matteo mpfreerider

  10. #10
    L'avatar di fillo89
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Bauzauner
    Età
    35
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ri premetto che non ho ancora provato a scatalizzare ma dalle foto e dalla situazione sotto guscio mi pare che il sas sia collegato alla scatola filtro con un tubicino di gomma


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Devi togliere tutto! Sas e marmitta assieme...

  12. #12
    L'avatar di fillo89
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Bauzauner
    Età
    35
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ottimo! avevo visto male, ora ho chiaro come rimuovere il SAS (probabilmente avevo bevuto troppo birrette quella sera)

    Ricapitolando, vorrei fare un pre elenco dei materiali e procedure per scatalizzare il PX150 in quanto mi sto accingendo ad eseguire il lavoro ed i vostri aiuti/consigli sono preziosi.

    Vi premetto che sono un po pignolo e quindi portate pazienza, no mi va di aprire altri post a riguardo in quanto questo è già un ottima nave scuola per la scatalizzazione.

    Allora cominciando.

    1) Si rimuove il padellino catalitico con relativo impianto S.A.S. e si monta uno originale Piaggio o Sito (non plus).
    2) Si regola la carburazione con la seguente colonna del getto massimo 160-Be3-100 (per la versione con miscelatore automatico) oppure eventualmente da provare il 102.
    3) Si sostituisce il getto del minimo con un 48/160.
    4) si sostituisce la ghigliottina con una cod. 6823.01, per cambiare questo elemento è obbligatorio rimuovere il carburatore (correggetemi se sbaglio) e quindi è preferibile sostituire la sua relativa guarnizione.
    5) Ho letto che è buona cosa cambiare il filtro aria con uno Universale PX, in quanto oltre ad avere uno strato di retina in meno ha anche i due forellini nel cuoricino (ripeto...parlo di px 150).
    6) Un altra buona prassi è quella di smontare il volano e controllare che l'anticipo sia regolato su IT.
    7)Ho letto anche delle candele, chi consiglia le NGK "r" in quanto sono schermate e quindi contro eventuali interferenze.
    Infine si gioca con la vitina della miscela aria, non mi sto a dilungare perché ho capito che ce lo standard dei 2 giri e mezzo ma poi ogni vespona va da se.

    Correggetemi se sbaglio o se ho detto qualche cavolata, ripeto sono pignolo e quando scatalizzero dopo il rodaggio (quindi a breve) adotterò questo piano di lavoro.

    Un saluto a tutti

    Fillo

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    In linea di massima è tutto ok, tranne.
    - Il filtro aria che hai originale va bene e non devi fare buchi di nessun tipo, non servono su una vespa standard originale, quello che hai tu è con la maglia marrone, perfetto.
    - La candela hai originale la Champion RL82C Piaggio che va benissimo quindi puoi anche ricomprare sempre quelle, se proprio vuoi... compra una grado 6 o 7 di più su un motore originale non serve a niente. Ricordati che se hai l'accensione Kokusan devi sempre prenderla resistiva la candela. Comunque l'originale va benissimo senza sbattimenti inutili, vai in Piaggio e ti compri una Champion RL82C a 3 Euro +/-
    - Il 102 serve per consumare benzina nella maggior parte dei casi ma ad ogni modo puoi anche provare.

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Vorrei riproporre un'alternativa meno invasiva...almeno per la mia px 150 e3 io ho fatto cosi: marmitta sito e getto max 100...la vespa va benissimo...senza vuoti e spinge bene...con media di 50 kmh sfioro i 40km lt...

  15. #15
    L'avatar di fillo89
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Bauzauner
    Età
    35
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Grazie per i consigli

    Ciccio79, sicuramente la tua e un ottima base di partenza. Potrei provare cosi e se dovesse darmi problemi la vespa poi affinerò di conseguenza!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  16. #16

    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    L?Aquila
    Età
    41
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Salve a tutti.
    Volevo intromettermi nella discussione e raccontarvi la mia esperienza.

    Ho una px 125 comprata nuova nel 2014, dopo essermi letto molte discussioni a riguardo e dopo aver atteso la scadenza della garanzia ho deciso di scatalizzare.
    Premesso che la vespa ha percorso circa 6000 km e non mi ha dato mai problemi a parte che in salita era lentissima e il calore infernale che si sentiva dal motore quando mi fermavo.
    Allora ho preso la marmitta originale piaggio del vecchio px e ho comprato i getti del max da 98 e da 100 per fare le prove.
    Allora sostituire la marmitta é stato facile ci ho messo circa 20 minuti senza smontare altro ho solo sgonfiato la ruota di dietro per far uscire il bullone che sostiene la marmitta.
    Allora ho provato a cambiare i getti, con il 100 la vespa non superava i 70 km/h E si affogava probabilmente troppa benzina infatti tornato dal giro di prova la candela era diventata nera.
    Con il 98 la vespa andava bene, in rettilineo toccava gli 85-90 km/h però la candela era ancora nera (l'avevo ripulita ovviamente). Rimontato il getto di serie il 96 le prestazioni sono restate uguali al 98 ma finalmente la candela é diventata di un bel marrone scuro...
    La vespa va a meraviglia adesso in salita é molto più grintosa ed ha il vecchio suono che dovrebbe avere la vespa.
    Quindi la carburazione migliore per mio px è quella di serie anche da scatalizzato.
    Cmq credo che il fatto sia legato all'altitudine, io vivo in un paese che sta a più di 1000 metri slm quindi poco ossigeno e in effetti anche prima da catalizzata la carburazione era sempre un poco grassoccia.
    Adesso vorrei solo fare la prova a cambiare emulsionatore e freno aria e mettere 160 be3.
    Che ne pensate? Posso trarne benefici o mi conviene lasciare tutto così?
    Ciao ciao

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da trakmaster Visualizza Messaggio
    Salve a tutti.
    Volevo intromettermi nella discussione e raccontarvi la mia esperienza.

    Ho una px 125 comprata nuova nel 2014, dopo essermi letto molte discussioni a riguardo e dopo aver atteso la scadenza della garanzia ho deciso di scatalizzare.
    Premesso che la vespa ha percorso circa 6000 km e non mi ha dato mai problemi a parte che in salita era lentissima e il calore infernale che si sentiva dal motore quando mi fermavo.
    Allora ho preso la marmitta originale piaggio del vecchio px e ho comprato i getti del max da 98 e da 100 per fare le prove.
    Allora sostituire la marmitta é stato facile ci ho messo circa 20 minuti senza smontare altro ho solo sgonfiato la ruota di dietro per far uscire il bullone che sostiene la marmitta.
    Allora ho provato a cambiare i getti, con il 100 la vespa non superava i 70 km/h E si affogava probabilmente troppa benzina infatti tornato dal giro di prova la candela era diventata nera.
    Con il 98 la vespa andava bene, in rettilineo toccava gli 85-90 km/h però la candela era ancora nera (l'avevo ripulita ovviamente). Rimontato il getto di serie il 96 le prestazioni sono restate uguali al 98 ma finalmente la candela é diventata di un bel marrone scuro...
    La vespa va a meraviglia adesso in salita é molto più grintosa ed ha il vecchio suono che dovrebbe avere la vespa.
    Quindi la carburazione migliore per mio px è quella di serie anche da scatalizzato.
    Cmq credo che il fatto sia legato all'altitudine, io vivo in un paese che sta a più di 1000 metri slm quindi poco ossigeno e in effetti anche prima da catalizzata la carburazione era sempre un poco grassoccia.
    Adesso vorrei solo fare la prova a cambiare emulsionatore e freno aria e mettere 160 be3.
    Che ne pensate? Posso trarne benefici o mi conviene lasciare tutto così?
    Ciao ciao
    Penso che sia proprio una cattiva idea, per tutta una serie di motivi. Te ne elenco qualcuno:
    1) Le 125 con miscelatore e pre normative euro erano carburate al tuo stesso modo attuale -
    2) Tranne qualche rara eccezione nel corso della storia delle PX 125 (parliamo di PX a puntine e comunque senza miscelatore) hanno carburazione diversa dalla tua
    3) Mio cugino con la PX 125 Euro 3 scatalizzata per mettersi a giocare con la carburazione e fare miscellanea di pezzi simil 150 ha preso una bella scaldata e il motore si è fortunatamente riacceso ma da quel giorno, ogni volta che accende la vespa soprattutto a freddo si sente un bel scampanellio... ora è passato ad un Polini 177 e ha trovato la carburazione e si è legato le mani

    Ascolta non toccare nulla, ma dico nulla e per nulla intendo nulla.

  18. #18

    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    L?Aquila
    Età
    41
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    Penso che sia proprio una cattiva idea, per tutta una serie di motivi. Te ne elenco qualcuno:
    1) Le 125 con miscelatore e pre normative euro erano carburate al tuo stesso modo attuale -
    2) Tranne qualche rara eccezione nel corso della storia delle PX 125 (parliamo di PX a puntine e comunque senza miscelatore) hanno carburazione diversa dalla tua
    3) Mio cugino con la PX 125 Euro 3 scatalizzata per mettersi a giocare con la carburazione e fare miscellanea di pezzi simil 150 ha preso una bella scaldata e il motore si è fortunatamente riacceso ma da quel giorno, ogni volta che accende la vespa soprattutto a freddo si sente un bel scampanellio... ora è passato ad un Polini 177 e ha trovato la carburazione e si è legato le mani

    Ascolta non toccare nulla, ma dico nulla e per nulla intendo nulla.
    Grazie mille Mauro, seguirò il tuo consiglio, lascio tutto così anche perché così la vespa va benissimo, e sorpattutto in salita va molto meglio di prima!!
    Ne approfitto per un altro consiglio. Prima montavo una candela ngk br8hs, pensavo, adesso che non si scalda più come prima potrei passare ad una candela più calda, tipo una br7hs, che ne pensate?

    Grazie mille ancora.

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da trakmaster Visualizza Messaggio
    Grazie mille Mauro, seguirò il tuo consiglio, lascio tutto così anche perché così la vespa va benissimo, e sorpattutto in salita va molto meglio di prima!!
    Ne approfitto per un altro consiglio. Prima montavo una candela ngk br8hs, pensavo, adesso che non si scalda più come prima potrei passare ad una candela più calda, tipo una br7hs, che ne pensate?

    Grazie mille ancora.
    Credo tu abbia montato la marmitta Piaggio per 125 codice 417806.

    La candela della Vespa PX è la Champion RL82C la trovi in Piaggio a 3 Euro, anche la BR7HS va bene, anche la Bosh WR5AC
    Sono tutte grade 7 e vanno bene, non ricordo se la Bosh WR5AC è grado sei o sette, non ricordo sinceramente ma comunque va bene, l'ho usata diverse volte.
    Una grado 8 su un motore originale non ha nessun senso.
    La candela va bene sempre, non esiste estate inverno sono tutte seghe mentali di tuning e altro.

  20. #20

    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    L?Aquila
    Età
    41
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    Credo tu abbia montato la marmitta Piaggio per 125 codice 417806.

    La candela della Vespa PX è la Champion RL82C la trovi in Piaggio a 3 Euro, anche la BR7HS va bene, anche la Bosh WR5AC
    Sono tutte grade 7 e vanno bene, non ricordo se la Bosh WR5AC è grado sei o sette, non ricordo sinceramente ma comunque va bene, l'ho usata diverse volte.
    Una grado 8 su un motore originale non ha nessun senso.
    La candela va bene sempre, non esiste estate inverno sono tutte seghe mentali di tuning e altro.
    Ok Grazie mille dei preziosi consigli

  21. #21
    L'avatar di Marchino5678
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Bisatgno
    Età
    44
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Grazie mille per la risposta! Volevo chiedere ancora alcune info utili...
    Se modifico il filtro aria aprendo i 2 fori sui getti, il getto max 102 potrebbe andare bene?
    Se la carburazione è grassa, come mai non noto i tipici difetti, primo fra tutti candela nera?
    Come mai questo difetto si manifesta solo dopo lunghi tragitti e con motore molto caldo e non, per esempio, dopo 15 km?
    Mi confermate che per smagrire un poco la carburazione devo AVVITARE la vite dietro il carburatore?
    Grazie infinite

  22. #22
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Si devi avvitare per smagrire la vite miscela.
    Quell'effetto lo ottieni a caldo dopo che la vespa si è ben scaldata e tanto carburante non gli serve più perché è nell'esercizio ottimale del suo funzionamento dal punto di vista della resa termica.
    Quando un motore è freddo vorrebbe più miscela... ecco perché tiri lo starter la mattina presto. Ovviamente dopo non ti serve più, a meno che tu non fermi il veicolo per ore e chiudi il rubinetto della benzina. Ovviamente dipende anche dalla temperatura.
    Ad ogni modo in inverno la carburazione in maniera naturale tende a smagrirsi, in estate al contrario tende ad arricchirsi.
    Ovviamente un pochino. Diciamo che devi trovarti una carburazione di equilibrio e quella originale di Piaggio per il 150 pre cat con un motore originale pre cat va benissimo secondo me.

    I due fori erano il filtro aria del 200 ai primordi, il 200 è diverso dai 125-150 per carburatore, carter, valvola, albero e chi più ne ha più ne metta, è tutto da verificare se ottieni veramente l'effetto che vuoi. Diciamo che è secondo me un controsenso mettere il 102 e poi cercare di smagrire, ma perché ?

  23. #23
    L'avatar di Marchino5678
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Bisatgno
    Età
    44
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Grazie Mauro, molto gentile ed esaustivo....la mia configurazione è padella sito, getto max 102, getto min 45/140, freno aria 160, polverizzatore be3, filtro originale e accensione non modificata.
    Mi consigli con questa configurazione, di fare i 2 buchi nel filtro oppure lasciare tutto cosi?
    Di quanto mi consigli di smagrire la carburazione?1/4 di giro?
    Grazie

  24. #24
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Marchino5678 Visualizza Messaggio
    Grazie Mauro, molto gentile ed esaustivo....la mia configurazione è padella sito, getto max 102, getto min 45/140, freno aria 160, polverizzatore be3, filtro originale e accensione non modificata.
    Mi consigli con questa configurazione, di fare i 2 buchi nel filtro oppure lasciare tutto cosi?
    Di quanto mi consigli di smagrire la carburazione?1/4 di giro?
    Grazie
    Non te lo consiglio di fare i buchi, ma ti consiglio di mettere il 160 - 48 al minimo e di mettere la ghigliottina 6823.1 dell'orto e mettere il 100 di getto massimo.
    Consigliare giri, contro-giri ecc della vite miscela a distanza mi sembra troppo semplicistico e inutile perché spesso piccole variazioni fanno la differenza.

    Ti consiglio di trovare la quadratura con la vite miscela dietro al carburatore dopo aver scaldato ben bene, la metti sul cavalletto e fai la configurazione.
    Ci sono molti modi su come fare ed anche qui nel forum ne troverai parecchi.
    Ti consiglio di leggerti questa guida, per un neofita è eccezionale:
    http://old.vesparesources.com/19-off...one-in-pillole

  25. #25
    L'avatar di Marchino5678
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Bisatgno
    Età
    44
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Grazid ancora, allora lascio tutta la configurazione attuale cercando di trovare una buona carburazione.
    Saluti

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Scusa non ho letto la prima parte della risposta...getto del minimo piu grande (48-160 anzichè 45-140) e getto massimo piu piccolo (100 anzichè 102) e ghigliottina...dove posso trovare i pezzi? Online?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •