
Originariamente Scritto da
mauro_sarno76
Non ho avuto risposta alcuna, sulla fatto della valvola d'immissione, ma se tanto mi da tanto. Una valvola più grande fa passare inevitabilmente più aria, ecco perché probabilmente il freno aria da 160 con relativa carburazione 160 BE3 100 non è adeguata al nuovo PX Euro 3. Sarà una coincidenza, comunque se carburo 160 BE3 100 e 48 - 160 comincio ad avere una fuoriuscita d'olio come un trasudamento dalla leva messo in moto, che imputavo all'oring, mentre se carburo 140 BE5 96 o 98 non ho questo trasudamento. Ormai è una prova fatta in una settimana quindi credo attendibile. Probabilmente per via delle vibrazioni troppo esagerate con il freno aria 160 non adeguato.

La candela con il 160 non assume mai un bel colore nocciola, anche salendo con il 102 e 104 (ovviamente con questi due getti del massimo, cominciano imbrattanti e la candela diventa praticamente da buttare)
Come detto in post precedenti la carburazione migliore con la candela nocciola, per me resta quella di fabbrica, al massimo per essere scrupolosi con 2 punti in più al getto del massimo come del resto l'utente Geny consigliava.
A me in Piaggio dopo varie vicissitudini, mi hanno rimesso la carburazione di fabbrica e mai avuto una scaldata o altro, io ho però la ghigliottina 6823.11 Dell'orto senza le due pance. Quindi credo che smetterò di fare prove ulteriori la Euro 3 è così , dovrò smetterla di pensare che sono magro del resto ormai sul groppone ho tanti km in 29000 KM se qualcosa doveva andare male, sarebbe andata quindi.
