Risultati da 1 a 25 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Il getto minimo è piccolo.
    Almeno un 50/160 ( vite
    Minimo a 2 giri circa) o il 55/160 ( vite a 1 e mezzo circa) altrimenti sarai magro di minimo. Il px euro 3 e' diverso dagli altri px. Se lasci il freno aria 160 metti anche almeno un 102 di max. Lo dtatore lascialo completamente corrispondente a It


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Il 45 - 140 non è piccolo, sono più parti di benzina su un volume d'aria minore
    Con la valvola gas 6823.1 sulla Euro 3 il 50 - 160 e 55 - 160 (è il getto del SI 24 per le 200) non sono adeguati per la Euro 3.
    Occhio alle sinergie siamo in tema di valvola gas 6823.1 che per sua natura ha un'erogazione lineare.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Incontenibile
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Arezzo
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Per quanto riguarda il silenziatore ho messo un Sito.... che testa !

    Ricapitolando :

    Colonna Max =====> 160-BE5-100 (in atesa del freno aria 150)
    Minimo ========> 45/140
    Valvola gas ======> 6823.1
    Vite carburazione ==> 1 giro e 1/4
    Candela ========>
    NGK BR7HS (con la Champion RL82C il fenomeno dei buchi si amplifica)
    Silenziatore ======> Sito
    Statore =========> Su IT leggermente verso A

    ....il risultato è che a basse velocità e filo di gas costante, soprattutto sulla 1° e 2° marcia, la vespa sembra come avere dei piccoli vuoti che, con la configurazione sopracitata sono ridotti ma ci sono, sopra ai 40 km/h non si avverte più nulla e tutto fila liscio (almeno sembra) e la vespa tocca i 100 km/h.... ma non sono quelli che mi interessano
    Ultima modifica di Incontenibile; 05-01-15 alle 00:10

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Incontenibile Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il silenziatore ho messo un Sito.... che testa !

    Ricapitolando :

    Colonna Max =====> 160-BE5-100 (in atesa del freno aria 150)
    Minimo ========> 45/140
    Valvola gas ======> 6823.1
    Vite carburazione ==> 1 giro e 1/4
    Candela ========>
    NGK BR7HS (con la Champion RL82C il fenomeno dei buchi si amplifica)
    Silenziatore ======> Sito
    Statore =========> Su IT leggermente verso A

    ....il risultato è che a basse velocità e filo di gas costante, soprattutto sulla 1° e 2° marcia, la vespa sembra come avere dei piccoli vuoti che, con la configurazione sopracitata sono ridotti ma ci sono, sopra ai 40 km/h non si avverte più nulla e tutto fila liscio (almeno sembra) e la vespa tocca i 100 km/h.... ma non sono quelli che mi interessano
    160 BE5 100 sulla Euro 3 150 purtroppo non è valida, la vespa è magra in mezzo c'è poco da fare.
    160 BE5 102 --- 150 BE5 100 --- 140 BE5 98 insieme alla 6823.1 e 45 - 140 al minimo
    Ho condotto su queste 3 configurazioni circa 20 minuti al rilevatore (non si scappa), ve lo dico di cuore non impazzite
    Ultima modifica di geny; 05-01-15 alle 00:20

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Incontenibile
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Arezzo
    Età
    52
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    "160 BE5 100 sulla Euro 3 150 purtroppo non è valida, la vespa è magra in mezzo c'è poco da fare."

    Appena riaprono i motoricambi lo sostituisco con il 150... purtroppo dalle mie parti fino al 7 è tutto chiuso. Ma per quanto riguarda i vuoti durante la marcia a bassi giri ? Cosa potrebbe essere ? Forse un problema elettrico ? Se così fosse però dovrei avvertire questi vuoti anche a numero di giri superiori. Non so nemmeno descrivere bene il problema, non so se può essere corretto definirli "vuoti" , è come se in alcuni momenti non ci fosse la scintilla che innesca.

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Incontenibile Visualizza Messaggio
    "160 BE5 100 sulla Euro 3 150 purtroppo non è valida, la vespa è magra in mezzo c'è poco da fare."

    Appena riaprono i motoricambi lo sostituisco con il 150... purtroppo dalle mie parti fino al 7 è tutto chiuso. Ma per quanto riguarda i vuoti durante la marcia a bassi giri ? Cosa potrebbe essere ? Forse un problema elettrico ? Se così fosse però dovrei avvertire questi vuoti anche a numero di giri superiori. Non so nemmeno descrivere bene il problema, non so se può essere corretto definirli "vuoti" , è come se in alcuni momenti non ci fosse la scintilla che innesca.
    Quando hai nelle tue mani il 150 come freno aria, regola a 2 giri la vite miscela. I vuoti andranno via, vai tranquillo.
    Ultima modifica di geny; 05-01-15 alle 00:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •