Risultati da 1 a 25 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #40
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Incontenibile Visualizza Messaggio
    Ciao Geny, sono arrivato a stravolgere non perchè voglio creare nuove configurazioni ma perchè quelle da "manuale" mi hanno dato dei problemi. La candela champion rl82c rispetto alla NGK BR7HS mi fa scoppiettare almeno il doppio la Vespa e la valvola gas 11 originale che montavo non mi faceva andare a singhiozzo la vespa ma piuttosto mi creava un vuoto in partenza, i sighiozzi sono arrivati con la 01 putroppo. Quello che non riesco a capire a questo punto, è se sia soltanto un problema di carburazione o magari trafili aria da qualche parte...
    Allora cominciamo col dire che non puoi cambiare candela solo perchè ti nasconde un problema.
    A mio avviso
    * la NGK BR7HS non è adatta al motore stock originale della PX Euro3 e il fatto di non paventare il problema o celarlo non è una buona pratica.
    * Il vuoto in partenza della PX Euro 3 è solo ed esclusivamente la valvola gas 6823.11 (se la cambi con la 6823.1 pure se non scatalizzi il problema si toglie, non ci sono santi che tengono) quindi se è quello e unicamente quello il problema che vuoi risolvere puoi anche tenera la vespa catalizzata con i suoi getti e la sua candela e cambiare la valvola gas
    *Se non riesci a carburare la vespa con
    45 - 140 al minimo
    140 BE5 98 / 140 BE5 100 / 140 BE5 100 / 150 BE5 100 / 160 BE5 102
    oppure
    48 - 160 / 50 - 160 al minimo
    160 - BE3 - 100 / 160 BE3 101
    avendo uno scarico Piaggio o Faco o Sito Normale
    Valvola Gas 6823.1
    Filtro aria originale senza buchi

    Se hai provato con tutte queste configurazione e la vespa non funziona ti consiglio vivamente di confrontarti o con chi ha un veicolo come il tuo e sapere come ha risolto (ma dal vivo) oppure purtroppo le sensazioni che trasmetti a noi non rendono bene lo status del problema, oppure in ultimo c'è qualche trafilamento d'aria da qualche parte... qualche volta capita soprattutto quando non si cambiano per bene le guarnizioni del carburatore o si rimonta maluccio qualcosa o semplicemente chi l'ha assemblata sulla catena di montaggio ha fatto un casino da qualche parte
    Ultima modifica di geny; 15-01-15 alle 16:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •