Risultati da 1 a 25 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Kalle69
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Genova
    Età
    55
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Buongiorno a tutti, ultimi aggiornamenti : configurazione 45-140 /160 be5 102 ghigliottina 6823.1, marmitta SITO e vite girata a 1,5 . Rappetta ancora un po a freddo , poi va decisamente meglio. La velocità di punta è diminuita un po . Non ho ancora avuto tempo di fare la prova candela. Come ultime info aggiungerei che io mi trovo a Genova (clima umido e ovviamente a zero altitudine ). Ciao

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Kalle69 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti, ultimi aggiornamenti : configurazione 45-140 /160 be5 102 ghigliottina 6823.1, marmitta SITO e vite girata a 1,5 . Rappetta ancora un po a freddo , poi va decisamente meglio. La velocità di punta è diminuita un po . Non ho ancora avuto tempo di fare la prova candela. Come ultime info aggiungerei che io mi trovo a Genova (clima umido e ovviamente a zero altitudine ). Ciao
    Sono contento che cominci, pian piano a trovare la quadratura. A freddo io il rappettamento lo riterrei normale, devi sempre e unicamente vedere a regime quindi con motore ben caldo e rodato bene su strada la vespa come cammina. Non ti far impressionare di regolare ancora un pochino la vite miscela per i bassi, quelle sono sempre indicative e cambiano moltissimo da vespa a vespa anche se uguali (sono sempre e unicamente indicazioni di massima... non ti fissare sui giri se la tua vespa va meglio chiudendo ancora un pò chiudi, se devi aprire ancora un pò apri senza problemi)
    Non ti voglio confondere, però alcune volte per qualcuno ci vuole il 102 al massimo (me compreso) e per qualche altro il 101 (ad un conoscente con il 102 la candela era troppo scura), purtroppo è così.
    Accoppiamenti, viti, guarnizioni giocano a favore di una cosa o un'altra. Diciamo che in linea di principio devi raggiungere un equilibrio per quando il tempo è freddo, caldo, umido ecc.
    Prova, gira con la vespa senza problemi a lungo con questa configurazione, se dovessi avere di un punto al massimo in meno lo farai...
    Vedi che pian piano ne esci.
    Ultima modifica di geny; 19-01-15 alle 12:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •