Risultati da 1 a 25 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    Quando la mia era a pochi km, diciamo qualche migliaio e andava bene avevo provato con il getto min 48 160 ma peggiorava rispetto al 50 160. Io vi consiglierei di provare quello e di svitare la vite post anche oltre i 3 giri finché i problemi non spariscono. Le viti del carburatore spaco hanno anche un passo diverso rispetto ai dell'orto quindi si può fare...
    Io sono leggero disaccordo
    Mettere un getto più grande al minimo e ingrassare notevolmente (nonostante abbiano un passo diverso le viti che è verissimo) costringe il circuito del minimo a chiudersi più tardi ad un numero di giri superiore e questo va a scompensare i medi.
    Quello che intendo dire è che bisogna trovare un equilibrio, tra minimi, medi e massimi.
    Faccio un esempio, in una carburazione ideale senza problemi con tutto regolato bene ma con il getto del minimo troppo grasso, la vespa rischia di avere la candela non colorata in maniera uniforme (tipo bicolore) nonostante i getti siano corretti.
    Cordialmente.
    Ultima modifica di geny; 27-04-15 alle 17:28

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Io sono leggero disaccordo
    Mettere un getto più grande al minimo e ingrassare notevolmente (nonostante abbiano un passo diverso le viti che è verissimo) costringe il circuito del minimo a chiudersi più tardi ad un numero di giri superiore e questo va a scompensare i medi.
    Quello che intendo dire è che bisogna trovare un equilibrio, tra minimi, medi e massimi.
    Faccio un esempio, in una carburazione ideale senza problemi con tutto regolato bene ma con il getto del minimo troppo grasso, la vespa rischia di avere la candela non colorata in maniera uniforme (tipo bicolore) nonostante i getti siano corretti.
    Cordialmente.
    Tra 48 50 non c'è questa differenza.. e l'originale nella mia era un 50 160. Con il 48 perdeva leggermente brio in basso ( a culometro).
    Comunque per regolare la vite post bisogna svitare di un giro, poi accendere la vespa da calda, accelerare a 1/8 di gas e svitare fintanto che la vespa inizia a borbottare, si chiude di un quarto di giro e si è a posto.
    Così si faceva una volta, non so quanti abbiano fatto in questo modo ma aiuta a capire quanto deve stare svitata [emoji51] [emoji51]
    Vedrete che secondo me i problemi si risolveranno!
    C'è da dire che così anche la mia andava bene, non prendeva tutti tutti i giri per le bave di lavorazione sui travasi e la sito che forse è inferiore alla piaggio. Poi ho scaldato per impurità nei getti e si è messa a tirar aria dalla testa... altrimenti i 100 di tachimetro li ho sempre visti fino ai 10000km

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    Tra 48 50 non c'è questa differenza.. e l'originale nella mia era un 50 160. Con il 48 perdeva leggermente brio in basso ( a culometro).
    Comunque per regolare la vite post bisogna svitare di un giro, poi accendere la vespa da calda, accelerare a 1/8 di gas e svitare fintanto che la vespa inizia a borbottare, si chiude di un quarto di giro e si è a posto.
    Così si faceva una volta, non so quanti abbiano fatto in questo modo ma aiuta a capire quanto deve stare svitata [emoji51] [emoji51]
    Vedrete che secondo me i problemi si risolveranno!
    C'è da dire che così anche la mia andava bene, non prendeva tutti tutti i giri per le bave di lavorazione sui travasi e la sito che forse è inferiore alla piaggio. Poi ho scaldato per impurità nei getti e si è messa a tirar aria dalla testa... altrimenti i 100 di tachimetro li ho sempre visti fino ai 10000km
    E' correttissimo quello che dici per come fare il tuning della vite miscela, ma bisogna precisare che per fare in questo modo come tu indichi ci vuole "orecchio" e soprattutto cosa importante solo se si è regolata per bene la carburazione con il getto del massimo con relativa prova su strada, prova candela ecc.
    Praticamente se non si è regolato prima il massimo si hanno risultati scadenti.
    Prove inconfutabili si hanno con un rilevatore di CO in accordo anche al manuale officina, ma purtroppo non sempre è possibile avere a disposizione questi strumenti.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    E' correttissimo quello che dici per come fare il tuning della vite miscela, ma bisogna precisare che per fare in questo modo come tu indichi ci vuole "orecchio" e soprattutto cosa importante solo se si è regolata per bene la carburazione con il getto del massimo con relativa prova su strada, prova candela ecc.
    Praticamente se non si è regolato prima il massimo si hanno risultati scadenti.
    Prove inconfutabili si hanno con un rilevatore di CO in accordo anche al manuale officina, ma purtroppo non sempre è possibile avere a disposizione questi strumenti.
    Sicuramente ci vuole esperienza e fortuna, ma con le giuste indicazioni tutti possono maturare un minimo di esperienza.
    Poi, se parlassimo di tuning dove con la stessa configurazione si hanno anche 10 punti di max di differenza sarei daccordo, ma qui siamo su originale! Sul max c'è differenza di 1 o 2 punti a essere pignoli. Se si monta un 102 be3 160, poi so affina di minimo. Questa è la mia esperienza, almeno di trova il setting. Svitare la vite post anche a 4 giri per far sparire i vuoti, si prova e secondo me si ottiene. Poi se si vogliono provare mille scapparoie per non averla così svitata provate pure ma già così almeno si vede un risultato che con i mille getti provati non si ottiene...

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    La vite miscela (non lo dico io) fa il suo lavoro tra 0,5 e 3 giri altrimenti si è sbagliato getto minimo (c'è poco da fare) poi ognuno può fare quello che vuole, può anche svitare di 7 giri
    Se tanto mi da tanto, provo a mettere in atto i miei neuroni (almeno ci provo ) la vite miscela serve per la regolazione di fino perchè il suo funzionamento a valle è a taglia fissa ovvero con un numero di giri fa affluire una percentuale di carburante X fissa ad ogni giro, se ne deduce che la variabile da cambiare a patto che ce ne fosse bisogno, è il getto del minimo che è funzione della carburazione al minimo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •