Ok, ma se il passo della vite cambia può cambiare anche il numero di giri necessari alla corretta carburazione.
Il getto minimo interviene all'apertura della prima parte di gas, ma questo è miscelato in funzione alla vite. È vero che magari aumentando di due punti il minimo puoi chiudere di mezzo giro la vite ma non ne vedo l'utilità. E poi secondo me non ottieni esattamente la stessa cosa. Mi spiace ma chi continua ad avere vuoti e tiene il getto minimo 48 invece del 50 e no supera i 2 giri e mezzo, io so già che le cause sono quelle.
Poi mi dirai che i vecchi px andavano con getto 48 e 1 giro e mezzo, però i vecchi px erano anche molto più curati nei dettagli di assemblaggio, magari senza troppe bave e avevano anche carburatore dell'orto che, come è stato riscontrato da molti è doverso dallo spaco quando si fa la carburazione di fino e soprattutto nel tuning.
Se si provano getti fuori dagli standard non capisco perché non provare anche la regolazione della vite post fuori dagli standard del passato.
E poi un freno aria 140 e getto 100 io proprio non ce lo vedo... troppo grassa di max, cosi come un minimo 45 140 bisogna essere consapevoli che è più grasso del 50 160.
I fori sul filtro ci possono stare tranquillamente ma smagriscono ed è meglio sistemare altrove prima di farli, ma poi in alto aiutano, al massimo con due punti di getto max in più. In molti li hanno fatti e non è mai morto nessuno