Risultati da 1 a 25 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ok, ma se il passo della vite cambia può cambiare anche il numero di giri necessari alla corretta carburazione.
    Il getto minimo interviene all'apertura della prima parte di gas, ma questo è miscelato in funzione alla vite. È vero che magari aumentando di due punti il minimo puoi chiudere di mezzo giro la vite ma non ne vedo l'utilità. E poi secondo me non ottieni esattamente la stessa cosa. Mi spiace ma chi continua ad avere vuoti e tiene il getto minimo 48 invece del 50 e no supera i 2 giri e mezzo, io so già che le cause sono quelle.
    Poi mi dirai che i vecchi px andavano con getto 48 e 1 giro e mezzo, però i vecchi px erano anche molto più curati nei dettagli di assemblaggio, magari senza troppe bave e avevano anche carburatore dell'orto che, come è stato riscontrato da molti è doverso dallo spaco quando si fa la carburazione di fino e soprattutto nel tuning.
    Se si provano getti fuori dagli standard non capisco perché non provare anche la regolazione della vite post fuori dagli standard del passato.
    E poi un freno aria 140 e getto 100 io proprio non ce lo vedo... troppo grassa di max, cosi come un minimo 45 140 bisogna essere consapevoli che è più grasso del 50 160.
    I fori sul filtro ci possono stare tranquillamente ma smagriscono ed è meglio sistemare altrove prima di farli, ma poi in alto aiutano, al massimo con due punti di getto max in più. In molti li hanno fatti e non è mai morto nessuno

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Attenzione nel SI 20/20D il circuito del minimo funge anche da circuito della progressione quindi il discorso interviene solo nella prima parte di gas lascia un pochino il tempo che trova.
    (45 - 140 è 3,11 di rapporto, 50 - 160 è 3,2 di rapporto) Presi nella loro interezza ovviamente 45 - 140 è più grasso ma il discorso adattabilità è tutto da vedere del 50 - 160 sulla Euro 3 scatalizzata.
    Parlo del 150 E3 come al solito, feci il riscontro con il rilevatore del CO a 2 - 3/4 di giro così come in ottemperanza dal manuale officina Piaggio e il CO era di 3,35 un dato che detto così non significa molto ma i manuali officina sono alla portata di tutti e potete anche scaricare i vecchi dei PX pre Euro e vedere il valore di riferimento...
    Per le mie prove che feci usciva
    3,35 con 140 - BE5 - 100 || 45 - 140 || 419167 scarico || 6823.1 ghigliottina
    2,75 con 150 - BE5 - 101 || 45 - 140 || 419167 scarico || 6823.1 ghigliottina
    1,92 con 160 - BE5 - 102 || 45 - 140 || 419167 scarico || 6823.1 ghigliottina

    provate anche altre configurazioni tipo
    160 BE3 100 || 48 - 160
    160 BE3 102 || 48 - 160
    160 BE3 104 || 48 - 160
    160 BE3 100 || 50 - 160
    160 BE3 102 || 50 - 160
    160 BE3 104 || 50 - 160
    160 BE3 100 || 55 - 160 (getto minimo del 200 o di motori tuning)
    160 BE3 102 || 55 - 160 (getto minimo del 200 o di motori tuning)
    160 BE3 104 || 55 - 160 (getto minimo del 200 o di motori tuning)

    Valori sempre inferiori a 1,10 di CO e colore della candela da "infarto" gruppo termico.
    Ho speso tanto tempo ma davvero tanto per avere il rilevatore di fumi, il color-tune ecc, ci siamo fatti tante risate con altri amici e abbiamo capito molte cose, abbiamo fatto belle uscite e soprattutto viaggiato con la Vespa, ognuno di noi aveva una sua variante (ma ognuno si è spiegato tante cose che spesso sui forum sembrano riti voodoo perchè ci sono secondi fini)
    Riassunsi tutti il lavoro in un PDF che nelle versioni preliminari ho pure postato (ma non ricordo dove). Ad ogni modo ne ho una copia per chi la volesse.

    Buon divertimento... a tutti
    Ultima modifica di geny; 27-04-15 alle 22:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •