Pagina 29 di 37 PrimaPrima ... 192728293031 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 725 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

  1. #701
    VRista Junior L'avatar di Pinocchio
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Gorizia
    Età
    61
    Messaggi
    58
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    tutta questa configurazione mi è stata consigliata qui sul forum...da originale la Vespa aveva un buco in accelerazione appena cambiavo marcia specialmente in prima e seconda...come se si ingolfasse...ora invece è perfetta...nessun buco...

  2. #702
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Pinocchio Visualizza Messaggio
    ciao ti porto la mia esperienza...ho appena scatalizzato la mia PX 150 del 2014, la configurazione è quella che vedi in foto, in più ho praticato 2 fori sul filtro dell'aria dentro il cuoricino in corrispondenza delle teste dei getti e ho sostituito il padellino originale con una megadella 1.2. La vite dell'aria posteriore l'ho girata in senso antiorario di neanche mezzo giro data la sua posizione difficile da raggiungere.
    Il risultato è stato un forte aumento dell'allungo a partire dalla coppia, inoltre da tachimetro la velocità è aumentata da 93 a 115 km/h.
    Devo sottolineare il fatto che anche solo con la megadellaAllegato 153502 il risultato è stato più o meno uguale...
    Singolare come da tachimetro si riesca ad individuare che si è a 93 KM/h .
    Altro fattore veramente singolare è la velocità 115 KM/h per un veicolo che ha 8,7 CV all'albero.
    Verrebbe da pensare che sono dei pirla quelli che acquistano un 177 per andare un pò più sopra i 90 KM/orari.
    Uno scarico per quanto performante non può aggiungere 30 KM/h, notoriamente il PX stock da GPS omologato è ad 82 KM/h
    La vite dell'aria da quanto leggo "è stata girata di mezzo giro data la sua posizione difficile" che vuol dire che se ci voleva un altro pochino solo perchè la posizione è difficile è stata declinata l'azione

  3. #703
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ho spostato tutti i post relativi alla ghigliottina in una nuova discussione che trovate qui.




  4. #704

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Pisa
    Età
    37
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Anche io mi sono imbarcato nella scatalizzazione del mio px150 euro2.

    Nell'ultima settimana mi è presa di montare l'intera configurazione originale del px euro0, mi sono procurato ghigliottina e getto del minimo 160/48 getto max 160/BE3/102.
    Ho fatto qualche prova in strada, la vespa si comporta bene, è lineare ma manca un po' di brio, vado a controllare la candela ed è pallidissima.
    La candela è nuova e originale Piaggio, non penso che mi possa dare un falso positivo come sembra che possa fare da quel che ho letto.

    Aumentare ulteriormente il calibratore della miscela, magari un 104 mi sembrava eccessivo.
    Oggi avendo in casa solo i getti vecchi ho provato a diminuire il calibratore dell'aria rimontando il 150 della configurazione catalitica e la cosa è migliorata, ancora chiara ma adesso il nocciola si vede.

    Qualcuno ha qualche consiglio?
    Per adesso mi accontenterò di questo non avendo molto tempo ma nelle prossime settimane con molta calma vedrò di fare un po' di prove.
    Grazie

    -Luca

  5. #705
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Salve, sto pensando di scatalizzare anke io la px e3.
    Ho letto un pò tutto al riguardo, e riassumendo:
    getto max 160-BE3-102
    il getto minimo posso lasciare quello originale, mi sembra di aver capito ke vada bene.
    la marmitta, quale consigliate?
    sito, olympia, piaggio originale...
    grazie!

  6. #706
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da IlCecca Visualizza Messaggio
    Anche io mi sono imbarcato nella scatalizzazione del mio px150 euro2.

    Nell'ultima settimana mi è presa di montare l'intera configurazione originale del px euro0, mi sono procurato ghigliottina e getto del minimo 160/48 getto max 160/BE3/102.
    Ho fatto qualche prova in strada, la vespa si comporta bene, è lineare ma manca un po' di brio, vado a controllare la candela ed è pallidissima.
    La candela è nuova e originale Piaggio, non penso che mi possa dare un falso positivo come sembra che possa fare da quel che ho letto.

    Aumentare ulteriormente il calibratore della miscela, magari un 104 mi sembrava eccessivo.
    Oggi avendo in casa solo i getti vecchi ho provato a diminuire il calibratore dell'aria rimontando il 150 della configurazione catalitica e la cosa è migliorata, ancora chiara ma adesso il nocciola si vede.

    Qualcuno ha qualche consiglio?
    Per adesso mi accontenterò di questo non avendo molto tempo ma nelle prossime settimane con molta calma vedrò di fare un po' di prove.
    Grazie

    -Luca
    E' il primo passo verso una cattiva carburazione, altro segnale è la candela bicolore su un motore stock di fabbrica.
    Con quella configurazione sei magro in mezzo (nei medi regimi) ai voglia a ingrassare il getto del massimo o a scendere di freno aria...
    L'unico che può cambiare la curva di carburazione è il polverizzatore o Mix-Tube come lo chiamano gli anglosassoni.
    Da BE3 devi andare al BE5 di fabbrica
    Per la tua ti consiglio di cominciare a provare 150 BE5 100, al minimo dovresti essere con 160 - 50 di fabbrica. Valvola gas Dell'Orto 6823.1 senza appello perchè di fabbrica monti la 6823.16 che non va bene
    Se ancora non va bene e la candela non ha un bel colore marrone deciso (pur se tende un pò al neretto è ok) scendi con il freno aria a 140 e il minimo lo porti a 140 - 45 quindi un 140 BE5 100 e 45 - 140 al minimo sempre con 6823.1 Dell'Orto.

  7. #707
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio79 Visualizza Messaggio
    Salve, sto pensando di scatalizzare anke io la px e3.
    Ho letto un pò tutto al riguardo, e riassumendo:
    getto max 160-BE3-102
    il getto minimo posso lasciare quello originale, mi sembra di aver capito ke vada bene.
    la marmitta, quale consigliate?
    sito, olympia, piaggio originale...
    grazie!
    Vanno tutte bene le marmitte, la Piaggio ha un sound più bello e caratteristico c'è poco da fare.

  8. #708

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Pisa
    Età
    37
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    geny, a cosa ti riferisci quando dici che "è il primo passo per una cattiva carburazione"?
    Grazie

  9. #709
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da IlCecca Visualizza Messaggio
    geny, a cosa ti riferisci quando dici che "è il primo passo per una cattiva carburazione"?
    Grazie
    160 BE3 100 - 48/160 sulla tua Euro 2 secondo me non vanno bene.
    Io ti consiglio di mettere il getto del massimo 100 e la ghigliottina 6823.1, la tua Euro 2 di fabbrica esce con 150 BE5 98, 50/160 al minimo e ghigliottina 6823.16.
    Secondo me devi cambiare il massimo e montare il 100 e cambiare la valvola gas con la 6823.1 e la marmitta Piaggio originale 419167. Dovresti essere ok.
    Se ancora non quadra, monta 140 BE5 100, 45 - 140 al minimo e 6823.1 sempre di valvola gas con la marmitta Piaggio originale 419167 e dovrebbe andare come si deve.
    Sono un paio di prove, frutto di consigli, poi fai tu
    Candele bicolore, oppure biancastre sono sintomo di cattiva carburazione. Per come la vedo io il BE3 non va bene sulle Euro2 e Euro3 in sinergia con quel carburatore SPACO, molto molto diverso dai vecchi Dell'orto e altre differenze, non solo di carburatore...

  10. #710

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Pisa
    Età
    37
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    OK, grazie mille, stamani ho già montato il getto max 150 Be5 100 prima di partire. Sì è comportata bene per adesso. Nei prossimi giorni la provo meglio e regolo meglio la vite di carburazione e vedo come procede.
    Se non sono soddisfatto provo con l'altra configurazione, grazie ancora.

  11. #711
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Scatalizzata la mia novembre 2014: ho messo solo il max a 100, abbiamo trovato dentro il 96, altro che 98 di fabbrica. Marmitta sito, dovevo aspettare per avere la piaggio ma il caldo da sotto non lo sopportavo più. Va già bene, ma secondo il meccanico devo aumentare il min con un 48... Sono indeciso, per me va bene solo qualche vuoto a basso regime ma va...


    Sent from my iPad using Tapatalk

  12. #712
    VRista Junior L'avatar di paomaty
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Udine
    Età
    62
    Messaggi
    174
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Hai cambiato anche la ghigliottina, se non l' hai fatto quello potrebbe essere il motivo del vuoto.

    ciao

    Citazione Originariamente Scritto da vespanunzio Visualizza Messaggio
    Scatalizzata la mia novembre 2014: ho messo solo il max a 100, abbiamo trovato dentro il 96, altro che 98 di fabbrica. Marmitta sito, dovevo aspettare per avere la piaggio ma il caldo da sotto non lo sopportavo più. Va già bene, ma secondo il meccanico devo aumentare il min con un 48... Sono indeciso, per me va bene solo qualche vuoto a basso regime ma va...


    Sent from my iPad using Tapatalk

  13. #713
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da vespanunzio Visualizza Messaggio
    Scatalizzata la mia novembre 2014: ho messo solo il max a 100, abbiamo trovato dentro il 96, altro che 98 di fabbrica. Marmitta sito, dovevo aspettare per avere la piaggio ma il caldo da sotto non lo sopportavo più. Va già bene, ma secondo il meccanico devo aumentare il min con un 48... Sono indeciso, per me va bene solo qualche vuoto a basso regime ma va...


    Sent from my iPad using Tapatalk
    La Euro3 150 di fabbrica esce con Colonna Massimo 140 BE5 96 * Colonna minimo 140 45 * Valvola Gas 6823.11
    quindi trovando il 96 sei nella perfetta normalità del set-up di fabbrica Piaggio da catalizzata.

    La punta del massimo 98 era delle PX 150 Euro 2 che uscivano con
    *150-BE5-98 *160/50 *6823.16

    Le Euro1 erano senza SAS
    *150-BE3-98 *160/48 *6823.1

  14. #714
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ok, allora è regolare. Per Paolo, no, ghigliottina non cambiata, ma 25 euro per la ghigliottina mi son sembrati tanti, vedo di recuperarla altrove...


    Sent from my iPad using Tapatalk

  15. #715
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Jesi (AN)
    Età
    60
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Possiedo da poco piu' di tre mesi una PX150 E3 con la quale ad oggi ho percorso 1700 km.
    Fino ai primi 700/800 km., era spesso ingolfata, andava tenuta su di giri affinche' fosse piu' regolare nell'erogazione (fastidioso in citta'), quindi poco piacevole da guidare.
    Nel frattempo ho cominciato a leggere questa discussione ed a seguirla sempre con piu' interesse,
    ma sinceramente aumentando il chilometraggio ho notato che la vespa e' migliorata notevolmente, e' piu' regolare e posso dire che ora a mio parere va discretamente...quasi 90 in due e 100 tondi da solo!

    Di strumento ovviamente!!!

    A questo punto la lascio così...non tocco nulla...anche perché quanto sarà mai il miglioramento di prestazioni e la regolarità del motore dopo averla statalizzata?
    Anzi spero che con l'aumentare dei km., migliori ancora...

    Salutoni Luigi

  16. #716
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da KTBricco Visualizza Messaggio
    Possiedo da poco piu' di tre mesi una PX150 E3 con la quale ad oggi ho percorso 1700 km.
    Fino ai primi 700/800 km., era spesso ingolfata, andava tenuta su di giri affinche' fosse piu' regolare nell'erogazione (fastidioso in citta'), quindi poco piacevole da guidare.
    Nel frattempo ho cominciato a leggere questa discussione ed a seguirla sempre con piu' interesse,
    ma sinceramente aumentando il chilometraggio ho notato che la vespa e' migliorata notevolmente, e' piu' regolare e posso dire che ora a mio parere va discretamente...quasi 90 in due e 100 tondi da solo!

    Di strumento ovviamente!!!

    A questo punto la lascio così...non tocco nulla...anche perché quanto sarà mai il miglioramento di prestazioni e la regolarità del motore dopo averla statalizzata?
    Anzi spero che con l'aumentare dei km., migliori ancora...

    Salutoni Luigi
    Luigi come tu stesso hai avuto modo di notare la scatalizzazione non è un fattore obbligatorio, è solo una procedura per avere una vespa leggermente più performante ma con un motore che gira con temperature molto più basse e riposanti . Se sei felice così, goditi la Vespa, del resto non è che in Piaggio sono così tonti da aver fatto uno scarico che fa grippare i veicoli. E' uno scarico studiato per adeguarsi alle stringenti normative che comunque stressa molto la parte meccanica, ma assolutamente rientrano nei normali test del produttore.
    Devi però anche aver presente che il tachimetro Vespa è una delle cose "più imprecise del globo" . Io spesso ho notato che alcuni sono moooolto generosi, altri sono mooolto avari. Per come la vedo io, a fondo scala si e no sei sui 100 KM/h. A 100 KM/h di strumento devi togliere uno scarto che va dal 15 a 20 per cento.
    Ma del resto si sà, il bello della vespa è viaggiare e non correre

  17. #717
    L'avatar di GiovanniGT
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Gualdo Tadino
    Età
    38
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Buongiorno ragazzi, scrivo perché credo di avere un problema con il px 150 scatlizzato. La configurazione è la seguente: marmitta originale Piaggio non catalitica, getto massimo160-BE3-102.
    getto del minimo 48/160
    Ghigliottina 6823.1
    Statore posizionato su IT
    Vite del miscelatore regolata da tutto chiuso a 2 giri e mezzo.
    Al momento non ho ancora fatto i due fori sul filtro dell'aria.

    Nei primi km la vespa andava bene, ma adesso è sorto un problema: quando tiro una marcia, ad esempio la terza, nel bel mezzo dell'accelerazione quando sto per arrivare al massimo dei giri, la vespa mura e borbotta per qualche secondo, e sembra come se frenasse. Per risolvere il problema e farle riprendere i giri devo sfrizionare o accellerare a manetta.
    Cosa potrebbe essere? Potrei risolvere il problema mettendo un puntale del massimo a 100 anziché tenere quello da 102? O magari forando di due famosi buchi il filtro dell'aria?

  18. #718
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniGT Visualizza Messaggio
    Buongiorno ragazzi, scrivo perché credo di avere un problema con il px 150 scatlizzato. La configurazione è la seguente: marmitta originale Piaggio non catalitica, getto massimo160-BE3-102.
    getto del minimo 48/160
    Ghigliottina 6823.1
    Statore posizionato su IT
    Vite del miscelatore regolata da tutto chiuso a 2 giri e mezzo.
    Al momento non ho ancora fatto i due fori sul filtro dell'aria.

    Nei primi km la vespa andava bene, ma adesso è sorto un problema: quando tiro una marcia, ad esempio la terza, nel bel mezzo dell'accelerazione quando sto per arrivare al massimo dei giri, la vespa mura e borbotta per qualche secondo, e sembra come se frenasse. Per risolvere il problema e farle riprendere i giri devo sfrizionare o accellerare a manetta.
    Cosa potrebbe essere? Potrei risolvere il problema mettendo un puntale del massimo a 100 anziché tenere quello da 102? O magari forando di due famosi buchi il filtro dell'aria?

    In questi giorni di intenso calore, la carburazione tende ad ingrassarsi.
    Il 102 potrebbe essere troppo grasso. Quando ti succede questa cosa, tira la frizione e spegni il veicolo se puoi e in tutta sicurezza guardi la candela. Se la trovi nera sei grasso e devi provare con 100 o 101.

    Ma hai mai fatto la prova della tirata in terza per 300 metri e poi tirato la frizione e controllato la candela ? Di che colore è ?

  19. #719
    L'avatar di GiovanniGT
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Gualdo Tadino
    Età
    38
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ho montato stamattina il puntale da 100 sul getto del massimo, ed ho appena effettuato la prova candela dopo la tirata di terza. Mi sembra abbastanza chiara...




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  20. #720
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da GiovanniGT Visualizza Messaggio
    Ho montato stamattina il puntale da 100 sul getto del massimo, ed ho appena effettuato la prova candela dopo la tirata di terza. Mi sembra abbastanza chiara...




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Da quello che si vede, "spesso la camera degli smartphone esalta molto i bianchi" sembra poter anche andare come colore. Il problema è che quando verrà inverno con il freddo e con la carburazione che si andrà a smagrire per effetto naturale, rischi di essere magro. Diciamo che esiste anche il 101 ma cominciamo con i post già discussi nelle solite. Per come la vedo io la Euro 3 con la marmitta Piaggio e il carburatore SPACO serie 421915 (mi sembra) montato sulle Euro 3 quella carburazione non è adeguata.
    160 BE3 100 - 48/160 a mio modo di vedere e per i test che ho fatto non da buoni risultati, ne tantomeno aumentare con il 102. Considera che il cilindro della Euro 3 è di un materiale differente ed è 60.
    Lo ridico poi ti regoli tu... che sei il proprietario e colui che guida e "sente" il suo veicolo:
    140 BE5 100 al max
    140 - 45 al min
    Che poi altri non è che la configurazione di fabbrica con il massimo più grande.
    Parti da 1 giro e 3/4 dal tutto chiuso con la vite miscela dietro al carburatore.
    Ghigliottina 6823.1

    E' un ottimo setting per inverno-primavera-estate-autunno

  21. #721
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Considera che il cilindro della Euro 3 è di un materiale differente ed è 60.
    Cosa intendi che e' 60??

    Vol.




  22. #722
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Cosa intendi che e' 60??

    Vol.

    L'alesaggio è 60 mm
    Comunque la differenza non è solo questa. A mio modesto parere il carburatore montato sulle Euro 3 è volutamente fatto in quel modo secondo me. Come se Piaggio avesse commissionato quelle diversità c'è poco da fare. Basta prendersene cura visivamente e con un minimo di esperienza, confrontato ad uno di codice 450 (se non sbaglio) Dell'Orto, il cono venturi è proprio differente. Ma poi l'elettronica la dove è differente (alcuni modelli Euro 3 sono ancora con impianto Mitsuba, i primi). Volano, statore e centralina sono differenti e di parecchio (questo però non vuol dire scadente a mio modo di vedere, anzi)
    Una serie di motivi... per me è inutile rimestare nel passato, per far funzionare la vespa in maniera eccellente.
    Si può essere eccellenti con piccolissimi accorgimenti... secondo me... poi ognuno la vespa la regola come meglio crede

  23. #723
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    L'alesaggio è 60 mm
    Comunque la differenza non è solo questa. A mio modesto parere il carburatore montato sulle Euro 3 è volutamente fatto in quel modo secondo me. Come se Piaggio avesse commissionato quelle diversità c'è poco da fare. Basta prendersene cura visivamente e con un minimo di esperienza, confrontato ad uno di codice 450 (se non sbaglio) Dell'Orto, il cono venturi è proprio differente. Ma poi l'elettronica la dove è differente (alcuni modelli Euro 3 sono ancora con impianto Mitsuba, i primi). Volano, statore e centralina sono differenti e di parecchio (questo però non vuol dire scadente a mio modo di vedere, anzi)
    Una serie di motivi... per me è inutile rimestare nel passato, per far funzionare la vespa in maniera eccellente.
    Si può essere eccellenti con piccolissimi accorgimenti... secondo me... poi ognuno la vespa la regola come meglio crede
    Quindi il 150 non e' 150 bensì 160 di cilindrata?

    Io mi ricordavo che fosse 58mm di diametro pero' magari sbaglio.

    Vol.




  24. #724
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Quindi il 150 non e' 150 bensì 160 di cilindrata?

    Io mi ricordavo che fosse 58mm di diametro pero' magari sbaglio.

    Vol.
    No sicuramente sbaglio io. perchè dovrebbe venire fuori la cilindrata della carta di circolazione 150,5 e qualcosa che non ricordo. Quindi sicurmente sarà 58 come dici tu.
    Quindi comunque un pò più grande rispetto ai vecchi arcobaleno, tanto per dirne uno delle epoche gloriose. che erano 57,X

    Mi sembra che i 150 di oggi sono tutti più di 150, per far in modo che possano entrare in autostrada, visto il limite del numero intero maggiore di 149.

  25. #725
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    La serie Millenium fu portata a 58, 0 mm, con cilindrata a libretto di 151 cc. Pare che questo comportasse vantaggi dal punto di vista assicurativo.
    Con la serie Euro3 l'alesaggio è tornato a 57,8 mm.

    Per l'autostrada è sufficiente un'indicazione a libretto da 150cc, dunque 57,8mm di pistone bastano.
    Questo è l'alesaggio di tutte le PX 150, tranne quelle di cui sopra, ma fino al 1982 si operò un arrotondamento per difetto, da cui l'indicazione a libretto 149cc. Per quelle PX l'autostrada è off limits.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •