
Originariamente Scritto da
Dariocasell
Ciao di nuovo a tutti e grazie per i pareri!
Stamattina mi sono messo li a fare qualche prova seguendo i consigli che mi aveva dato Geny ieri sera. Così mi sono fatto coraggio ed a motore ben caldo ho cominciato a registrare la vite della carburazione stringendo di un'ottavo per volta e provando a fare un paio di chilometri dopo ogni stretta. L'operazione ha dato buoni risultati. Il rumore del motore é diventato meno cupo, più ronzante per capirci. Vuoti continuano a non esserci. La Vespa parte molto meglio. A freddo parte letteralmente subito, basta quasi solo guardarla ;) A caldo vuole un pelino di gas, ma veramente un niente. Adesso mi sono stabilizzato su una regolazione da 1 giro e 7/8 e credo sia la migliore con questi getti, anche perché stringendo ancora cominciava a perdere regolarità ai bassi. Con questa regolazione tiene anche molto bene il minimo, bello basso e rotondo. Ho comprato anche il 48/160 qualche tempo fa, ma non l'ho provato. Magari un giorno che non ho nulla da fare lo provo, ma devo dire che adesso va bene anche così col getto originale.
Discorso alti, per risponder a Ikaro11. Con la configurazione 160-be5-102 la Vespa é andata bene da subito. Riprende bene da in quarta a 30 km/h senza una minima esitazione. Oggi, tanto per provare, gli ho dato anche una tirata in rettilineo in autostrada. In posizione eretta raggiunge i 100 km/h (di tachimetro) facilmente, e credo andrebbe oltre mettendosi "in carena". Avrei anche il getto da 100 da provare come dici tu, ma dimmi: tu da cosa ti sei accorto che il 102 non andava bene (a parte il colore della candela immagino molto scuro)? Ti dava un qualche comportamento fastidioso nella guida che col 100 si é corretto? perché davvero ai massimi va così bene che mi dispiacerebbe cambiare
Aggiungo anche un altro paio di particolari che non ho menzionato in precedenza. In attesa che mi arrivi la candela originale piaggio, tutte queste prove le sto facendo con la NGK BR7HS (informazione buona anche per Geny, le tue configurazioni sembrano andare bene anche con candela non originale). L'altro particolare é che tutti i dettagli di cui sopra vanno inseriti in un contesto di clima freddo. Come dicevo in piazzetta, io abito in Finlandia (per questo le candele Piaggio non si trovano proprio facilmente, le ho ordinate online). La Vespa la tengo in garage, ma quando sono in giro ovviamente qui fa freddo. Le prove di stamattina le ho fatte con la temperatura dell'aria a 8 gradi, a livello del mare.
