Citazione Originariamente Scritto da Dariocasell Visualizza Messaggio
Salve a tutti,
volevo contribuire anch'io alla discussione giusto per rendere la vita più semplice agli altri che ci leggono.
oggi ho scatalizzato anch'io il mio PX euro3, seguendo le istruzioni dettagliate disponibili nel pdf di Geny. Ho messo quanto segue:
- Getto max 160-be5-102
- Getto minimo originale 140/45
- Valvola a ghigliottina 01 (non originale dell'Orto, ma credo sia la Spaco. Quella che manda SIP scooter oggigiorno insomma)
- Vite carburazione a 2 giri e 1/8
- Padellino Piaggio originale

La Vespa va una bomba rispetto a prima. Arriva a 95 km/h in un attimo e poi continua ancora a salire decisamente. Ai bassi non ci sono più vuoti nemmeno a cercarli. Ovviamente non scalda più, eliminato il catalizzatore. Quindi in generale veramente bene così. Forse è ancora un pelino grassa, ma per ora la lascio così, magari affino poi piano piano..

Rispetto a prima ho notato che parte appena meno bene. Il motorino di avviamento a volte gira anche 5-6 secondi prima di cominciare a sentire i primi giri. Volevo chiedervi, le vostre Vespe partono subito appena date corrente all'avviamento o ci mettono alcuni secondi?
L'altra cosa che non ha sistemato ancora è l'anticipo. Non ho smontato il volano, ma a guardare il riferimento sul copriventola sto su "A" e so che si consiglia di metterlo su "IT". Chissà che l'accensione non proprio pronta dipenda da quello? Si accettano pareri, anche usati!
Intanto ringrazio nuovamente Geny per la fanasica guida. Ho scatalizzato in due ore mentre ero al telefono ed è andato tutto subito bene!!

salve!
secondo me non parte bene perché è piccolo il getto del minimo, dovresti sostituire il tuo con uno 48/160 e vedrai come parte al primo colpo poi!
e poi anche sul getto massimo da 102 dovresti fare la prova candela, perché potrebbe andare bene il 100, infatti la mia quando era con motore originale il 102 non andava benema ho dovuto mettere il 100 (come da tabella piaggio per le px con miscelatore)
tante belle cose.