Risultati da 1 a 25 di 915

Discussione: Scatalizzare PX 150 2011 E3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Dariocasell Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    volevo contribuire anch'io alla discussione giusto per rendere la vita più semplice agli altri che ci leggono.
    oggi ho scatalizzato anch'io il mio PX euro3, seguendo le istruzioni dettagliate disponibili nel pdf di Geny. Ho messo quanto segue:
    - Getto max 160-be5-102
    - Getto minimo originale 140/45
    - Valvola a ghigliottina 01 (non originale dell'Orto, ma credo sia la Spaco. Quella che manda SIP scooter oggigiorno insomma)
    - Vite carburazione a 2 giri e 1/8
    - Padellino Piaggio originale

    La Vespa va una bomba rispetto a prima. Arriva a 95 km/h in un attimo e poi continua ancora a salire decisamente. Ai bassi non ci sono più vuoti nemmeno a cercarli. Ovviamente non scalda più, eliminato il catalizzatore. Quindi in generale veramente bene così. Forse è ancora un pelino grassa, ma per ora la lascio così, magari affino poi piano piano..

    Rispetto a prima ho notato che parte appena meno bene. Il motorino di avviamento a volte gira anche 5-6 secondi prima di cominciare a sentire i primi giri. Volevo chiedervi, le vostre Vespe partono subito appena date corrente all'avviamento o ci mettono alcuni secondi?
    L'altra cosa che non ha sistemato ancora è l'anticipo. Non ho smontato il volano, ma a guardare il riferimento sul copriventola sto su "A" e so che si consiglia di metterlo su "IT". Chissà che l'accensione non proprio pronta dipenda da quello? Si accettano pareri, anche usati!
    Intanto ringrazio nuovamente Geny per la fanasica guida. Ho scatalizzato in due ore mentre ero al telefono ed è andato tutto subito bene!!

    salve!
    secondo me non parte bene perché è piccolo il getto del minimo, dovresti sostituire il tuo con uno 48/160 e vedrai come parte al primo colpo poi!
    e poi anche sul getto massimo da 102 dovresti fare la prova candela, perché potrebbe andare bene il 100, infatti la mia quando era con motore originale il 102 non andava benema ho dovuto mettere il 100 (come da tabella piaggio per le px con miscelatore)
    tante belle cose.

  2. #2

    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ciao di nuovo a tutti e grazie per i pareri!

    Stamattina mi sono messo li a fare qualche prova seguendo i consigli che mi aveva dato Geny ieri sera. Così mi sono fatto coraggio ed a motore ben caldo ho cominciato a registrare la vite della carburazione stringendo di un'ottavo per volta e provando a fare un paio di chilometri dopo ogni stretta. L'operazione ha dato buoni risultati. Il rumore del motore é diventato meno cupo, più ronzante per capirci. Vuoti continuano a non esserci. La Vespa parte molto meglio. A freddo parte letteralmente subito, basta quasi solo guardarla ;) A caldo vuole un pelino di gas, ma veramente un niente. Adesso mi sono stabilizzato su una regolazione da 1 giro e 7/8 e credo sia la migliore con questi getti, anche perché stringendo ancora cominciava a perdere regolarità ai bassi. Con questa regolazione tiene anche molto bene il minimo, bello basso e rotondo. Ho comprato anche il 48/160 qualche tempo fa, ma non l'ho provato. Magari un giorno che non ho nulla da fare lo provo, ma devo dire che adesso va bene anche così col getto originale.

    Discorso alti, per risponder a Ikaro11. Con la configurazione 160-be5-102 la Vespa é andata bene da subito. Riprende bene da in quarta a 30 km/h senza una minima esitazione. Oggi, tanto per provare, gli ho dato anche una tirata in rettilineo in autostrada. In posizione eretta raggiunge i 100 km/h (di tachimetro) facilmente, e credo andrebbe oltre mettendosi "in carena". Avrei anche il getto da 100 da provare come dici tu, ma dimmi: tu da cosa ti sei accorto che il 102 non andava bene (a parte il colore della candela immagino molto scuro)? Ti dava un qualche comportamento fastidioso nella guida che col 100 si é corretto? perché davvero ai massimi va così bene che mi dispiacerebbe cambiare

    Aggiungo anche un altro paio di particolari che non ho menzionato in precedenza. In attesa che mi arrivi la candela originale piaggio, tutte queste prove le sto facendo con la NGK BR7HS (informazione buona anche per Geny, le tue configurazioni sembrano andare bene anche con candela non originale). L'altro particolare é che tutti i dettagli di cui sopra vanno inseriti in un contesto di clima freddo. Come dicevo in piazzetta, io abito in Finlandia (per questo le candele Piaggio non si trovano proprio facilmente, le ho ordinate online). La Vespa la tengo in garage, ma quando sono in giro ovviamente qui fa freddo. Le prove di stamattina le ho fatte con la temperatura dell'aria a 8 gradi, a livello del mare.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Dariocasell Visualizza Messaggio
    Ciao di nuovo a tutti e grazie per i pareri!

    Stamattina mi sono messo li a fare qualche prova seguendo i consigli che mi aveva dato Geny ieri sera. Così mi sono fatto coraggio ed a motore ben caldo ho cominciato a registrare la vite della carburazione stringendo di un'ottavo per volta e provando a fare un paio di chilometri dopo ogni stretta. L'operazione ha dato buoni risultati. Il rumore del motore é diventato meno cupo, più ronzante per capirci. Vuoti continuano a non esserci. La Vespa parte molto meglio. A freddo parte letteralmente subito, basta quasi solo guardarla ;) A caldo vuole un pelino di gas, ma veramente un niente. Adesso mi sono stabilizzato su una regolazione da 1 giro e 7/8 e credo sia la migliore con questi getti, anche perché stringendo ancora cominciava a perdere regolarità ai bassi. Con questa regolazione tiene anche molto bene il minimo, bello basso e rotondo. Ho comprato anche il 48/160 qualche tempo fa, ma non l'ho provato. Magari un giorno che non ho nulla da fare lo provo, ma devo dire che adesso va bene anche così col getto originale.

    Discorso alti, per risponder a Ikaro11. Con la configurazione 160-be5-102 la Vespa é andata bene da subito. Riprende bene da in quarta a 30 km/h senza una minima esitazione. Oggi, tanto per provare, gli ho dato anche una tirata in rettilineo in autostrada. In posizione eretta raggiunge i 100 km/h (di tachimetro) facilmente, e credo andrebbe oltre mettendosi "in carena". Avrei anche il getto da 100 da provare come dici tu, ma dimmi: tu da cosa ti sei accorto che il 102 non andava bene (a parte il colore della candela immagino molto scuro)? Ti dava un qualche comportamento fastidioso nella guida che col 100 si é corretto? perché davvero ai massimi va così bene che mi dispiacerebbe cambiare

    Aggiungo anche un altro paio di particolari che non ho menzionato in precedenza. In attesa che mi arrivi la candela originale piaggio, tutte queste prove le sto facendo con la NGK BR7HS (informazione buona anche per Geny, le tue configurazioni sembrano andare bene anche con candela non originale). L'altro particolare é che tutti i dettagli di cui sopra vanno inseriti in un contesto di clima freddo. Come dicevo in piazzetta, io abito in Finlandia (per questo le candele Piaggio non si trovano proprio facilmente, le ho ordinate online). La Vespa la tengo in garage, ma quando sono in giro ovviamente qui fa freddo. Le prove di stamattina le ho fatte con la temperatura dell'aria a 8 gradi, a livello del mare.
    salve.
    secondo me andrebbe messo il 48/160 come getto minimo e come colonna il 160/be3/100 oppure il 102 e la vite dietro svitata di 2,5 giri (almeno cosi erano configurati i px non catalizzati, ma a parte questo che se a te va bene così come l'hai configurata non toccare niente...
    ti dico come andava la mia con il 102: con il 102 a parte che sentivo gia da fermo dando gas il motore come leggermente più ovattato, (ma questo non aveva importanza) era in marcia che era come imballato, camminava come leggermente affogato e faceva fatica a prendere giri, se poi insistevo con il gas poi in alto non andava male ma se scendevo a velocità di crociera si ripresentava il problema... con il 100 invece molto più pronta e scattante e regolarissima a qualsiasi regime...
    spero di essere stato di aiuto. (ovviamente sto parlando di px euro3 satalizzato con marmitta sito normale e motore originale)

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da ikaro11 Visualizza Messaggio
    salve.
    secondo me andrebbe messo il 48/160 come getto minimo e come colonna il 160/be3/100 oppure il 102 e la vite dietro svitata di 2,5 giri (almeno cosi erano configurati i px non catalizzati, ma a parte questo che se a te va bene così come l'hai configurata non toccare niente...
    ti dico come andava la mia con il 102: con il 102 a parte che sentivo gia da fermo dando gas il motore come leggermente più ovattato, (ma questo non aveva importanza) era in marcia che era come imballato, camminava come leggermente affogato e faceva fatica a prendere giri, se poi insistevo con il gas poi in alto non andava male ma se scendevo a velocità di crociera si ripresentava il problema... con il 100 invece molto più pronta e scattante e regolarissima a qualsiasi regime...
    spero di essere stato di aiuto. (ovviamente sto parlando di px euro3 satalizzato con marmitta sito normale e motore originale)
    Utilissimo senz'altro! Anch'io parlo di motore originalissimo, solo padellino Piaggio invece che Sito (ma quand'è li dovrebbe essere equivalenti). Io questa sensazione di leggero affogamento non la sento e il motore mi sembra prontissimo così. Comunque il ghiribizzo di provare il 100 me lo leverò. In fondo lo avevo comprato comunque proprio perché era una delle alternative elencate da Geny (anche se Geny consiglia 150-be5-100). Magari farò anche la prova candela quando arriva la rl82c.

    Invece tu Ikaro11 come sei messo ad anticipo? "A" oppure "IT"? Io sono su "A" ancora da configurazione originale.
    Grazie ancora per i consigli!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    como
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Dariocasell Visualizza Messaggio
    Utilissimo senz'altro! Anch'io parlo di motore originalissimo, solo padellino Piaggio invece che Sito (ma quand'è li dovrebbe essere equivalenti). Io questa sensazione di leggero affogamento non la sento e il motore mi sembra prontissimo così. Comunque il ghiribizzo di provare il 100 me lo leverò. In fondo lo avevo comprato comunque proprio perché era una delle alternative elencate da Geny (anche se Geny consiglia 150-be5-100). Magari farò anche la prova candela quando arriva la rl82c.

    Invece tu Ikaro11 come sei messo ad anticipo? "A" oppure "IT"? Io sono su "A" ancora da configurazione originale.
    Grazie ancora per i consigli!
    guarda che l'anticipo dei px 150 euro3 è leggermente ritardato di qualche grado, dovresti riportarlo in corrispondenza della tacca IT (io ho fatto così)
    e inoltre io ho anche cambiato la ghigliottina con una con la sigla 01 che poi sarebbe quella dei px non catalizzati

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Ghigliottina già sostituita anch'io (lo scrivevo nel mio primo post in alto) con la 01. l'anticipo ancora non l'ho rimesso su IT, gli darò un'occhiata appena posso. Avevo infatti letto che va rimesso su IT. Grazie per la conferma!

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Scatalizzare PX 150 2011 E3

    Citazione Originariamente Scritto da Dariocasell Visualizza Messaggio
    Ghigliottina già sostituita anch'io (lo scrivevo nel mio primo post in alto) con la 01. l'anticipo ancora non l'ho rimesso su IT, gli darò un'occhiata appena posso. Avevo infatti letto che va rimesso su IT. Grazie per la conferma!
    Ti consiglio vivamente, visto che sei soddisfatto della carburazione, di non giocarci ulteriormente.
    Lascia perdere le configurazioni dei manuali officina Piaggio perchè spesso si riferiscono a veicoli di anni, con particolari situazione ecc.
    Ad esempio la famosa teoria che dice di scatalizzare con 160 BE3 100 perchè le PX 150 uscivano così... direi che poi nella pratica non era così.
    Ne ho visti almeno 5 di PX 150 degli anni 80 ed erano tutti in configurazione stock con la colonna si fatta (160 BE3 9, parlo ovviamente di veicoli con il miscelatore.
    La tacca portala pure su IT a 18° ma non aspettarti che la vespa decolli. Solitamente le ritardano di massimo 1° +/- ma non gli fa niente, serve per restare nella sicurezza quando si è catalizzati e per evitare il fastidioso fenomeno della pre-accensione tutto qui.
    Per la candela, ho letto che stai usando NGK che è un'ottima candela, quindi non ti crucciare per avere la Piaggio RL82C, sono buone entrambi.
    Se la Vespa ti soddisfa, non toccar più nulla.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •