
Originariamente Scritto da
mauro_sarno76
Icaro purtroppo forse non leggi attentamente quello che scrivo, ogni volta aggiungi post da internet sulla carburazione.
Io sto solo dicendo che per carburare la vespa "
il circuito del minimo (vite miscela)" si usa il metodo sopra citato (da quando esiste la vespa

) poi lo si affina per strada per i più precisini di pochissimo.
Il fatto di andare
giù di botto al minimo in quella specifica condizione che ti ho elencato è frutto di minimo troppo magro, ne più ne meno.
Se non sbaglio mi ricordo di te in diversi thread, non ultimo quello della revisione. Tu carburi a tacche, giri ecc e questo non è un metodo valido, se avessi carburato la vite miscela come da me detto ti saresti accorto di cosa dico.