Buongiorno a tutti, volevo chiedervi alcuni consigli...
ho una vespa x 150 scatalizzata, marmitta sito padella normale e getti come da voi consigliato per i px150.
NON ho modificato o cambiato il filtro dell'aria e NON ho moficiato l'accensione...la vespa va bene, la candela e' nocciola e parte sempre al primo colpo anche da fredda...
purtroppo ho un problema, che ne io ne il concessionario piaggio e' riuscito a risolvere...
Se, dopo aver percorso abbastanza km (40-50 ad esempio) con la vespa che va benissimo e motore bello caldo:
a) la spengo per alcuni minuti e poi riparto (ad esempio la sosta per far benzina)
b) la lascio in moto al minimo per alcuni minuti (ad esempio code, semaforo rosso, passaggio a livello chiuso)
c) devo girare a bassa velocita' per alcuni minuti (traffico, slalom tra le macchine etc)
quando riparto la vespa abassi giri tende a "morire", accelerando si sente il classico boooo booo come se mancasse la benzina...se gioco con la frizione e riesco a farla salire di giri e tiro di nuovo un po' le marce si riprende, ma va a strattoni, si sente che non gira bene come prima...se poi la spengo e la alscio raffreddare per alcune ore o la uso il giorno dopo tutto ok, parte al primo colpo con l'aria tirata, tiene bene il minimo, non ha esitatzioni....
ma a caldo se la spengo o comunque sta al minimo o giu di giri per alcuni minuti ecco che reinizia il singhiozzo...
da cosa puo' dipendere secondo voi?
Grazie e complimenti per il sito