Si devi avvitare per smagrire la vite miscela.
Quell'effetto lo ottieni a caldo dopo che la vespa si è ben scaldata e tanto carburante non gli serve più perché è nell'esercizio ottimale del suo funzionamento dal punto di vista della resa termica.
Quando un motore è freddo vorrebbe più miscela... ecco perché tiri lo starter la mattina presto. Ovviamente dopo non ti serve più, a meno che tu non fermi il veicolo per ore e chiudi il rubinetto della benzina. Ovviamente dipende anche dalla temperatura.
Ad ogni modo in inverno la carburazione in maniera naturale tende a smagrirsi, in estate al contrario tende ad arricchirsi.
Ovviamente un pochino. Diciamo che devi trovarti una carburazione di equilibrio e quella originale di Piaggio per il 150 pre cat con un motore originale pre cat va benissimo secondo me.
I due fori erano il filtro aria del 200 ai primordi, il 200 è diverso dai 125-150 per carburatore, carter, valvola, albero e chi più ne ha più ne metta, è tutto da verificare se ottieni veramente l'effetto che vuoi. Diciamo che è secondo me un controsenso mettere il 102 e poi cercare di smagrire, ma perché ?
![]()